Eurovision Song Contest 2015

Eppure sono convinto che se la finale dell'ESC andasse in onda su Rai 1, la vedrebbero più persone e sarebbe un ottimo modo per tornare a promuovere questa manifestazione.
L'edizione del 1991 presentata da Toto Cutugno e Gigliola Cinquetti andò in onda su RAIUNO e fece il pieno d'ascolti.
In Italia, Rai 1 e Canale 5 sono le reti più viste a prescindere da ciò che trasmettono di sera, sono i canali sui quali gli italiani si sintonizzano di più.
Invece si farebbe superare addirittura d sky atlantiche. Non è il momento. E nel 1991 non fece proprio il pienone, 6 mln quando Scommettiamo che... ne faceva il doppio
 
Chi ne sa di più... è vero che Linus e Savino non commenteranno la finale dell'Eurovision?
Se fosse vero... sarebbe fantastico :D Speriamo negli stessi di Rai4 :)
 
Chi ne sa di più... è vero che Linus e Savino non commenteranno la finale dell'Eurovision?
Se fosse vero... sarebbe fantastico :D Speriamo negli stessi di Rai4 :)

Se fosse vero, direi che la Rai (oppure gli stessi Linus e Savino) ha deciso di non farli commentare quest'anno vista la partecipazione dei ragazzi di Il Volo. Che ormai si sa, a loro vanno poco a genio. E si sarebbe corso il rischio di sentirli dire frescate e magari anche qualcosa che li sfavorisse.
 
Sì è vero, è una decisione di stamattina. A quanto pare Linus paga il fatto che su Radio Deejay Il Volo sia passato meno di Nek e altri cantanti usciti da Sanremo e a qualcuno della lobby RAI questo non piaccia.
Vedremo ora chi condurrà la finale, potrebbero essere Solibello e Ardemagni.
 
Sì è vero, è una decisione di stamattina. A quanto pare Linus paga il fatto che su Radio Deejay Il Volo sia passato meno di Nek e altri cantanti usciti da Sanremo e a qualcuno della lobby RAI questo non piaccia.
Vedremo ora chi condurrà la finale, potrebbero essere Solibello e Ardemagni.
Veramente è uscita ieri la news e più che passato di meno a radio deejay avrebbe detto che il volo non è una canzone da hit e quindi criticando la decisione di far vincere una gruppo giovane ma con un anima vecchia perchè diciamocelo... La canzone non è male purtroppo è un genere che piace alle mamme-nonne dal oltre l'ultimo festival di san remo nonostante il buon Conti s'è subito affrettato nel sentirlo ma l'etichetta di "festival della restaurazione" ci stà tutto e chi ha vinto ne fà la ciliegina sulla torta.

http://eurofestivalnews.com/2015/04...ento-di-linus-e-savino-per-la-finale-su-rai2/
 
Secondo un noto blog televisivo, sarà Simona Ventura a seguire da studio la serata finale su Rai2, confermate le due semifinali su Rai4 con Solibello-Ardemagni.
Ventura pare abbia lasciato Sky definitivamente.
 
Secondo un noto blog televisivo, sarà Simona Ventura a seguire da studio la serata finale su Rai2, confermate le due semifinali su Rai4 con Solibello-Ardemagni.
Ventura pare abbia lasciato Sky definitivamente.

Beh la Ventura è capace di acchiappare una buona fetta di pubblico...non è che sotto sotto stavolta la Rai ci spera davvero nel risultatone?
 
Veramente è uscita ieri la news e più che passato di meno a radio deejay avrebbe detto che il volo non è una canzone da hit e quindi criticando la decisione di far vincere una gruppo giovane ma con un anima vecchia perchè diciamocelo... La canzone non è male purtroppo è un genere che piace alle mamme-nonne dal oltre l'ultimo festival di san remo nonostante il buon Conti s'è subito affrettato nel sentirlo ma l'etichetta di "festival della restaurazione" ci stà tutto e chi ha vinto ne fà la ciliegina sulla torta.

http://eurofestivalnews.com/2015/04...ento-di-linus-e-savino-per-la-finale-su-rai2/

No, Linus non ha detto che il pezzo di Il Volo non sarebbe stata una hit, ma che non avrebbe avuto un grande airplay. Ossia, non avrebbe avuto tanti passaggi in radio. Si è sbagliato, così come si è sbagliato affermando che il trio era seguito solo dalle mamme (non ha parlato di nonne). Ciò che ha tenuto a precisare è che si parla di un suo semplice gusto personale, che poi sarebbe la linea editoriale di Radio Deejay. Se fin'ora non ha mai trasmesso Il Volo, nonostante le pressioni dell'etichetta (vedi payola), bisogna togliersi tanto di cappello per aver mantenuto la sua integrità. Se invece ha trasmesso di tanto in tanto la band, vuol dire che qualche assegnino lo ha preso pure lui (vedi payola).
 
Non è detto, c'è un'altra versione che gira :D:D finchè non uscirà sul sito di Eurovision.tv sono solo fake montati. chissà perchè tutto questo mistero poi...
 
Se fanno qualcosa da studio, vuol dire che tengono all'evento più del solito.. è un buon segno ;)
Non lo possono fare, è vietato dall'EBU (fu concessa una deroga alla Rai solo nel 2011, visto che tornava dopo 14 anni di assenza). È permesso solo il commento fuori campo, anzi mi meraviglio come non abbiano detto niente l'anno scorso quando durante le interviste nella green room poco prima del voting staccarono su Linus e Savino in studio e non fecero vedere niente di quello che succedeva a Copenaghen.

Comunque spero davvero che non sia Simona Ventura a commentare l'ESC, perché, oltre a starmi particolarmente antipatica, secondo me non è per niente preparata e rischierebbe solo di far casino deridendo solo i cantanti e stop.
Io piuttosto inizierei una petizione alla Rai per avere la seconda traccia audio con il commento originale in inglese dall'arena, tanto comunque quella traccia la tengono occupata con il messaggio per i non udenti.
 
Se è per quello Rai 2 è l'unico canale Rai ad avere anche la terza traccia :D, dedicata proprio all'inglese. Sperem, ma conoscendoli.... :icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
Su Tapatalk c'è il solito problema dei link mancanti sul primo post (che in realtà è il quote di un messaggio di Anakin).
Qualche buon'anima può togliere tutte le " dagli url di quel post così che si possano vedere tutti i brani? :)
Grazie :)
 
Indietro
Alto Basso