Eurovision Song Contest - Basilea 2025

C'è da dire che SVT è piuttosto influente nell'EBU perchè mette sempre soldi a parte per organizzare ogni singolo ESC, inoltre ci sono molti autori svedesi in tante canzoni.
Detto questo, la quota dell'Ucraina è ulteriormente in discesa, segno che è piaciuta anche alle giurie ieri sera.
 
Si sa benissimo da dove arrivano tutte le critiche al sole, alla scenografia, all'organizzazione italiana! C'è una regia unica ;)

qualche malato svedese ha tirato su una polemica perche' nell'esibizione a torino si vedeva il cavo del microfono per terra , cavo che poi si vedeva anche nell'esibizione in svezia. Pensa a che livelli sono arrivati, sono andati a contare anche le strisciate sul pavimento del palco.
Gli spagnoli sono i peggiori , cafoni.

https://twitter.com/esalyy/status/1524656724325642240
 
qualche malato svedese ha tirato su una polemica perche' nell'esibizione a torino si vedeva il cavo del microfono per terra , cavo che poi si vedeva anche nell'esibizione in svezia. Pensa a che livelli sono arrivati, sono andati a contare anche le strisciate sul pavimento del palco.
Gli spagnoli sono i peggiori , cafoni.

Si, ho letto cose davvero allucinanti contro la Rai e l'organizzazione italiana! Addirittura uno svedese ha scritto che la Rai si vergogna
della scelta di Torino perchè durante le semifinali la città non viene ripresa in diretta all'esterno, aggiungendo che non c'è nulla da vedere!
 
Si, ho letto cose davvero allucinanti contro la Rai e l'organizzazione italiana! Addirittura uno svedese ha scritto che la Rai si vergogna
della scelta di Torino perchè durante le semifinali la città non viene ripresa in diretta all'esterno, aggiungendo che non c'è nulla da vedere!

A proposito di critiche contro l'italia, e arrivato l'olandese di turno che in una discussione mi dice : L'organizzazione italiana bla bla bla....sfido chiunque a trovare due difetti in tutta l'edizione olandese e io gli dico vai a prendere l'esibizione della finale dei maneskin e dal minuto 2.50 in poi vedrai un'inquadratura fatta male e un fuoco d'artificio che non parte.
Visto che loro contano le strisciate sul palco, mi sono piegato al loro livello.
Devo dire che mi diverte molto contestarli eheeheh

Cmq non ci sono state critiche vere e feroci , alla fine provenivano dalla spagna e dalla svezia solo per rivalita' verso il nostro paese , stop, la gran parte delle nazioni europee si e goduta lo spettacolo senza contestare nulla e senza fare polemiche sull'organizzazione.
Mi ha sorpreso la francia e la germania una volta molto critiche verso l'italia a prescindere, questa volta sono stati tranquilli verso di noi, non ho mai visto un twitt contro l'italia per quanto riguarda la nostra produzione.
 
Ultima modifica:
Vabbè hanno seri problemi difficilmente risolvibili anche a livello ospedaliero! Poi mi spiegassero quante città in Europa
possono permettersi una cerimonia di apertura come quella andata in scena nella cornice unica al mondo de La Venaria Reale ;)
 
Secondo me molti parlano per invidia, trovano il pelo nell'uovo perché non sanno cosa criticare ma non possono fare a meno di lamentarsi. Meglio lasciare perdere queste chiacchiere e goderci la finale di questa sera
 
Devo dire che mi diverte molto contestarli eheeheh

Io resto della mia idea iniziale, c'è il terrore per una nuova vittoria italiana ed allora con le critiche (pilotate) si vuole screditare
tutto ma proprio tutto anche perchè hanno capito che è finita l'epoca in cui all'ESC ci mettevano i piedi in testa, Il Volo in primis!
 
Io resto della mia idea iniziale, c'è il terrore per una nuova vittoria italiana ed allora con le critiche (pilotate) si vuole screditare
tutto ma proprio tutto anche perchè hanno capito che è finita l'epoca in cui all'ESC ci mettevano i piedi in testa, Il Volo in primis!

concordo, e proprio un discorso di concorrenza discografica , di sghei e palanche , tra i mercati nazionali , piuttosto che di vittoria all' eurovision.
 
Avrei una curiosità tecnica per gli esperti.
Ieri su RaiPlay ho aperto il feed "internazionale" abbastanza presto. Prima che partisse la sigla dell'Eurovisione, c'era un'inquadratura a campo largo dall'interno del PalaOlimpico, ma, ancora prima, per qualche minuto veniva trasmesso questo: https://streamable.com/ptaegt
Di cosa si tratta?

Lo posso chiamare sincrometro? ah ecco cos'era quel suono sulla traccia senza commento italiano o inglese prima che iniziasse la diretta.
 
Dovessero vincere viste le circostanze potrebbero farlo organizzare alla seconda classificata.

Mi sembra giusto, anche per la delusione di essere arrivati secondi, comunque avrebbero almeno la soddisfazione di poter organizzare le tre serate l'anno successivo. :icon_cool:
 
Io nella prima serata ho votato dieci canzoni sui miei 2 telefonini e sono:

01 Albania
03 Lituania
07 Bulgaria
08 Paesi Bassi
09 Moldavia
12 Danimarca
13 Austria
14 Islanda
16 Norvegia
17 Armenia

E sono rimasto molto contento che ben 6 delle 10 che ho votato, sono passate in finale. :)
 
Mentre nella seconda semifinale mi sono piaciute ben 12 canzoni che sono:

01 Finlandia
02 Israele
03 Serbia
05 Georgia
06 Malta
07 San Marino
09 Cipro
10 Irlanda
12 Estonia
13 Romania
17 Svezia
18 Repubblica Ceca

E anche qui sono rimasto contento che esattamente la metà e cioè 6 canzoni sono passate in finale. :)
 
Io metterò da parte 3 voti per Monika Liu (la mia finalista preferita finora) il restante probabilmente Moldavia o GB
 
Indietro
Alto Basso