Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Che tristezza che è finito l'Eurovision alla fine hanno trasmesso la sigla con il logo. Chissà tra quanti anni sarà organizzato di nuovo in Italia. Ora bisogna rivincerlo
 
Ma quello era riferito al paese che ha vinto credo, visto che lo hanno mandato dopo la proclamazione del vincitore. Lo fanno anche a Sanremo.
Altrimenti non ho capito io a cosa si riferisse quel serpentone finale
Lo fanno sempre quando c'è un televoto. Mettono le percentuali di come è stato ripartito il voto.
Ripeto che Italy era 0% perché non possiamo votarci.
 
Eurovision Song Contest - Torino 2022

Lo fanno sempre quando c'è un televoto. Mettono le percentuali di come è stato ripartito il voto.
Ripeto che Italy era 0% perché non possiamo votarci.

Credo che sia obbligatorio in Italia mostrare i risultati completi di un televoto.
 
Non ho nessun preconcetto politico, anzi ha vinto proprio x motivi politici, se non ci fosse stata la guerra non penso che avrebbe vinto e invece x solidarietà si, anche se cantava Heidi
 
Percentuali del televoto Italiano

Ukraine 29,5%
Moldova 13,34%
Romania 6,64%
Serbia 4,69%
United Kingdom 3,88%
Sweden 3,58%
Norway 3,5%
Poland 3,39%
Netherlands 3,32%
Portugal 2,53%
Armenia 2,71%
Spain 2,71%
Lithuania 2,17%
Greece 1,93%
Finland 1,9%
Azerbaijan 1,88%
Belgium 1,73%
Germany 1,71%
Estonia 1,68%
Switzerland 1,64%
Australia 1,57%
France 1,43%
Czech Republic 1,39%
Iceland 0,87%
Italy 0%

0% era appunto riferito all'impossibilità di poter votare l'Italia e quindi 0% su 25
 
Potranno chiedere la collaborazione di un paese disposto ad ospitarli o cedere totalmente l’organizzazione ad un altro.

Si è offerta anche RTVE a quanto pare

Chissà tra quanti anni sarà organizzato di nuovo in Italia. Ora bisogna rivincerlo

Dipende chi porteremo in futuro come proposte, ci serve gente tipo Il Volo o i Måneskin (anche spero più in un qualcosa come i secondi). Alla fine non sarebbe stato male rivincerlo ma già basta il fatto di averlo riportato qui dopo 31 anni (soprattutto per uno come me che non era nemmeno nato all'epoca) così da riscattarci finalmente dalla figura barbina di allora e da far capire al nostro Paese lo spettacolo che è.

Non ho nessun preconcetto politico, anzi ha vinto proprio x motivi politici, se non ci fosse stata la guerra non penso che avrebbe vinto e invece x solidarietà si, anche se cantava Heidi

Di fondo è così, è vero che non era la migliore quest'anno ma in sostanza ci sono state canzoni ben peggiori di questa in passato che hanno vinto (es. Toy dell'israeliana Netta nel 2018)
 
Non ho nessun preconcetto politico, anzi ha vinto proprio x motivi politici, se non ci fosse stata la guerra non penso che avrebbe vinto e invece x solidarietà si, anche se cantava Heidi

ok, ma da come scrivi sembra che fai ricadere la colpa sull'Ucraina...
Si sapeva dalla prima serata che era tra le favorite, questo, semmai, ha tolto qualcosa allo spettacolo , ma sull'esito finale c'è poco da commentare. Delle prime tre, avrei scelto Il Regno Unito, ma non ho mandato nemmeno un televoto, perciò..
 
Lo spettacolo mi è piaciuto. Devo dire che mi aspettavo qualcosa in più, è rimasto buono per tutte e tre le serate.
Non ci sono state molte esibizioni esagarate, di quelle che poi finiscono negli annali dell'Eurovision.
Grazie all'esibizione della Spagna che c'ha fatto vedere un po' di carne :D (ma non granché come brano)
Il palco con l'acqua s'è rivelato inutile, ha aumentato la distanza tra platea e cantanti (forse per ragioni di sicurezza? non credo).
Insomma, i lavori di Francesca Montinaro non incontrano i miei gusti (vedasi Sanremo2019). Troppo concettuale .

L'esibizione italiana..sembrava fatta con stanchezza (soprattutto da parte di Blanco)..Sono da capire, quante volte l'avranno cantata???
 
Era scontata la vittoria dell'Ucraina.
Quest'anno ha vinto la solidarietà e non la canzone/bella esibizione.
 

lo stesso concetto vale per Israele, con la differenza che , pur non essendo paese europeo, fa parte dei membri Eurovision/EBU, esattamete come il Marocco , Algeria, Libia, Giordania, Egitto, Marocco,Libia, Tunisia, VATICANO che evidentemnte ne stanno fuori perché l'ESC coccia con la loro presunta morale pubblica.
 
lo stesso concetto vale per Israele, con la differenza che , pur non essendo paese europeo, fa parte dei membri Eurovision/EBU, esattamete come il Marocco , Algeria, Libia, Giordania, Egitto, Marocco,Libia, Tunisia, VATICANO che evidentemnte ne stanno fuori perché l'ESC coccia con la loro presunta morale pubblica.

Mah... non vedo come poter mettere sullo stesso piano Eurovision ed EBU. La prima è solo un evento organizzato dalla seconda. E non credo che non facciano parte di EBU per questioni morali
 
L'EBU ha riscontrato delle irregolarità nella votazione di 6 Paesi:

https://eurovision.tv/mediacentre/release/ebu-statement-voting-during-2022-shows

I voti sono stati ricalcolati e sostituiti
Ma come?? Il supervisore da detto ben due volte che era tutto regolare! Nonostante ciò non cambia la classifica finale, giusto?

Comunque non meritavamo solo 110 punti al televoto, ci ha penalizzato i più di 600 punti dell'Ucraina, altrimenti credo che ne avremmo avuti di più
 
Era scontata la vittoria dell'Ucraina.
Quest'anno ha vinto la solidarietà e non la canzone/bella esibizione.

Se penso al risultato della Moldova (tipica canzone che puoi ascoltare all'Oktoberfest) o alla Serbia, che a me è piaciuta molto, niente è scontato. Quindi quello che può piacere te, magari per me potrebbe essere inascoltabile. L'Ukraine poi, ha già vinto in passato e anche l'anno scorso aveva presentato un pezzo folk molto ascoltato.
Personalmente mi stupisco di più pensando a tutti ai voti alla Spagna dalla giuria di "qualità/settore", canzone non certo brutta, ma neanche su livelli da prime posizioni, assimilabile ad esempio a quella presentata dalla Romania... certo da una parte c'era un bell'vedere...dall'altra una pazza....
Quindi è chiaro che il risultato finale è dato da molti fattori, anche da paesi vicini che si votano, in questo senso quelli nordici sono maestri e visto lo scarto di pochi voti con cui spesso si vince, può essere determinante. Nel caso Ukraine è evidente che l'attuale situazione ha giocato a suo favore, ma era anche un buon pezzo che in fatto di voti ha stracciato la concorrenza.

Discorso Mammut e Blanco, esibizione stanca vista e rivista, cantata male all'inizio da entrambi...e non certo migliore di altre.
 
Per Blanco ci sta che l'esibizione non sia perfetta a 19 anni con la carriera che è appena iniziata ha già vinto Sanremo e fatto l'esperienza dell'Eurovision e sicuramente sarà contentissimo del sesto posto. È super promettente
 
Indietro
Alto Basso