Eutelsat 36D - 36° Est

Bobbys

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
4 Luglio 2011
Messaggi
15.833
Discussione sul nuovo satellite Eutelsat 36D che entro domani si posizionera' a 36° Est per sostituire l'Eutelsat 36B e affiancare l'Eutelsat 36C.
Dotato di 70 transponder in banda Ku dovrebbe migliorare l'area di copertura e le prestazioni.

I test sui vari TP dovrebbero iniziare entro fine mese.

Beam
-Ku-band Western

-Ku-band Eurasia

-Ku-band Russia

-Ku-band Steerable

-Ku-band Central Africa

-Ku-band South Africa
 
Queste le frequenze attualmente ricevute a 36°E (Eutelsat 36B)
n/o MI - 90 cm
11025 H 1250 1/2
11221 H 30000 2/3
11345 H 30000 3/4
11598 H 1750 5/6
11105 V 3333 3/5
11541 V 5750 2/3
11556 V 3333 3/4
11594 V 2500 3/4
11643 V 2500 5/6
11650 V 10000 3/4
11678 V 3200 5/6
11727 V 27500
12564 H 25834 3/5
12691 H 1110 5/6
12734 H 2730 (??)
vediamo come sara' la situazione col nuovo 36D
 
@Bobbys
@MEGADISH

Qui mica stiamo a pettinare le bambole ::D

In previsione del nuovo sat mi ero premunito di fare una scansione blindscan sui 36°E il giorno 17 corrente mese, oggi 20 ne ho fatta un altra e non è cambiato quasi nulla, anzi mancano uno o due trasponder, per questo fino ad ora non avevo postato nulla.

le date delle scansioni si possono evicere dal nome/numero del file ad esmpio: 36°0E_240917

La mia TBS economica non è in grado di "riconoscere" tutte le portanti attive, ad esempio eventuali Mutistream e T2mi. in tal caso si vedrà solo la portante ma nessun aggancio di frequenza.













Forse inutile aggiungere che scansioni come queste full band "prendono tutto" quindi anche altri satelliti nella stessa posizione o adiacenti, questi sono "dati" poi ognuno se li elabora come meglio crede.
 
Ultima modifica:
@Foxbat
Strano non agganci queste
11025 H 1250 1/2
11650 V 10000 3/4
12691 H 1110 5/6
che per me' sono fra le migliori assieme alla 11345 H
 
@Foxbat
Strano non agganci queste
11025 H 1250 1/2
11650 V 10000 3/4
12691 H 1110 5/6
che per me' sono fra le migliori assieme alla 11345 H
11650 V 10000 3/4 mi sembra c'è nelle scansioni.

Autodomanda : perchè generalmente preferisco fare le ricerche blindscan con il GT Media V8X anziche con la TBS?

Risposta: perché ci mette meno tempo e aggancia tutto, della serie quelle frequenze con il V8X le aggancio mentre:

11025 H 1250 1/2 non l'aggancia la TBS

12691 H 1110 5/6 non l'aggancia la TBS ma trova una fantomatica 12695,H,4749,? che se non sbaglio non mi sembra presente ne su Lyngsat ne su Flysat. aggiungo che la ricerca blind su questo sat si ferma innumerevoli volte e ci mette una vita a terminare, ora con crazyscan ci ha messo 30 minuti :eusa_think:
 
Salve a tutti, se posso esservi utile, posto la mia situazione riguardante questa posizione. Premetto che non ricevo neanche un filo di segnale proveniente dal 36C.


Mi trovo poco piu' sopra di Bucarest, Romania. Con la T90 Wave Frontier centrata sui 19.2°E ed un LNB Circolare casareccio (con la plastica messa dentro), ricevo 261 canali TV tra Tricolor e NTV+, ovvero tutte le frequenze che si trovano sul 36B adesso, con segnale buono, bilanciato per avere entrambe polarita' con lo stesso segnale, visto che non uso un LNB circolare "originale" ed ho delle variazioni tra le due polarita'. Quindi partendo dalla 11728 fino alla 12150 ricevo tutto in circolare (10.7dB - 11.5dB).


Per la seconda parte, ho una 110cm motorizzata, con LNB Universale e ricevo le stesse frequenze ricevute da Bobbys, con piccole variazioni:

Le 11105 e 12564 senza segnale adesso per me;


La 12734 non l'ho nemmeno trovata con blindscan.




Saluti.
 
Sul forum inglese è stata segnalata la migrazione di alcuni trasponder Sub-Sahara Africa beam del 36B al 36D, non essendo iscritto a quel forum non ho la possibilità di vedere bene le scansioni fatte con Crazyscan...

Allego scansioni del 17-09 e di oggi, su questi trasponder si nota un abbassamento nel livello ricevuto... alcuni mancano rispetto a quello che si legge su Flysat che è stato aggiornato, ma la situazione logicamente è in evoluzione...

Confesso che questa posizione l'ho frequentata in passato sopratutto per i feed, anche italiani ma non sono stato a controllare bene cosa era possibile ricevere e cosa no tra i vari beame trasponder anche perché ce ne sono che trasmettono sulla stessa frequenza in polarità lineare e circolare su beam differenti.
Devo ancora controllare cosa ricevo e cosa non ricevo più con il GT Media V8X.









Si nota subito un abbassamento nel livello di ricezione relativo principalmente ai trasponder interessati, non sono stato ad analizzarli e confrontarli minuziosamente uno ad uno con Flysat.
 
I TP interessati dovrebbero essere questi
EA1 - 11727 V 27500 2/3
EA2 - 11747 H 27500 3/4
EA3 - 11766 V 27500 3/4
EA4 - 11785 H 27500 3/4
EA5 - 11804 V 27500 2/3
EA6 - 11823 H 27500 3/4
EA7 - 11843 V 27500 3/4
EA8 - 11862 H 27500 3/4
EA10 - 11900 H 27500 3/4
EA12 - 11938 H 27500 3/4
EA14 - 11977 H 27500 3/4
EA16 - 12015 H 27500 3/4
EA18 - 12054 H 27500 3/4
EA28 - 12245 H 27500 3/4

@MEGADISH serve tuo report... :)
 
E meno male che doveva migliorare il segnale... :rolleyes:
E' possibile che abbiano corretto il tiro ?
Il Sub-Sahara Africa beam, v. post #4 , l'ho sempre ricevevuto con potenze troppo elevate per essere destinato al continente nero (sì può dire o questo termine è oggi fuori luogo ? :eusa_think:)

@Bobbys
Non faccio la scansione adesso perchè potrebbe essere falsata da un cielo estremamente coperto e da una pioggia fitta.
Anzi la faccio - e dopo la riporto - per poter essere confrontata in seguito.
 
E' possibile che abbiano corretto il tiro ?
Il Sub-Sahara Africa beam, v. post #4 , l'ho sempre ricevevuto con potenze troppo elevate per essere destinato al continente nero (sì può dire o questo termine è oggi fuori luogo ? :eusa_think:)
In effetti non ci ho mai capito molto sulla ricezione di questo beam...

Il continente nero, alle Faglie del Kilimangiaro:

 
@Bobbys
Di seguito il report della fascia 11700 - 12300 sulle due polarità, a te le analisi ;) (ci sono solo 2 NO LOCKED)
Mica male il calo su alcune...
circa -30-40%

Ricezione @MEGADISH
25/09/24 e (21/09/2024)

11727 V 27500 2/3 - 5.4 dB (7.7 dB)
11747 H 27500 3/4 - 5.6 dB (8.2 dB)
11766 V 27500 3/4 - 4.9 dB (7.4 dB)
11785 H 27500 3/4 - 5.3 dB (8.3 dB)
11804 V 27500 2/3 - 5.2 dB (7.6 dB)
11823 H 27500 3/4 - 5.3 dB (8.9 dB)
11843 V 27500 3/4 - 4.7 dB (6.8 dB)
11862 H 27500 3/4 - 4.8 dB (8.2 dB)
11881 V 27500 3/4 - 9.5 dB (11.2 dB)
11900 H 27500 3/4 - 4.7 dB (8.5 dB)
11919 V 27500 3/4 - 9.7 dB (11.4 dB)
11938 H 27500 3/4 - 5.1 dB (8.8 dB)
11958 V 27500 3/4 - 9.4 dB (11.3 dB)
11977 H 27500 3/4 - ?? (8.1 dB)
11996 V 27500 2/3 - 9.9 dB (11.2 dB)
12015 H 27500 3/4 - 4.6 dB (8.6 dB)
12034 V 27500 3/4 - 9.5 dB (11.3 dB)
12054 H 27500 3/4 - 4.6 dB (8.6 dB)
12073 V 27500 3/4 - 9.8 dB (11.0 dB)
12092 H 27500 2/3 - 9.7 dB (9.2 dB)
12111 V 27500 2/3 - 9.3 dB (10.6 dB)
12130 H 27500 3/4 - 9.5 dB (8.3 dB)
12149 V 27500 3/4 - 9.4 dB (10.6 dB)
12169 H 27500 2/3 - 10.3 dB (9.8 dB)
12188 V 27500 3/4 - 9.8 dB (10.7 dB)
12207 H 27500 3/4 - ?? (8.0 dB)
12226 V 27500 2/3 - 8.8 dB (3.0 dB)
12245 H 27500 3/4 - 10.0 dB
12284 H 27500 2/3 - 9.2 dB (4.9 dB)
12303 V 27500 3/4 - 9.7 dB (11.1 dB)
12322 H 27500 2/3 - ?? (8.9 dB)
12341 V 27500 2/3 - ?? (8.0 dB)
12360 H 27500 3/4 - ?? (10.0 dB)
 
@Bobbys

Ben fatto, ma sarebbe il caso di ripetere le misurazioni con cielo sereno (y)
Curioso il fatto che qualche segnale è aumentato.
 
Col cielo che si va schiarendo e con qualche colpetto di motore c' è stato un innalzamento consistente.



Con la mia antenna si risente il fatto che il 36C ed il 36D sono leggermente distanziati tra loro, quindi a rigore dovrei fare una misurazione per ciascuno ritoccando i giri del motore.
Se confermato questo potrebbe spiegare il basso livello degli ultimi tp. del grafico.
 
...Infatti con qualche piccolo step i valori del 36C sono aumentati

 
Col cielo che si va schiarendo e con qualche colpetto di motore c' è stato un innalzamento consistente.
Ma quindi si riceve meglio il 36D ??

25/09/24 senza pioggia - [con pioggia] e (21/09/2024)

11727 V 27500 2/3 - 9.5 dB - [5.4 dB] (7.7 dB)
11747 H 27500 3/4 - 10.2 dB - [5.6 dB] (8.2 dB)
11766 V 27500 3/4 - 9.1 dB - [4.9 dB] (7.4 dB)
11785 H 27500 3/4 - 9.5 dB - [5.3 dB] (8.3 dB)
11804 V 27500 2/3 - 9.4 dB - [5.2 dB] (7.6 dB)
11823 H 27500 3/4 - 9.8 dB - [5.3 dB] (8.9 dB)
11843 V 27500 3/4 - 8.6 dB - [4.7 dB] (6.8 dB)
11862 H 27500 3/4 - 9.3 dB - [4.8 dB] (8.2 dB)
11881 V 27500 3/4 - 8.0 dB - [9.5 dB] (11.2 dB)
11900 H 27500 3/4 - 9.3 dB - [4.7 dB] (8.5 dB)
11919 V 27500 3/4 - 8.2 dB - [9.7 dB] (11.4 dB)
11938 H 27500 3/4 - 9.6 dB - [5.1 dB] (8.8 dB)
11958 V 27500 3/4 - ?? dB - [9.4 dB] (11.3 dB)
11977 H 27500 3/4 - 8.9 dB - [??] (8.1 dB)
11996 V 27500 2/3 - 7.9 dB - [9.9 dB] (11.2 dB)
12015 H 27500 3/4 - 9.0 dB - [4.6 dB] (8.6 dB)
12034 V 27500 3/4 - 7.5 dB - [9.5 dB] (11.3 dB)
12054 H 27500 3/4 - 9.4 dB - [4.6 dB] (8.6 dB)
12073 V 27500 3/4 - 8.0 dB - [9.8 dB] (11.0 dB)
12092 H 27500 2/3 - 8.0 dB - [9.7 dB] (9.2 dB)
12111 V 27500 2/3 - 7.4 dB - [9.3 dB] (10.6 dB)
12130 H 27500 3/4 - 11.1 dB - [9.5 dB] (8.3 dB)
12149 V 27500 3/4 - 10.9 dB - [9.4 dB] (10.6 dB)
12169 H 27500 2/3 - 12.0 dB - [10.3 dB] (9.8 dB)
12188 V 27500 3/4 - 11.2 dB - [9.8 dB] (10.7 dB)
12207 H 27500 3/4 - 11.7 dB - [??] (8.0 dB)
12226 V 27500 2/3 - 10.0 dB - [8.8 dB] (3.0 dB)
12245 H 27500 3/4 - 10.0 dB - [10.0 dB]
12284 H 27500 2/3 - 11.0 dB - [9.2 dB] (4.9 dB)
12303 V 27500 3/4 - 11.4 dB - [9.7 dB] (11.1 dB)
12322 H 27500 2/3 - 9.9 dB - [??] (8.9 dB)
12341 V 27500 2/3 - 7.9 dB - [??] (8.0 dB)
12360 H 27500 3/4 - ?? dB - [??] (10.0 dB)
 
Indietro
Alto Basso