Evasione canone RAI

Progressive ha scritto:
Non per far della politica ma il canone deriva da un legge al tempo nel fascicmo che è ora venga cancellata...
Solo la lega aveva proposto d'abolirlo... giustamente!

e in 5 anni che è stata al governo non l'ha fatto, anche i radicali anni addietro erano per la privatizzazione, vedremo ora che sono al governo come si comporteranno
 
Se nessuno l'appoggià che poco da far... io i radicali non gli ho mai sentiti per la privatizzazione.
Cmq si dimostrano tutta brava gente i politici quando sono all'opposione perchè quando entran nel governo pensano solo ai soldi che intascono fregandosi dei problemi della gente.
 
Davide_G ha scritto:
Secondo me, questo e' un punto molto delicato. anke perche conosco persone che realmente non hanno la televisione. A questo punto dovrebbero pagare anche loro il canone?? E poi dai, in tutti questi anni gli abbiamo dato tanto di quei soldi, che a mio parere dovrebbe essere una mezza via tra mediaset e sky(+ verso sky)!!! invece nn lo e'.

Quelli fanno la autodichiarazione sustitutiva di atto notorio e non paga
 
Mauro80 ha scritto:
proposta condivisibile



La mia prof di inglese (madrelingua) diceva che in Inghilterra (si paga il canone alla BBC) alcuni ispettori circolano con apparecchi per verificare se nelle vicinanze o meno esistono TV.

Questa credo che sia una leggenda metropolitana anche perchè sarei curioso di sapere quale principio fisico usino per "annusare" i televisori:D
 
Si dovrà fare una dichiarazione anche per tutti quegli uffici, negozi, box, bar officine e magazzini vari che non hanno la tv ma hanno un contatore enel,
anche di tutti quei condomini che hanno i contatori scala a parte, per non parlare delle case in campagna o di quelle al mare...
 
no perchè quando ti fai attaccare la corrente devi dire se è la casa di residenza e paghi meno o altri servizi
 
In questo caso dovrebbero sempre andare a fare un controllo in tutti quegli uffici, negozi, bar, officine, case al mare ed in montagna ed esercizi commerciali vari per vedere se c'è una tv!
Io la tv la posso tenere anche nel villino dichiarando di non averla nella casa dove risiedo.
 
Ragazzi

il canone si paga anche per pagare gli stipendi ai dipendenti...quindi smettetela
di pensare che canone Rai verra' abolito...non sognate..state con i piedi a terra.
Salvo privatizzazione e licenziamenti....ma siamo in Italia.
Cambiano governi..ma la musica non cambia.

Humy 51
 
Quindi da come hai detto te la rai nn guadagna niente dato ke siamo noi ke paghiamo gli stipendi ai dipendenti, e la mediaset come fa' a pagarli?
 
Speriamo che sia la volta buona che così tutti come è giusto paghino il canone!!!!!
Facendo i furbi ci si rimette sempre tutti.
:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Ho detto

che canone Rai serve per pagare anche lo stipendio ai dipendenti...


Quindi...Humy 51
 
liebherr ha scritto:
Questa credo che sia una leggenda metropolitana anche perchè sarei curioso di sapere quale principio fisico usino per "annusare" i televisori:D

E probabile che sia una leggenda metropolitana, non sono un elettronico, ma da quel poco che sò la TV dovrebbe emettere campi magnetici come tutti gli elettrodomestici, e dato che è uno di quegli elettrdomestici che funziona quasi regolarmente la sera, forse con un misuratore di campi elettromagnetici si potrebbe sapere senelle vicinanze cè una TV o meno, corregettemi se sbaglio

In più, in alcuni paesi (negli USA ne sono certo) funzionari di stato possono entrare nelle case della gente con molta più facilità che in Italia per effettuare controlli.
Negli USA ad esempio, in alcuni stati, danno sussidi alle ragaze madri che vivono sole, ma se il funzionario entrando scoprisse che vive con un altro...
 
Secondo me sti sta andando tutti fuori tema. Non si capisce perchè il cittadino dovrebbe pagare il canone per un servizio che non non vuole e di cui non usufruisce .

Adesso i mezzi tecnici ( schede , smart card etc.) ci sono per cui il discorso dovrebbe essere questo:
vuoi vedere la RAI ?Bene paghi il canone e la vedi. Non te ne frega nulla della RAI ? OK non paghi il canone e i canali RAI rimangono oscurati.
Chiaro, semplice e democratico.

Nel mio caso non capisco perchè dovrei dare i miei soldi per finanziare i penosi programmi RAI ,di cui non me ne frega nulla e che negli ultimi 5 anni non HO MAI VISTO praticamente , nonchè stipendi milionari di dirigenti messi li perchè amici dei politici e di conduttori vallette e showman e showgirl di pessimo gusto...
 
detectio ha scritto:
Adesso i mezzi tecnici ( schede , smart card etc.) ci sono per cui il discorso dovrebbe essere questo:
vuoi vedere la RAI ?Bene paghi il canone e la vedi. Non te ne frega nulla della RAI ? OK non paghi il canone e i canali RAI rimangono oscurati.
Chiaro, semplice e democratico.

Esatto!! Ma nn lo faranno mai perche vorranno sempre ingrassare di +.
 
Il canone rai

e' una tassa sul possesso della televisione.
Amen...o la vedi o non la vedi la Rai si paga.

E sbagliata la parola canone rai.
Tassa sul possesso della televisione.
 
humy51 ha scritto:
e' una tassa sul possesso della televisione.
Amen...o la vedi o non la vedi la Rai si paga.

E sbagliata la parola canone rai.
Tassa sul possesso della televisione.
Si ma i soldi di tale tassa poi vanno direttamente alla RAI che li inserisce addirittura nel proprio bilancio e non allo stato per fini generali.
La puoi chiamare come vuoi , ma il concetto non cambia.
 
In tutta Europa

si paga canone..il problema non e' la tassa...ma al limite la qualita' dei programmi.
Ricordati che siamo in Italia e che siamo Italiani.
Nel bene e nel male.
 
è una tassa....e c'è in tutti i paesi per cui semmai il vero problema è vedere come li usa la rai questi soldi e questo è un tema importante

Comunque alla rai se si toglie il canone ovviamente gli si toglierebbe i limiti alla raccolta pubblicitaria che ha (anche se forse non ve ne accorgete alla rai fanno meno pubblicità che a mediaset)
Tolto quel limite non avrebbe problemi a raccogliere le risorse che mancherebbero dal canone con maggiori introiti pubblicitari

Ecco perchè anche il vecchio .....non lo ha tolto
 
Una volta effettuato lo switch-off (campa cavallo...) si potrebbe oscurare i canali della RAI, dando la possibilità a chi vuole vederli di pagare una tassa... magari consegnando una smart-card di durata annuale per sbloccare i decoder per la visione della RAI...

In questo modo se uno vuole vedere paga, se uno non vuole vedere non paga...
 
humy51 ha scritto:
e' una tassa sul possesso della televisione.
Amen...o la vedi o non la vedi la Rai si paga.

E sbagliata la parola canone rai.
Tassa sul possesso della televisione.

Ad essere precisini era una tassa sul possesso della televisione (e in quanto tale, in accordo con la legge, io non la pagavo)

Adesso è una tassa sul possesso di qualsiasi strumento atto a ricevere trasmissioni multimediale sotto qualsiasi forma (è il senso della legge non il testo letterale). Per cui vengono inclusi radio e PC. :crybaby2: .... e (come diceva Totò) IO PAGO :mad:

E sbagliata la parola canone rai ma temo che i soldi vadano tutti nel "baraccone RAI" :mad: :mad:


Tutto ciò premesso mi sembra una idea percorribile; Almeno così pagherebbero quasi tutti e ci sarebbe una minima speranza di pagare meno.
Andrebbe estesa anche alle immondizie così non vedremo più i soliti scemi che buttano la spazzatura nei fossi per non pagare la tassa rifiuti

ciaooo:icon_wink:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso