albertopaola
Digital-Forum Senior Plus
Expo Elettronica Forli'
Radio d'epoca; dischi e cd da collezione
Forli' 4-5 dicembre 2010 orario 9-18 biglietti: intero € 9.00 ridotto € 8.00
Expo Elettronica Forli'
4-5 dicembre 2010
Alla Fiera di Forlì appuntamento con uno dei più importanti eventi nazionali "consumer" di settore: quello con la Grande Fiera dell'Elettronica che da dicembre 2008 cambia il nome in Expo Elettronica.
Le cifre sono quelle delle grandi occasioni: circa 400 espositori, 20.000 mq di esposizione e circa 29.000 visitatori attesi alla manifestazione.
Expò Elettronica ha un pubblico vasto ed eterogeneo: appassionati del "fai da te", elettro-riparatori, "smanettoni", radioamatori, "cacciatori" di buone occasioni o pezzi rari; questo perché propone un panorama merceologico e un calendario di eventi collaterali veramente ricchissimo.
Al suo interno si svolgono diversi saloni tematici: La Fiera dell'Astronomia amatoriale, Photo cine video, Radio Expo mercatino delle radiocomunicazioni.
Programma (04/12/2010 › 05/12/2010)
Expo Elettronica è l'appuntamento più atteso del calendario fieristico forlivese, specie per l’edizione d’inverno, il più importante evento 'consumer' del settore, con oltre 400 espositori provenienti da tutta Italia.
Expo Elettronica si rivolge ad esperti, neofiti, elettro-riparatori, radioamatori, appassionati del fai da te, giovani e adulti in cerca di buone occasioni.
Pezzi rari e idee regalo utili, ed economiche, per il Natale ormai alle porte.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta: elettronica analogica, digitale e wireless; pc nuovi ed usati, periferiche, accessori e ricambi; attrezzature, schede e componenti per riparare o addirittura costruire da soli svariati dispositivi elettronici; telefonia; lettori mp3, mp4 e mp5, masterizzatori cd/dvd, TV, decoder, proiettori, parabole, net working, videosorveglianza, consolle per giochi. In pratica tutto quello che è 'home entertainment'.
Accanto al settore elettronico, che è il cuore dell’evento, altri filoni tematici rendono più ricca la tappa forlivese, unica nel suo genere.
C'è Radio Expò, mercatino dell’usato, un settore rivolto a radioamatori: trasmettitori, antenne, componenti e gloriose radio d’epoca che riscuotono sempre un grande successo, a metà fra elettronica, bricolage e collezionismo.
Unica nel suo genere è la Fiera dell’Astronomia amatoriale che riunisce aziende di settore, rivenditori e numerosi club di astrofili provenienti da tutta Italia.
L’evento forlivese ha un alto contenuto divulgativo e a questo scopo promuove un fitto calendario di conferenze in collaborazione con UAI (Unione Astrofili Italiani), l’INAF (Istituto Nazionale di AstroFisica) e l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana).
C'è inoltre un settore, PhotoCineVideo, per fotoamatori, con macchine fotografiche analogiche e digitali, obiettivi ed accessori nuovi, usati e da collezione e due sala pose allestite per la manifestazione.
Una ad ingresso gratuito con due modelle e l’altra, dedicata al 'Glamour', a pagamento e su prenotazione.
Infine, non mancherà anche in questa edizione, la mostra mercato di dischi e cd usati e da collezione dove poter vendere, acquistare, scambiare e perché no, farsi valutare dischi e rarità.
Un vero e proprio festival del vinile: sagomato, colorato, formato picture disc, 33 giri e 45 giri, Cd, album, singoli, doppi, con copertine apribili, fluorescenti, in rilievo, box commemorativi e limited edition.
Stazione ferroviaria di forlì a 3 km + Bus Navetta gratuito dalla stazione ferroviaria alla fiera di Forlì e ritorno, dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 18.30.
A14 uscita Forlì, 5 minuti in direzione Fiera (800 mt)
Radio d'epoca; dischi e cd da collezione
Forli' 4-5 dicembre 2010 orario 9-18 biglietti: intero € 9.00 ridotto € 8.00
Expo Elettronica Forli'
4-5 dicembre 2010
Alla Fiera di Forlì appuntamento con uno dei più importanti eventi nazionali "consumer" di settore: quello con la Grande Fiera dell'Elettronica che da dicembre 2008 cambia il nome in Expo Elettronica.
Le cifre sono quelle delle grandi occasioni: circa 400 espositori, 20.000 mq di esposizione e circa 29.000 visitatori attesi alla manifestazione.
Expò Elettronica ha un pubblico vasto ed eterogeneo: appassionati del "fai da te", elettro-riparatori, "smanettoni", radioamatori, "cacciatori" di buone occasioni o pezzi rari; questo perché propone un panorama merceologico e un calendario di eventi collaterali veramente ricchissimo.
Al suo interno si svolgono diversi saloni tematici: La Fiera dell'Astronomia amatoriale, Photo cine video, Radio Expo mercatino delle radiocomunicazioni.
Programma (04/12/2010 › 05/12/2010)
Expo Elettronica è l'appuntamento più atteso del calendario fieristico forlivese, specie per l’edizione d’inverno, il più importante evento 'consumer' del settore, con oltre 400 espositori provenienti da tutta Italia.
Expo Elettronica si rivolge ad esperti, neofiti, elettro-riparatori, radioamatori, appassionati del fai da te, giovani e adulti in cerca di buone occasioni.
Pezzi rari e idee regalo utili, ed economiche, per il Natale ormai alle porte.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta: elettronica analogica, digitale e wireless; pc nuovi ed usati, periferiche, accessori e ricambi; attrezzature, schede e componenti per riparare o addirittura costruire da soli svariati dispositivi elettronici; telefonia; lettori mp3, mp4 e mp5, masterizzatori cd/dvd, TV, decoder, proiettori, parabole, net working, videosorveglianza, consolle per giochi. In pratica tutto quello che è 'home entertainment'.
Accanto al settore elettronico, che è il cuore dell’evento, altri filoni tematici rendono più ricca la tappa forlivese, unica nel suo genere.
C'è Radio Expò, mercatino dell’usato, un settore rivolto a radioamatori: trasmettitori, antenne, componenti e gloriose radio d’epoca che riscuotono sempre un grande successo, a metà fra elettronica, bricolage e collezionismo.
Unica nel suo genere è la Fiera dell’Astronomia amatoriale che riunisce aziende di settore, rivenditori e numerosi club di astrofili provenienti da tutta Italia.
L’evento forlivese ha un alto contenuto divulgativo e a questo scopo promuove un fitto calendario di conferenze in collaborazione con UAI (Unione Astrofili Italiani), l’INAF (Istituto Nazionale di AstroFisica) e l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana).
C'è inoltre un settore, PhotoCineVideo, per fotoamatori, con macchine fotografiche analogiche e digitali, obiettivi ed accessori nuovi, usati e da collezione e due sala pose allestite per la manifestazione.
Una ad ingresso gratuito con due modelle e l’altra, dedicata al 'Glamour', a pagamento e su prenotazione.
Infine, non mancherà anche in questa edizione, la mostra mercato di dischi e cd usati e da collezione dove poter vendere, acquistare, scambiare e perché no, farsi valutare dischi e rarità.
Un vero e proprio festival del vinile: sagomato, colorato, formato picture disc, 33 giri e 45 giri, Cd, album, singoli, doppi, con copertine apribili, fluorescenti, in rilievo, box commemorativi e limited edition.
Stazione ferroviaria di forlì a 3 km + Bus Navetta gratuito dalla stazione ferroviaria alla fiera di Forlì e ritorno, dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 18.30.
A14 uscita Forlì, 5 minuti in direzione Fiera (800 mt)