Express AM1 (40.0E)

riepilogo:

guardate la modulazione:

DVB => ricevibile da TUTTI i ricevitori DVB

DVB-S2 => ricevibile SOLO dai decoder HD (ricevitore DVB-S2)

pertanto, per vedere streaming video:

modulazione DVB+codifica MPEG4 = decoder normale NO, SkyStar SI
modulazione DVB-S2 = solo schede e decoder certificati HD
solo modulazione DVB = tutti (il flusso video nello standard DVB è MPEG2)

ah, un altra cosa: una caratteristica dello standard DVB-S2 è quella di avere dei valori di FEC differenti da quelli dello standard DVB. Per la precisione tali valori sono 8/9 e 9/10. Pertanto se vedete nelle tabelle questi valori di FEC si sta parlando al 100% di un segnale in DVB-S2.
 
appunto chiarissimo, i canali di astra 1080 quando sono "usciti" li "spacciavano" x l'alta definizione del futuro!!! tutto qua poi hanno cambiato sistema con il S2 cosi la cosa si è fatta + complicata ,Grazie ad andremales x la precisazione di cui non ero al corrente e chiedo venia a dj x la mia poco precisa risposta!! ciaoooo:D :D
 
ciao ragazzi mi spiegate come mettere questi codec e soprattutto quali? (vanno sulla skystar o sul softwar di gestione, perche ho notato che se apro prog dvb non sintonizza quelle feq,mentre dvb dream si e non ho capito il perche.
 
timido ha scritto:
ciao ragazzi mi spiegate come mettere questi codec e soprattutto quali? (vanno sulla skystar o sul softwar di gestione, perche ho notato che se apro prog dvb non sintonizza quelle feq,mentre dvb dream si e non ho capito il perche.
timido,
questa domanda va posta in sezione "TV satellitare sul PC" dove trattiamo le problematiche inerenti alle schede PC DVB. Comunque sintonizzare i transponder è una cosa, riuscire a visualizzare lo streaming DVB con i giusti codec, è un altra. I codec di per sè non ti fanno niente, se non sintonizzi i transponder in questione.
 
quando in Europa ha inziato a trasmettere EURO1080 (nel 2004) quella non era l'alta definizione del futuro, quella era l'alta definizione e basta

in nordamerica (e in Giappone), dove l'alta definizione veniva già abbondantemente usata, lo standard era solo ed esclusivamente quello conosciuto (dvb-s), la modulazione solo una (QPSK) e la compressione l'unica tecnologicamente matura (mpeg2)

ancora oggi negli USA moltissimi sono i canali diffusi in mpeg2 (guardate la lista dei canali hd sugli Echostar7,8,10 e sui Directv)

all'epoca si faceva i pionieri comprando i primi (costosi) schermi dotati di connessioni hdmi (rarissimi) o dvi e i decoder in hdtv (quali, smart, inverto) ovviamente compatibili solo con standard dvb-s e compressione mpeg2

i canali di EURO1080 occupavano tanta banda (20mbps e oltre) e più di due per TP non ne mettevano: ancora oggi l'ultimo HD1 in mpeg2 a 23.5est trasmette stabilmente a oltre 16mbps

gli artefatti erano inesistenti, la qualità straordinaria: ricordo la finale di Ch league 2005 trasmessa in diretta su Sat1HD (allora anch'esso in mpeg2) in hd nativa, eccellente (anche se il feed che andava a oltre 35mbps era pazzesco...)

ma i costi erano elevatissimi e così per risparmiare banda gli operatori hanno cominciato a usare prima la compressione mpeg4 (h.264), poi la modulazione 8PSK e lo standard dvb-s2

in teoria così si può mantenere (e forse anche aumentare) la qualità e risparmiare banda, però non si deve eccedere con la compressione e sapere gestire adeguatamente i codec

sennò si finisce come la nostrana sky che infila 5 canali hd sullo stesso tp, usa le compressioni che usa e suscita le reazioni di questo 3d...
 
quoto in pieno quanto scritto da FOSSA mpeg2 e poi piu',mitico euro1080 15 minuti di registrazione 2 o 3 GB:D
 
brithack ha scritto:
ma hd1,hd2 e 5 sono in dvb-s mpeg2,quindi ricevibili con ss2?
a 23.5e solo HD1 è ancora in dvb-s mpeg2, gli altri (hd2/5 exqi) sono in dvb-s mpeg4

ma a fine anno abbandoneranno queela posizione orbitale e rimarranno solo a 7e dove sono in dvb-s2 mpeg4
 
Scusate, mi sapete dire a che qualita' vi entrano queste due frequenze di express am1?

10995 V SR 20000 FEC 3/4
10967 V SR 20000 FEC 3/4

A me la prima va sui 51-58
la seconda mi va sui 30 poco piu'.

Stasera che piove arriva l'audio ma non si vede niente..
grazie a tutti
ciao
 
nikita81 ha scritto:
Scusate, mi sapete dire a che qualita' vi entrano queste due frequenze di express am1?

10995 V SR 20000 FEC 3/4
10967 V SR 20000 FEC 3/4

A me la prima va sui 51-58
la seconda mi va sui 30 poco piu'.

Stasera che piove arriva l'audio ma non si vede niente..
grazie a tutti
ciao
magari per un metro di valutazione ci dovresti anche dire che impianto hai (LNB/tuner/disco.....) e dove risiedi...
 
Io ho una parabola installata su Hot Bird, vorrei installarla una altra sul satellite Express Am 1,perchè ho una moglie russa.

Essendo non esperto in materia vorrei alcuni vostri consigli.
Abito a Correggio in provincia di Reggio Emilia quale dimensione deve avere la parabola ? come faccio a sapere quando sono a 40° Est stessa cosa con l'Azimut.

Poi un altra cosa su Hot bird ho un lnb a due uscite una per il soggiorno e l'altro filo che và in camera quando installo Eutelsat debbo collegare i cavi ad uno switch ?

Come decoder ho uno Strong SRT 6010 e un Sat + x9.1 vanno bene per ricevere i canali in chiaro di Eutelsat.

Vi faccio queste domande perchè gli antennisti che ho contattato da preventivo chiedono troppo e vorrei provare a far da solo.

Vi ringrazio anticipatamente
 
morello ha scritto:
Io ho una parabola installata su Hot Bird, vorrei installarla una altra sul satellite Express Am 1,perchè ho una moglie russa.

Essendo non esperto in materia vorrei alcuni vostri consigli.
Abito a Correggio in provincia di Reggio Emilia quale dimensione deve avere la parabola ? come faccio a sapere quando sono a 40° Est stessa cosa con l'Azimut.

Poi un altra cosa su Hot bird ho un lnb a due uscite una per il soggiorno e l'altro filo che và in camera quando installo Eutelsat debbo collegare i cavi ad uno switch ?

Come decoder ho uno Strong SRT 6010 e un Sat + x9.1 vanno bene per ricevere i canali in chiaro di Eutelsat.

Vi faccio queste domande perchè gli antennisti che ho contattato da preventivo chiedono troppo e vorrei provare a far da solo.

Vi ringrazio anticipatamente
perche continui a chiedere sempre la stessa cosa??? hai aperto un 3ad e adesso continui qua ..........
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53220
mi sembra che ti sia stato risposto o no????
 
Renzosat ha scritto:
perche continui a chiedere sempre la stessa cosa??? hai aperto un 3ad e adesso continui qua ..........
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53220
mi sembra che ti sia stato risposto o no????

ANDREMALES mi aveva risposto che l'argomento era già stato trattato, ma io volevo sapere se con i miei decoder è possibile ricevere il satelite e come fare per installare la parabola (visto che sono poco esperto) ed anche la dimensione della parabola.

Grazie.
 
morello ha scritto:
ANDREMALES mi aveva risposto che l'argomento era già stato trattato, ma io volevo sapere se con i miei decoder è possibile ricevere il satelite e come fare per installare la parabola (visto che sono poco esperto) ed anche la dimensione della parabola.

Grazie.
ma li hai letti i link?????
 
morello ha scritto:
Io ho una parabola installata su Hot Bird, vorrei installarla una altra sul satellite Express Am 1,perchè ho una moglie russa.

Essendo non esperto in materia vorrei alcuni vostri consigli.
Abito a Correggio in provincia di Reggio Emilia quale dimensione deve avere la parabola ? come faccio a sapere quando sono a 40° Est stessa cosa con l'Azimut.

Poi un altra cosa su Hot bird ho un lnb a due uscite una per il soggiorno e l'altro filo che và in camera quando installo Eutelsat debbo collegare i cavi ad uno switch ?

Come decoder ho uno Strong SRT 6010 e un Sat + x9.1 vanno bene per ricevere i canali in chiaro di Eutelsat.

Vi faccio queste domande perchè gli antennisti che ho contattato da preventivo chiedono troppo e vorrei provare a far da solo.

Vi ringrazio anticipatamente

Privet,
a Cinisello uso Gibertini 125 cm, capita pero' che per avverse condizioni meteo i tp rscc saltino, quindi con 150 stai tranquillo.
Non prendere una parabola a caso altrimenti non vedi niente. Con la Gibertini stai tranquillo.
Se i tuoi ricevitori decodificano MPEG4 sei a posto.
In genere i ricevitori per MPEG4 sono quelli HD, io uso HUMAX 2000 HDCI
Quando fai il puntamento mettiti sul tp di Uzbekistan tv che e' il piu' forte
Poka
 
Padova express am1?

Ragazzi e posibile riceverlo a Padova.Non trovo nessuno che sappia.
 
Padova (provincia ) parabola da 120 con lnb da 02 nuvoloso (con pioggia e puntamento non perfettissimo) aggancio 2 canali solo discretamente ,poi da premettere che ho un dream che notoriamente come tuner non è il massimo ,quindi direi in ultima analisi che con una 120 e un buon decoder e bel tempo la possibilita di riceverli sono alte ciaoooo:D
 
Indietro
Alto Basso