Extender hdmi per mysky hd

ciotti

Digital-Forum New User
Registrato
29 Gennaio 2012
Messaggi
25
Ciao a tutti
vorrei collegare il mysky hd su 3 tv (salotto, camera, cucina). Mi sembra di aver già letto in giro (ma non ricordo se qui o altrove) che qualcuno è riuscito a collegarlo nel seguente modo:
Mysky->splitter hdmi out1->tv1
Mysky->splitter hdmi out2 ->extender->tv2
Mysky->splitter hdmi out3 ->extender->tv3
Se è corretto vi chiedo alcune info in merito:
1) Funziona bene questo tipo di collegamento?
2) I vari exteder hanno bisogno sempre di 2 cavi ethernet cat6?
3) Per splitter ed extender c'è qualche marca patricolare da tenere in considerazione?
4) Posso vedere su più tv contemporaneamente?
5) Ci sono problemi di sincronismo?
6) Gli extender sono tutti compatibili hdcp?
7) Il ripetitore per il telecomando è incluso con gli extender o devo prenderlo a parte?
Scusate per la marea di domande ma prima di investire un po' di €urini mi piacerebbe avere qualche conferma.
Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
ciotti ha scritto:
Ciao a tutti
vorrei collegare il mysky hd su 3 tv (salotto, camera, cucina). Mi sembra di aver già letto in giro (ma non ricordo se qui o altrove) che qualcuno è riuscito a collegarlo nel seguente modo:
Mysky->splitter hdmi out1->tv1
Mysky->splitter hdmi out2 ->extender->tv2
Mysky->splitter hdmi out3 ->extender->tv3
Se è corretto vi chiedo alcune info in merito:
1) Funziona bene questo tipo di collegamento?
2) I vari exteder hanno bisogno sempre di 2 cavi ethernet cat6?
3) Per splitter ed extender c'è qualche marca patricolare da tenere in considerazione?
4) Posso vedere su più tv contemporaneamente?
5) Ci sono problemi di sincronismo?
6) Gli extender sono tutti compatibili hdcp?
7) Il ripetitore per il telecomando è incluso con gli extender o devo prenderlo a parte?
Scusate per la marea di domande ma prima di investire un po' di €urini mi piacerebbe avere qualche conferma.
Grazie a tutti
non sapevo nemmeno che esistesse una cosa del genere...
 
La soluzione che ti propongo non è proprio a buon mercato, ma la ritengo molto valida, soprattutto se non si ha la possibilità di usare cavi. Guarda il prodotto 4geek Itrio. Io lo sto usando tra due piani in wifi ed è ottimo, ovviamente in pieno full hd: lo uso anche per un blueray. L'unica 'vera pecca' ad oggi è che non trasmette il multicanale ma solo in pcm, anche se con un buon decoder Audio si riesce ad avere gli effetti "quasi" come in 5.1. Con un solo trasmettitore si possono "spedire" fino a due sorgenti hdmi verso 4 apparecchi ricevitori. Io sono soddisfatto.
Ciao
 
ono due soluzioni entrambe percorribili..
ed entrambe costose...
si parla cmq di 300 euri..

Come sempre tra cavo e wifi la mia personale opinione è il cavo.
é fuor di dubbio (mi sento antonio conte :D ) che il cavo è più menoso
da installare se non si hanno predisposizioni in casa...

saluti

molde
 
Grazie x i consigli. Siccome sto facendo i lavori in casa non è un problema tirare i cavi. Se la soluzione cablata che ho postato mi dite che funziona correttamente mi armo del necessario e inizio a tirare cavi per tutta casa :D
 
ciao Ciotti,
anche io vorrei fare come hai fatto tu: MySky HD collegata a amplificatore, e ad altre due tv in stanze diverse...come hai poi risolto il problema?
Potresti darmi qualche consiglio a riguardo?
Ciao e Grazie!
Rolando
 
rollo1984 ha scritto:
ciao Ciotti,
anche io vorrei fare come hai fatto tu: MySky HD collegata a amplificatore, e ad altre due tv in stanze diverse...come hai poi risolto il problema?
Potresti darmi qualche consiglio a riguardo?
Ciao e Grazie!
Rolando

Per ora ho solo tirato i cavi sopra al controsoffitto ma non ho provato nulla perchè sono ancora abb lontano da finire i lavori (purtroppo). al max se non funziona uso i cavi come normali cavi di rete. :5eek:
 
Mi collego alla domanda iniziale perche ho gli stessi dubbi...anche io devo trasferire le immagini ed il segnale del telecomando da un MySkyHd a 2 Tv (3 con quella in cui il decoder e gia installato). Scelgo il cavo cat6a.
Vorrei chiedere se qualcuno mi puo spiegare la grande differenza di prezzo tra vari prodotti per capire se un prodotto piu costoso possa fare al caso mio o se non vale la pena.
Perche alcuni usano un solo cavo cat.6 ed altri necessitano di 2 cavi?

C e una marca molto affidabile? Budget fino a 350 euro senza cavi.

In particolare ho visto l Aten VE810 ( ma per trasferire a 2 Tv ne dovrei comprare 2) e il Digitus DS55120 che prevede l acquisto di un solo ricevitore addizionale.

Spero possiate darmi qualche consiglio.

Grazie infinite!!!
 
Quelli con un solo cavo sono più nuovi, infatti richiedono cat 6/7.
Per le 2 tv, vi sono estensori, con splitter hdmi incorporato sul trasmettitore.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Ciao Tuan,
ti porto la mia soluzione

Ho usato uno splitter hdmi
https://www.amazon.it/gp/product/B004ZUC8MO/ref=od_aui_detailpages00?ie=UTF8&psc=1
Dal decoder my sky divido il segnale uno va al tv e l'altro all 'extender

https://www.amazon.it/gp/product/B0052RDJ7W/ref=od_aui_detailpages00?ie=UTF8&psc=1

20 mt di cavo cat6 e arrivo in cucina de mi attacco al tv .

Nel tuo caso dipende dove sono i due tv potresti ripartire e fare un altro extender


con 76 euro + cavo porti l segnale da una parte .. raddoppi la spesa e la porti a 2 tv

saluti
Luca
 
Indietro
Alto Basso