Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
forse noi hai letto tra le righe...:roddy ha scritto:....In particolare NESSUNO ( Alex compreso ) ha neanche lontanamente fatto riferimento ai piloti algerini ( forse perchè musulmani? ).
NESSUNO ha provato il minimo disagio per l'ignobile trattamento mediatico che hanno subito ( un paio di trafiletti e nulla più ); nessuno ha ammesso che, se fossero stati Italiani, ben diversa sarebbe stata la loro partecipazione emotiva. E, soprattutto, nessuno ha avuto il coraggio di riconoscere che, si, se si fossero schiantati contro le case avrebbero pensato subito a dei terroristi e NIENTE li avrebbe convinti del contrario...
Credo di aver letto anche troppo bene, purtroppo...YODA ha scritto:forse noi hai letto tra le righe...:::
Stai dicendo che ormai dobbiamo rassegnarci a pensare-agire SOLO in base alle "grida" dei media?YODA ha scritto:è solo che la legge dei numeri fà il loro corso... le "grida" dei media sono impossibili da sovvertire!![]()
E non ti viene mai in mente che sentire-leggere in modo più o meno evidente di queste "malefatte" risponda a ben precisi interessi? Ripeto quanto detto in un altro post: possibile che fino a pochi mesi fa quasi non esistessero nei tg reati compiuti da extracomunitari?YODA ha scritto:quando si sentono/leggono giornalmente decine "malefatte" da parte degli extracomunitari,
Mi meraviglio perchè non mi rassegno all'idea che il giudizio su un comportamento, criminale o sublime che sia, dipenda NON dal comportamento in sè, ma da CHI lo compie... O meglio, da quale sia la sua razza religione, colore della pelleYODA ha scritto:perchè ti meravigli?::
Non ho risposte sulle grandi questioni dell'esistenza: ho solo la ( dolorosa...) consapevolezza che, come non ce le ho io, queste risposte non ce le abbia nessun altro essere umano ( prete, rabbino, imam o anche scienziato che sia...)...viger ha scritto:Dopo questa uscita sei: ateo, mussulmano, sciantoista, ortodosso, sionista, ecc. ecc.?
Perchè da come parli, sicuramente non sei cattolico......niente da eccepire da parte mia, poichè sono aperto a tutte le religioni, meno all'integralismo, cattolico, mussulmano, sionista, giusto per citarne qualcuna.
p.s. sono cattolico
roddy ha scritto:Non ho risposte sulle grandi questioni dell'esistenza: ho solo la ( dolorosa...) consapevolezza che, come non ce le ho io, queste risposte non ce le abbia nessun altro essere umano ( prete, rabbino, imam o anche scienziato che sia...)...![]()
Caro Tuner, spesso mi trovo in sintonia con le cose che scrivi, ma in questo caso permettimi di non essere daccordo... O meglio: è indiscutibilmente vero quello che dici sulla nostra incapacità di provare VERE emozioni e veri sentimenti di solidarietà... Ed è vero anche che questo dipende principalmente dal "mostro" rappresentato dalla società dei consumi, con i suoi ritmi infernali e con la sua voglia-necessità di consumare sempre di più e sempre più in fretta non solo le merci ma anche le emozioni e i sentimenti...Tuner ha scritto:Caro Roddy, quel che dici sull'insensibilità della gente è giusto, ed io concordo, credo però ti sfugga quanto sia ipocrita il nostro mondo...
Certo, se i piloti fossero stati italiani, il risalto dato dai media alla vicenda sarebbe stato diverso, ma quanto sarebbe durata la memoria collettiva? Le reazioni sarebbero state vere? Qualcuno avrebbe aiutato le famiglie dei piloti o tutto sarebbe finito nel dimenticatoio?
Sarò pessimista, ma credo, semplicemente, che avremmo assistito ad un evento mediatico orchestrato da avvoltoi, e "sentito" dalla gente più per "dovere", che per reale deferenza e rispetto.
Insomma avremmo avuto molto spazio alla notizia, ma per fini utilitaristici molto meno nobili, ed un'ondata emotiva, transitoria, per fare audience, e per dimostrare quanto siamo "buoni" e "patriottici". Grandi abusi di espressioni e cerimonie, contegni di circostanza. I media avrebbero rimestato nel dolore senza ritegno, magari anche nel torbibo, poi sarebbe venuta la dietrologia... con la ricerca del colpevole, infine, venuto a noia l'argomento, l'oblio, e le grane per le famiglie dei coinvolti.
Insomma, credo che abbiamo visto cosa interessa ai media ed alla gente dei nobili sentimenti.
riguardo..ITALIANO=MAFIOSO....per te puo' essere una nefandezza agli occhi dei non italiani e non MAFIOSI.roddy ha scritto:Un cancro che oggi colpisce alcuni ( gli extracomunitari ), ma è una illusione pensare che non possa mai riguardare NOI: solo pochi decenni fa, al posto di quegli extracomunitari c'erano i nostri emigranti, anche loro spesso accusati, in quanto Italiani, delle nefandezze provocate da pochi...
O ci siamo dimenticati che, oltre alla pizza e al mandolino, abbiamo esportato anche la mafia, Cosa Nostra, 'Ndrangheta e Camorra, in Paesi che non avevano mai conosciuto la criminalità organizzata? Abbiamo dimenticato che per decenni l'equazione italiano=mafioso ha fatto il giro del mondo il mondo ( e ancora fa parte del nostro stereotipo nazionale )? Abbiamo dimenticato come erano trattati i nostri emigranti, spesso proprio a causa dei nostri indegni compatrioti?
Non pensate che questo sia solo passato: la storia, diceva un grande studioso ( G.B. Vico ), è l'alternanza di "corsi e ricorsi". La ruota gira, e quello che oggi capita ad altri, domani potrebbe ritorcersi contro di noi ( o contro i nostri figli )....
alex86 ha scritto:Scusa, Corriere della Sera (ma io già so che tu hai visto le proprietà e la sorgente della foto...)![]()
Alex l'ho letta anche io quella notizia e la trovo assurda e anche un pò aberrante, MA CHE C'ENTRA?alex86 ha scritto:Ho trovato una cosa un po' scioccante...Giusto per rimanere in tema di extracomunitari, in questo caso islamici.
Siamo in Inghilterra, una paziente indossa un camice operatorio "modello burqua". Medici e pazienti mussulmane "potranno" (volere o dovere?) indossare questo genere di camice...
E' una bellissima e ( pensavo...) famosa frase di Terenzio, drammaturgo latino, contenuta nella sua opera più nota, "Heautontimorumenos", letteralmente: "Il punitore di se stesso".andresa ha scritto:@roddi
non tutti siamo acculturati......che vordi' la tua firma????
roddy ha scritto:E' una bellissima e ( pensavo...) famosa frase di Terenzio, drammaturgo latino, contenuta nella sua opera più nota, "Heautontimorumenos", letteralmente: "Il punitore di se stesso".
Non l'ho tradotta perchè il senso mi sembrava facile da intuire e perchè la traduzione italiana rende malissimo lo spirito ( e, soprattutto, la musicalità.. ) della frase stessa...![]()
Grosso modo, comunque si può tradurre:
"Sono un uomo: nulla di ciò che è umano mi è estraneo"
Mi è sempre piaciuto quel riferimento al senso di appartenenza alla razza umana senza ulteriori specificazioni, la consapevolezza di condividere il comune destino insito nell'essere uomini.
andresa ha scritto:te lo chiedevo perche' PUTO e' il maschile di PUTA ..........che in portoghese....kkk
intendevo dire alcuni anni fà, non certo l'anno scorso...:Andremales ha scritto:ma "prima" quando, Yoda ?...