F1 2014 - Dal 17/10/2014

Confermo che la versione di Monza non è quella da 10 chilometri, ma una versione nettamente più veloce di quella attuale. Praticamente è tutta in rettilineo e con solo la parabolica come curva un po' più impegnativa.
Purtroppo il mio fiuto non mi ingannava :D :frown:

La vecchia Monza per me è un mito, mi basterebbe guidarci... anche in triciclo :D

Chiudo un OT, che poi è un OT a scopo informativo, quindi penso ci possa stare:
dalla dipartita della Electronic Arts, i giochi NASCAR hanno avuto diversi problemi ma con l'ultima versione hanno veramente messo a dura prova la pazienza dei fedeli: ogni volta che usciva una patch risolvevano alcuni problemi ma se ne presentavano il doppio...

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la dichiarazione degli sviluppatori che hanno specificato di non voler più lavorare ad altre patch per concentrarsi su contenuti DLC...
Sul Forum dedicato c'è solo gente inviperita che non ne vuole più sapere di dar soldi a questi tizi ma il problema è che, se non ci pensano loro, temo che nessuno si prenderà il compito di sviluppare un gioco dedicato al campionato di MotorSports più famoso d'America...
 
Ultima modifica:
Considerando che gli USA sono uno dei paesi con la maggiore cultura del videogioco (comunque più dell'Europa), può apparire come un paradosso che il loro principale campionato non sia coperto da prodotti di prima qualità, ma credo che, come avviene anche per quanto riguarda i diritti TV, quella categoria paghi il relativamente scarso interesse che c'è al di fuori del mercato Nord Americano.

La F1, pur con tutti i suoi limiti e le sue mancanze, è invece uno sport decisamente più globale e consente pertanto maggiori guadagni a chi produce un gioco con licenza. Questo forse spinge i programmatori a offrire prodotti di qualità un po' più alta, anche se la serie di Codemasters non è esente da difetti e bug vari che non sempre sono stati corretti nelle varie edizioni del gioco.
 
Non so se qualcun'altro lo aveva già notato ma sulla livrea Williams manca il rosso nelle striscie dello sponsor Martini :eusa_think:
Forse non hanno i diritti di quello sponsor ?

i979955_williams.jpg
Forse ho scoperto il mistero: ieri durante la gara vera ho notato che la Williams aveva la livrea senza il rosso, sicuramente è perchè nei paesi arabi è costretta a togliere e camuffare lo sponsor Martini.
 
A livello di difficoltà c'è una differenza sostanziale rispetto al 2013, mentre lo scorso anno iniziando la carriera con la Sauber a livello "intermedio" faticavo parecchio a stare tra i primi 10 anche per via degli obiettivi R&S ancora non sbloccati, quest'anno ho iniziato con la McLaren (che è comunque di livello prestazionale medio) e riesco a stare tra i primi a livello esperto
A livello "leggenda" ci sono però altri 2 secondi di differenza sul giro, un gap che al momento è impossibile da colmare per me usando il pad, alcuni però ci riescono e non so come facciano :5eek:
 
Ultima modifica:
Se trovo un po di tempo posterò una descrizione, con ausilio di immagini, di come mi tocca affrontare la """pista""" di Austin...

Credevo di non arrivare mai al punto di dirlo ma Sochi, in confronto ad Austin, è un signor circuito... Ed ho detto tutto...
 
Ultima modifica:
A proposito di Sochi, non ho fatto proprio caso se i tempi sul giro erano paragonabili alla realtà, ma li ho disputato la miglior gara dell'anno: non un risultato esaltante come da copione, ma un gara combattuta dal primo all'ultimo giro senza commettere il minimo errore e, a differenza di quello che è stato nella realtà di quest'anno, ho guidato pure con la pioggia (leggera: stint da 20 giri con Intermedie).
 
Oggi ho fatto il GP singolo 50% in Spagna ed è successa una cosa strana nel finale di gara
La gara è iniziata sul bagnato estremo, ho tenuto dietro le due Mercedes per 3/4 di gara sempre a circa 3 secondi, poi l'ingegnere mi dice che tra 15 min. la pioggia sarebbe stata meno intensa, quindi per la sosta preparo le intermedie.
Ad un certo punto l'ingegnere mi dice che probabilmente monto le gomme sbagliate e che le intermedie sarebbero più adatte, mancano circa 10 giri, le full wet sono ormai arancioni quindi decido di seguire il consiglio, lo stesso fanno anche i piloti IA, anche se la pista mi sembrava ancora molto bagnata :icon_rolleyes:
Comunque dopo la sosta la macchina mi scivola da tutte le parti mentre le due Mercedes iniziano a girare 2/3 secondi più veloci di me e se ne vanno... praticamente la pista non era ancora da intermedie ma per i piloti IA era come se lo fosse :eusa_think:
Solo negli ultimi 2/3 giri la traiettoria sembrava legermente meno bagnata
 
Nei giochi on line si gioca in tempo reale contro dei piloti umani? Immagino che sul sito decidono giorno e ora e bisogna presentarsi in tempo.
 
Nei giochi on line si gioca in tempo reale contro dei piloti umani? Immagino che sul sito decidono giorno e ora e bisogna presentarsi in tempo.

Si esatto, si corre un GP alla settimana alle 21.45
Chi non si presenta in tempo salta le qualifiche e parte in fondo alla griglia, se assente anche in gara ovviamente non prende punti
Se a qualcuno cade la connessione viene considerato un inconveniente che può capitare a tutti e anche in questo caso non si prendono punti, se però qualcuno cade entro il primo giro si ricomincia la gara con partenza lanciata, cioè nel primo giro i piloti riprendono le posizioni ottenute in qualifica e la battaglia inizia dal 2° giro
 
Si esatto, si corre un GP alla settimana alle 21.45
Chi non si presenta in tempo salta le qualifiche e parte in fondo alla griglia, se assente anche in gara ovviamente non prende punti
Se a qualcuno cade la connessione viene considerato un inconveniente che può capitare a tutti e anche in questo caso non si prendono punti, se però qualcuno cade entro il primo giro si ricomincia la gara con partenza lanciata, cioè nel primo giro i piloti riprendono le posizioni ottenute in qualifica e la battaglia inizia dal 2° giro
Si può giocare ma ad esempio tutti devono avere l'xbox o tutti la PS, cioè non sistemi misti. E che connessione adsl è sufficiente?
 
Si può giocare ma ad esempio tutti devono avere l'xbox o tutti la PS, cioè non sistemi misti. E che connessione adsl è sufficiente?

La cosa più importante sembra essere quella di avere un ping basso ;)

Non mi è mai piaciuto giocare on-line :)eusa_think:), ma anni fa mi tolsi la curiosità, e riuscii a farcela anche con una 640K... Molto scarsa...
 
Si può giocare ma ad esempio tutti devono avere l'xbox o tutti la PS, cioè non sistemi misti. E che connessione adsl è sufficiente?

Si esatto, anche una 7 mega va benissimo, bisogna avere anche l'ultimo TU installato (nel caso della Xbox) altrimenti non si vedono le sessioni del system link
 
Ho fatto un GP singolo in Canada 50% livello leggenda
Riesco a fare la pole per pochi millesimi davanti a Rosberg ma come passo gara sono da 3-4° posto
In gara è prevista pioggia per 47%, al 21° giro inizia a gocciolare, sono al comando perchè gli altri hanno fatto già la seconda sosta mentre io aspetto che la pista si bagni per montare direttamente le intermedie, invece la pista resta asciutta per ben 10 giri ed io ritardo la sosta di 8 :5eek: tanto che poi i due piloti Mercedes mi riprendono con gomme molto meno usurate delle mie.
Finalmente al 31° giro la pista diventa abbastanza umida e monto le intermedie ma scivolo in 8° posizione, i piloti IA però non si fermano e continuano con le slik, quindi comincio a guadagnare 3-4 secondi al giro, a mezzo giro dalla fine mi ritrovo già 3° dietro Rosberg ed Hamilton che procedono molto lentamente come tutti gli altri, passo anche loro e vinco con +6 sec :D

Un'altro punto debole dei piloti IA è anche a livello di strategia dove sono troppo conservativi, quando mancano 4-5 giri al termine proseguono con le stesse gomme anche sotto il diluvio :laughing7:
 
Problemi al cambio durante le prove libere a Montreal :D

Esco dai box per fare un long-run ma dopo tre giri, proprio sul rettilineo del traguardo, noto che arrivando in staccata non riesco più a scalare le marce :eusa_shifty:
Bastano pochi secondi e capisco tutto: qualcosa si è rotto all'interno del mio Driving Force GT della Logitech :eusa_doh:

Decido di mettermi li con pazienza, apro tutto il blocco e smonto le tre schede integrati presenti all'interno e una volta individuato il pulsante rotto, mi reco in un negozio specializzato e ne acquisto uno nuovo; saldatore, un po di stagno et voilà... Con 1.5€ ho risolto il problema... :mrgreen:
Invece il Driving Force GT costa la bellezza di 150 eurozzi... :eusa_doh:

Dal 2008, anno in cui l'ho acquistato, ormai l'ho rimesso a nuovo; aperto tre, quattro volte per aggiustare fili e prese varie...
Anche la pedaliera ha dovuto subire interventi :D
Pensate che si è rotta la molla sotto il pedale del freno, e per tornare ad avere un buon effetto di pressione sul pedale, ho messo sotto il pedale stesso una spugna da doccia :5eek: :badgrin: :eusa_doh: :D

Fatto stà che è ancora li bello performante ed ora posso tornare in azione :cool:

(Appena riesco carico delle foto ;)).
 
Pensate che si è rotta la molla sotto il pedale del freno, e per tornare ad avere un buon effetto di pressione sul pedale, ho messo sotto il pedale stesso una spugna da doccia :5eek: :badgrin: :eusa_doh: :D

Fatto stà che è ancora li bello performante ed ora posso tornare in azione :cool:

(Appena riesco carico delle foto ;)).

Splendida soluzione :D
 
Splendida soluzione :D
Ecco un po di immagini del blocco volante aperto, e del pulsante che ho sostituito; metto i link perchè sono foto grandi ;)

Nel riquadro in rosso, il pulsante:

http://i.imgur.com/UI81rSo.jpg?1

Anche qui nel riquadro in rosso, dalla parte delle saldature:

http://i.imgur.com/t48Rl1J.jpg?1

Qui indicati con la freccia gialla quello "originale", e quello nuovo indicato con la freccia rossa ;)

http://i.imgur.com/5JYWS1V.jpg?1

E' andata bene anche stavolta :)
 
Indietro
Alto Basso