Faccia tosta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Tuner

Ringraziamo le benamate regole sindacali che ci hanno imposto praticamente la non licenziabilità degli inetti mangiatori a ufo. Ma non solo, perché sarebbe riduttivo.

@Relop.ing
Scusa tanto carissimo, ma la tua mi suona proprio come una difesa d'ufficio. Dati alla mano, la situazione meridionale è grave. Vogliamo andare ad analizzare il numero di dipendenti pubblici per abitante? La quantità di invalidi? I dati ufficiosi dell'evasione? Del livello di inefficienza delle P.A., del numero inverosimilmente alto di opere incompiute (e non solo opere pubbliche: la Calabria è ridotta malissimo sul fronte edilizio), dell'abusivismo commerciale e dell'abusivismo edilizio (anche a rischio idrogeologico)? Tutto ciò è finalizzato ad un'unica cosa: fregare l'erario.
 
milanistaavita ha scritto:
se nevica a Palermo città (sul mare), nelle alture abbiamo i ghiacciai...a palermo ha nevicato, ma qualcosina leggera, qualche fiocchetto (che si scioglie solo solo) .
Confermatemi cittadini di Palermo :D

Ghiacciai? Montagne vorrai dire. :icon_rolleyes:

Allora è vero che nevica a luglio a Palermo...siete al polo nord :D
 
lucio56 ha scritto:
infatti ...non vedo alla fin fine cosa ci sia da ridere....la cosa è ben triste e come ho detto nel mio post è solo la punta dell'iceberg....evasioni...ruberie ecc....sono spalmate in tutta italia...ma diciamolo fuori dai denti...al sud è un mezzo disastro....
Anche per voi al Nord le cose non sono messe bene...Parma è
l'esempio del nord onesto, che lavora,.... paga le tasse...:sad:
 
O Sesto San Giovanni...Certo. Disonestà e corruzione è presente un po' in tutto il paese. Però con frequenze un po' diverse.
 
non ce nessuna condanna definitiva ;)

milanistaavita ha scritto:
se nevica a Palermo città (sul mare), nelle alture abbiamo i ghiacciai...a palermo ha nevicato, ma qualcosina leggera, qualche fiocchetto (che si scioglie solo solo) .
Confermatemi cittadini di Palermo :D
appunto anche a dicembre che se ne fa di uno spalaneve, se fa qualche fiocchetto che si scioglie subito...

Forse ho capito male l'articolo e si riferisce a tutta la regione sicilia e non al solo comune di palermo
 
alex86 ha scritto:
@Tuner

Ringraziamo le benamate regole sindacali che ci hanno imposto praticamente la non licenziabilità degli inetti mangiatori a ufo. Ma non solo, perché sarebbe riduttivo.

@Relop.ing
Scusa tanto carissimo, ma la tua mi suona proprio come una difesa d'ufficio. Dati alla mano, la situazione meridionale è grave. Vogliamo andare ad analizzare il numero di dipendenti pubblici per abitante? La quantità di invalidi? I dati ufficiosi dell'evasione? Del livello di inefficienza delle P.A., del numero inverosimilmente alto di opere incompiute (e non solo opere pubbliche: la Calabria è ridotta malissimo sul fronte edilizio), dell'abusivismo commerciale e dell'abusivismo edilizio (anche a rischio idrogeologico)? Tutto ciò è finalizzato ad un'unica cosa: fregare l'erario.

Tu.....ROMANO mi vieni a parlare di dipendenti pubblici per abitante?
Il colmo!
Tu.....ROMANO mi vieni a parlare di livello di inefficienza della P.A.?
Altro colmo!
Ma dove pensi che viva io? Sulle nuvole?
La burocrazia romana la conosco molto molto bene.
A Palermo i negozi chiudono. A Roma i negozi chiudono e li riaprono i cinesi.
Ti sembra meglio?
Ragazzi siamo messi male, chi più chi meno.
Alex tu viaggi spesso. Non noti la differenza? Ma lo sai cosa era Roma trentanni fà? Fattelo dire dai tuoi concittadini!
 
Non mi sembra paragonabile. E lo sai. E' alquanto ovvio che Roma sia la città con più dipendenti statali d'Italia: essi servono un'intera nazione, in quanto il loro lavoro non si limita alla gestione degli interessi locali. E' altrettanto vero che a Palermo, nel 2009, c'era un dipendente pubblico ogni 30 abitanti: un'enormità.

Ma lo sai cosa era Roma trentanni fà?
Un vero bordello. Quarta/quinta fila in aree che oggi sono pedonali. Roma è lontanissima dall'essere una città decente, ma ciò non significa che siccome Roma non è perfetta si possano chiudere entrambi gli occhi sulla situazione del meridione, che è decisamente peggiore!

A Palermo i negozi chiudono. A Roma i negozi chiudono e li riaprono i cinesi.
Non mischiamo capre e cavoli. Se i negozi chiudono è per tante ragioni. In primo luogo la concorrenza dei centri commerciali, dove i parcheggi abbondano, i negozi sono in aree pedonali, pulite, e il rischio di borseggi è minimo.
I nostri amici bottegai si dovrebbero fare un bell'esame di coscienza prima di piangere miseria. Sono o non sono anche loro che parcheggiano indecorosamente dinnanzi le loro vetrine, magari sulle strisce pedonali?
 
In effetti la situazione è diversa in varie zone d'Italia, cambia molto, per es., già tra il Lazio e la Campania, ma a livello di dipendenti pubblici si può dire che furbizie sono ovunque.... o, almeno, l'inefficienza è generalizzata.
 
È vergognoso! Andasse a lavorare (sul serio stavolta) e si mettesse a spalare in cima all'Everest, visto che gli piace tanto farlo. E pure quelli lì che non hanno mosso un dito per tutto quel tempo..è semplicemente grandioso, e poi ci si meraviglia che ogni singola cosa vada a rotoli... Lasciasse i soldi a quei poveretti che si fanno un mazzo così e che percepiscono una miseria (a dispetto di chi dice che quella sia l'Italia peggiore, lo facesse lui quello che fanno loro...)
 
Ma insomma, tutto 'sto bordello per 'sto spalatore de neve...
Ha lavorato e chiede di essere pagato, no?
Che poi, poraccio... A spala' la neve a Palermo a Luglio... UN CALDO!!! :D :lol: :D
 
alex86 ha scritto:
Non mi sembra paragonabile. E lo sai. E' alquanto ovvio che Roma sia la città con più dipendenti statali d'Italia: essi servono un'intera nazione, in quanto il loro lavoro non si limita alla gestione degli interessi locali. E' altrettanto vero che a Palermo, nel 2009, c'era un dipendente pubblico ogni 30 abitanti: un'enormità.

Lasciatelo dire: non servono tutti la Nazione!
Comunque sono riuscito a...stuzzicarti.....e rimango dell'idea che 30 anni fa a Roma si stava meglio.
Quella foto dell'Istituto LUCE è di cinquantanni fà. Altra epoca ancora!
;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma insomma, tutto 'sto bordello per 'sto spalatore de neve...
Ha lavorato e chiede di essere pagato, no?
Che poi, poraccio... A spala' la neve a Palermo a Luglio... UN CALDO!!! :D :lol: :D

:lol: :lol: :lol:
 
relop.ing ha scritto:
Ma lo sai cosa era Roma trentanni fà? Fattelo dire dai tuoi concittadini!
Roma è cambiata da quando hanno permesso a tutti di abitarla, sfruttarla, maltrattarla e occuparla senza averne diritto.
Mi parli di cinesi... quelli che si sono appropriati dell'Esquilino, quelli che per coprire le loro malefatte puliscono i soldi comprando quartieri interi.
Rumeni, albanesi, slavi, una marea umana arrivata dal Bangladesh. Piano piano si stanno appropriando della nostra città, sotto sotto ci stanno inculcando le loro religioni le loro abitudini dietro lo scudo della tolleranza!
Ma il problema dell'Italia oggi è lo spalatore di neve che truffa lo stato, continuiamo a nascondere la testa sotto la sabbia, quando la ritireremo fuori ci accorgeremo che siamo diventati OSPITI A CASA NOSTRA.
 
LOUISINO ha scritto:
Roma è cambiata da quando hanno permesso a tutti di abitarla, sfruttarla, maltrattarla e occuparla senza averne diritto.
Mi parli di cinesi... quelli che si sono appropriati dell'Esquilino, quelli che per coprire le loro malefatte puliscono i soldi comprando quartieri interi.
Rumeni, albanesi, slavi, una marea umana arrivata dal Bangladesh. Piano piano si stanno appropriando della nostra città, sotto sotto ci stanno inculcando le loro religioni le loro abitudini dietro lo scudo della tolleranza!
Ma il problema dell'Italia oggi è lo spalatore di neve che truffa lo stato, continuiamo a nascondere la testa sotto la sabbia, quando la ritireremo fuori ci accorgeremo che siamo diventati OSPITI A CASA NOSTRA.

Va bene, parzialmente concordo. Ma c'è anche da dire che certi romani hanno un rispetto per Roma pari a zero. Sosta selvaggia, spazzatura gettata a terra, adesivi e cartelloni abusivi, scritte sui muri di gruppi comunisti e fascisti, etc. Di certo questi non sono stranieri.
Mi piace molto il nuovo slogan di Roma Capitale: "Roma è la nostra casa, rispettiamola".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso