Un bel copia e incolla per gli sfigati di TGCOM
Parabola discendente
Per la A non basta abbonarsi a Sky
Per i tifosi italiani che hanno sottoscritto un abbonamento al pacchetto calcio di Sky e non hanno in casa un decoder per il digitale terrestre, saranno guai. Dalla seconda alla 19esima giornata del girone di andata del campionato di serie A, infatti, gli abbonati Sky dovranno privarsi della visione di ben 43 partite. L’unica soluzione è abbonarsi ai pacchetti calcio di Mediaset Premium e di La7 Cartà più.
Abbonarsi a Sky per non perdersi neanche un minuto del campionato di calcio non è più realtà. La tv di Murdoch, infatti, non è riuscita a trovare un accordo per la cessione dei diritti di Fiorentina, Palermo, Sampdoria, Parma e Catania. Sono tante, troppe, le partite che andranno in onda solo sul digitale terrestre, ben 43.
Qualche esempio? Partiamo dalla seconda giornata: Parma-Milan e Catania-Atalanta. Gli emiliani hanno firmato con La7, ma i tifosi milanisti potranno vedere la partita anche su Mediaset Premium grazie all’accordo tra le due piattaforme televisive che si sono scambiate le partite tra le squadre targate La7 e le 5 big (Milan, Inter, Roma, Lazio e Torino) che hanno firmato con Mediaset. La partita che vedrà schierati etnei contro lombardi, in pratica una lotta per il vertice, sarà invece visibile solo su La7. Alla terza giornata, anche il derby siciliano Palermo-Catania sarà visibile solo sul digitale di La7. Ma non finisce qui.
Segnaliamo altre partite “invisibili” su Sky: alla sesta giornata l’interessante trasferta del Milan a Marassi, ospite della Sampdoria; all’ottava il derby Palermo-Messina e la sfida tra Samp e Lazio; alla decima il confronto tra Palermo e Sampdoria. L’undicesima di andata è la “giornata nera” per gli abbonati Sky: ben 5 partite su 10 non saranno trasmesse dalla tv di Murdoch. Tra queste, Palermo-Torino e Parma-Inter. Continuiamo l’elenco. Alla tredicesima, Palermo-Inter e Sampdoria-Roma; alla quattordicesima, Fiorentina-Lazio e Parma-Palermo; alla sedicesima, Fiorentina-Milan e, per concludere Palermo-Udinese e Sampdoria-Fiorentina che si incontreranno nella diciannovesima e ultima giornata.
CHAMPIONS LEAGUE
Aderendo all'offerta speciale "Champions League" di Mediaset Premium (69 euro) i tifosi potranno vedere tutte le partite della Uefa Champions League a partire dai gironi fino alla finale e, in più, tutte le Diretta Champions League per vivere in diretta gli eurogol da tutti i campi d'Europa. Ma non basta, perché l'offerta comprende anche tutte le puntate di Pressing Champions League per approfondire tutti i giovedì i temi del turno di Champions appena concluso e anticipare le novità del turno successivo. Le dirette partono stasera: subito in campo Roma e Inter, impegnate una in casa contro gli ucraini dello Shakhtar Donetsk, l'altra a Lisbona contro lo Sporting. Mercoledì a San Siro il Milan affronterà l'Aek Atene, sempre in diretta su Mediaset Premium. Per chi volesse seguire la Champions League sugli schermi Sky occorre un doppio abbonamento. Sky Calcio più Sky Sport. Alcune partite infatti verranno trasmesse su i canali dedicati esclusivamente al calcio, altre sui canali dedicati anche agli altri sport. Motivo per cui tanti abbonati stanno facendo le valigie per passare dalla tv di Murdoch a Mediaset Premium.
Ridicoli, perdenti, scorretti e sbeffeggiati 2 giorni dopo, e il loro articolo è ancora online in bella vista. Falsità totali con una conclusione da Oscar:
"Motivo per cui tanti abbonati stanno facendo le valigie per passare dalla tv di Murdoch a Mediaset Premium".. ahhhhhhhhhh, certo corro per vedere meno e con minor qualità e con 0 alternative al calcio. E' come paragonare una Ferrari a una Cinquecento.
E oggi sul loro sito trovo....
Diritti tv: tutta la serie A su Sky
Trovato l'accorso con Telecom
E' andata a buon fine la trattativa tra Sky e Telecom per la cessione dei diritti satellitari anche per Catania, Fiorentina, Palermo, Parma e Sampdoria. Le parti hanno raggiunto l'accordo su base biennale, per una cifra che si aggira intorno ai 75 milioni di euro complessivi. Siglata l'intesa, la tv di Rupert Murdoch, dunque, può ora completare l'offerta della serie A per i suoi abbonati, trasmettendo tutte le partite.
Sky fa il pieno. Dopo aver strappato i diritti di tutta la serie B, la tv satellitare di Rupert Murdoch completa in ogni tassello anche la sua offerta sulla "A". Lo scontro con la Telecom, che possedeva il pacchetto di qualsiasi tipo di diritto di cinque club (Fiorentina, Catania, Palermo, Parma e Sampdoria), si è risolto nell'intesa. I due colossi hanno raggiunto un accordo biennale per 75 milioni di euro. Da domenica prossima, di conseguenza, sarà possibile vedere sul satellite tutta la serie A, compresi Parma-Milan e Catania-Atalanta. Sospiro di sollievo per tutti gli abbonati Sky, dunque, che, dopo aver dovuto rinunciare lo scorso anno alle sfide contro Samp e Lecce (rimaste fuori dal pacchetto pay-tv), rischiavano di ripetere l'esperienza con ben cinque squadre. E allora tutti in poltrona... la grande abbuffata è servita dalla A alla Z.
SKY forever.