Facciamo il punto sugli zapper usb

digitare

Digital-Forum New User
Registrato
7 Giugno 2009
Messaggi
12
Un saluto a tutti.

Vorrei acquistare un decoder dtt di tipo zapper (in attesa di un calo di prezzi su quelli mhp con connessione hdmi ed aspettando l'evoluzione hd).

Comunque le caratteristiche che cerco sono:

- timer (accensione e spegnimento automatico)

- 2 scart (anche qui, in attesa di comprare un decoder definitivo con doppio tuner)

- velocita'

- presa usb per visualizzare (la registrazione non mi interessa molto).

Navigando - con difficolta' visto che molte marche sono cineserie rimarchiate con siti internet scadenti - e leggendo questo forum sono giunto alle seguenti opzioni:

1 United 9082 oppure United 9084 (difficile da trovare). Su questi rimane il dubbio velocita' nel cambiare canale a giudicare dalle opinioni sul 9080: ma possibile che ci siano tanti misteri sulla quantita' di ram a bordo?

2 Metronic Eh-M1: questo sembra molto valido ma magari non si trova facilmente nei negozi. Ho notato comunque che la ditta produce decoder con doppio tuner, fondamentali per registrare e vedere un altro canale senza acquistare due decoder.

3 Irradio 3331: ha una sola scart.

4 Shinelco dtd113 oppure dtd114 (verticale, sembra molto bello dalle foto)

5 Cobra Gazzella: fuori produzione? Ho visto un fondo di magazzino?

6 Mp Man (non ricordo la sigla): ?

7 Strong Prima 3: ?

8 Telesystem con usb ed affidabilita'?

Le mie domande. Sulla base delle vostre esperienze dirette, quale tra i modelli citati risulta, per accertata quantita' di ram, il piu' veloce?

Inoltre, si parla molto di riproduzione di filmati avi ma non leggo mai di riproduzione di file di sottotitoli: quale di questi lettori legge concretamente i file srt?

E ancora, vorrei acquistare una penna usb da 16 gb: non rischio che qualche lettore, magari non troppo nuovo (e non aggiornabile) non me la legga?

Aspetto i vostri consigli basati su prove dirette.
 
Mi rendo conto del fatto che ci siano thread dedicati ai vari decoder. Sarebbe tuttavia utile, specialmente grazie alle esperienze positive o negative di ciascuno, porre in essere un'analisi di tipo comparativo che vada oltre il giudizio sull'apparecchio singolo.

Mi riferisco in particolare, alla presenza di ram, dato che, se ottenuto in modo certo, risolverebbe alla radice le discussioni sulla velocita' nel cambiare canale.

Anche la possibilita' di lettura di file srt mi pare un elemento essenziale e che invece tende ad essere sottovalutato.
 
digitare ha scritto:
Mi rendo conto del fatto che ci siano thread dedicati ai vari decoder. Sarebbe tuttavia utile, specialmente grazie alle esperienze positive o negative di ciascuno, porre in essere un'analisi di tipo comparativo che vada oltre il giudizio sull'apparecchio singolo.

Mi riferisco in particolare, alla presenza di ram, dato che, se ottenuto in modo certo, risolverebbe alla radice le discussioni sulla velocita' nel cambiare canale.

Anche la possibilita' di lettura di file srt mi pare un elemento essenziale e che invece tende ad essere sottovalutato.

Ho lo united 9084 da qualche settimana ma sinceramente non ho fatto caso alla quantità di RAM.. comunque, ha due scart, ha il timer di riproduzione e registra tramite una connessione usb. io uso una chiavetta da 16 gb e va bene. A volte in registrazione c'è qualche "effetto quadretto"! ma solo nei primi minuti e comunque poca roba, per il resto la registrazione è tal quale la trasmissione. Legge tranquillamente files avi. Il cambio di canale è veloce, e io per veloce intendo paragonabile a un normale sintonizzatore tv, non certo ai decoder di qualche anno fa. Per 38 euro sono più che soddisfatto!
 
Digitare wrote:
> 1 United 9082 oppure United 9084 [...] rimane il dubbio velocita' nel
> cambiare canale a giudicare dalle opinioni sul 9080: ma possibile che ci
> siano tanti misteri sulla quantita' di ram a bordo?

Non facciamo confusione: la RAM e' irrilevante per uno zapper, dato che (per definizione) non ha la necessita' di gestire applicazioni MHP.

Comunque il cambio canale di questo decoder (ho il DTV 9084) e' assolutamente istantaneo.
D'altro canto, di tutti gli unici zapper che ho avuto sotto mano, l'unico ad avere latenze nel cambio canale e' quello integrato in un Samsung da 19'' (che in compenso ha un tuner sensibilissimo, paragonabile ad uno Humax).
 
costim ha scritto:
Ho lo united 9084 da qualche settimana ma sinceramente non ho fatto caso alla quantità di RAM.. comunque, ha due scart, ha il timer di riproduzione e registra tramite una connessione usb. io uso una chiavetta da 16 gb e va bene. A volte in registrazione c'è qualche "effetto quadretto"! ma solo nei primi minuti e comunque poca roba, per il resto la registrazione è tal quale la trasmissione. Legge tranquillamente files avi. Il cambio di canale è veloce, e io per veloce intendo paragonabile a un normale sintonizzatore tv, non certo ai decoder di qualche anno fa. Per 38 euro sono più che soddisfatto!

Ti ringrazio per le informazioni, da quanto letto temo pero' che questo decoder sia difficilmente reperibile nei negozi.

Come va il decoder con i file srt? Li legge?
 
DKDIB ha scritto:
Non facciamo confusione: la RAM e' irrilevante per uno zapper, dato che (per definizione) non ha la necessita' di gestire applicazioni MHP.


Ne sei certo? Del resto la velocita' di decodifica del segnale non puo' che dipendere, come per qualunque scheda video, dalla quantita' di memoria ram presente.

DKDIB ha scritto:
Comunque il cambio canale di questo decoder (ho il DTV 9084) e' assolutamente istantaneo.
D'altro canto, di tutti gli unici zapper che ho avuto sotto mano, l'unico ad avere latenze nel cambio canale e' quello integrato in un Samsung da 19'' (che in compenso ha un tuner sensibilissimo, paragonabile ad uno Humax).


Anche la questione di sensibilita' del tuner e' fondamentale: quante variabili da considerare! Sarebbe interessante, ad esempio, comparare i dati dichiarati dei libretti dei decoder degli utenti con le prove sul campo.
 
Digitare wrote:
> Del resto la velocita' di decodifica del segnale non puo' che dipendere,
> come per qualunque scheda video, dalla quantita' di memoria ram presente.

Le schede video e' difficile che si "sporchino le mani" con la decodifica dei filmati: ho un PC del 2005 ed i filmati HD 720 se li smazza tutti la CPU (uso ffdshow), senza mai arrivare ad 1/3 di occupazione.
La RAM nelle schede video e' importante solo per le texture, tant'e' che in ufficio lavoriamo a 1280x1024 con 1 MB di RAM video.


Tornando ai set-top box, e' vero che la RAM serve per la decodifica del video (ovvio... ;)), pero' un filmato MPEG-2 in PAL e' talmente leggero che i decoder ne hanno sempre a sufficenza.
Diverso e' invece il discorso quando entra in gioco MHP (problema che quindi non tocca gli zapper), visto che le applicazioni interattive sono realtivamente pesanti: pochi decoder, come solo gli Humax prodotti da Humax, le gestiscono fluidamente.

Negli zapper la vera discriminante e' la CPU, dato che alcune non reggono una delle operazioni piu' pesanti che possono eseguire questi decoder, ovvero il seek (cioe' lo zapping).
In realta' ricordo che i primi modelli non erano afflitti da questo problema, mentre recentemente ho letto di zapper veramente scadenti sotto questo punto di vista.
 
digitare ha scritto:
Ti ringrazio per le informazioni, da quanto letto temo pero' che questo decoder sia difficilmente reperibile nei negozi.

Come va il decoder con i file srt? Li legge?
Chiedo scusa, ma non so cosa siano i files srt.... per quanto riguarda la reperibilità l'ho trovato in uno dei mediaworld di roma, ma non era molto in vista, avevano quasi tutta la gamma united ma il 9084 era un po' "defilato" come esposizione, forse preferivano "spingere" modelli più remunerativi. Continuo ad usarlo e ne sono molto soddisfatto, e poi per quella cifra non credo di poter pretendere di più, perfino i menù sono scritti in un italiano quasi normale!
 
Un mio collega ha preso qualche giorno fa l'Irradio che hai citato sopra pagandolo poco meno di 30 euro.
Ha registrato una trasmissione su pendrive usando la presa usb, e il video ha una qualità veramente perfetta.
Ha creato un file mpeg che si vede davvero molto bene, senza squadrettature ne rallentamenti.
Peccato che non ha lo slot per le carte paytv, altrimento lo avrei preso anch'io.
 
Ciao a tutti,
cerco un decoder che abbia una buona ricezione dei canali e registri su hard disk esterno autoalimentato da 2,5" 320GB Verbatin.

Qual'è il migliore tra i seguenti modelli:

DIUNAMI DVB-T WD7627
SHINELCO DTD114
SHINELCO DTD113
NOTONLYTV LV6 TSCART3
IRRADIO DTR3331
DIKOM DVBT-134
NIKKEI NKD270
UNITED 9084
UNITED 9094
ZODIAC DZR-30DTT
METRONIC EH-M1


Grazie a tutti e buona giornata.
Fabio
 
Indietro
Alto Basso