Fantabasket NBA Digital-Forum 2013/2014

I NY Warriors sono i miei(kaos22 è il nick). Il quintetto base è composto da 5 giocatori come nella realtà, non ci sono distinzioni tra PG e SG, così come tra SF e PF, ci sono anche i doppi ruoli(che volendo si possono personalizzare mettendola ai voti) e la cosa importante è la gestione del minutaggio, oltre che l'ordine con cui si schiera la squadra..
Comunque sia...
Questa è la Guida http://articles.sports.ws/idx/23/0/Game_Play.html
In questo forum, un tempo, l'avevano tradotta in italiano http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058094 magari può essere utile(anche se è datato 09 il post), e comunque, in giro per il web, di semi guide se ne trovano se uno non comprende benissimo l'inglese..

Se è la prima volta che ci giocate, tranquilli, sembra complicato ma non lo è...
 
Ultima modifica:
Ok x giovedì 3 o venerdì 4. Per quanto riguarda l'orario direi per le 21 massimo 21.30 x voi va bene???
 
ragazzi ho bisogno che comunichiate come procedete, chi ha già creato la squadra? nella lega mi trovo 3 owner che non so chi siano, kaos22,spursworld e agostino31. scrivete,chi ha creato la squadra, nome e owner, grazie.

non avendolo mai fatto prima...sto cercando di capire alcune cose....entrando nella propria squadra mi sembra di capire che si schierino 6 giocatori di cui 3 guardie(PM-SG-PG),3 ali (F-FC-CF) e 1 centro puro...i ruoli assegnati ai giocatori li prenderà da NBA.com?

sono io
 
3 o 4 Ottobre dopo le 21 per me va benissimo!!!!

L'importante non sia martedì o mercoledì perchè non ci sono
 
I NY Warriors sono i miei(kaos22 è il nick). Il quintetto base è composto da 5 giocatori come nella realtà, non ci sono distinzioni tra PG e SG, così come tra SF e PF, ci sono anche i doppi ruoli(che volendo si possono personalizzare mettendola ai voti) e la cosa importante è la gestione del minutaggio, oltre che l'ordine con cui si schiera la squadra..
Comunque sia...
Questa è la Guida http://articles.sports.ws/idx/23/0/Game_Play.html
In questo forum, un tempo, l'avevano tradotta in italiano http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058094 magari può essere utile(anche se è datato 09 il post), e comunque, in giro per il web, di semi guide se ne trovano se uno non comprende benissimo l'inglese..

Se è la prima volta che ci giocate, tranquilli, sembra complicato ma non lo è...

no asp..anche per me è la prima volta, avevo giocato ad un altro anni fa dove non c'era tutta questa storia dei minuti...non ci capisco una mazza a dire il vero nella guida...e poi a me sembra che se entri nella squadra, alla voce roster ti schieri 6 giocatori come titolari, come se contasse il sesto uomo.

KK mi sembri il più ferrato, io essendo a lavoro tutto il giornon non ho troppo tempo per leggermi i vari regolamenti. potresti spiegare le cose chiave in breve?
- quanti giocatori per ruolo si devono prendere al draft? i ruoli multipli come funzionano?fanno fede i ruoli di nba.com?
- la formazione ha durata settimanale?
 
Ultima modifica:
Ragazzi fissiamo la data del draft. per me 4 ottobre sarebbe meglio, anche se venerdì. altrimenti mi adatto al 3.
 
Si vabbè, dai, un minimo in materia bisogna esser ferrati, non è complicato da capire, ma nemmeno semplicissimo come un fantacalcio.
Comunque sia, vi copio un post dal forum dell'olimpia(non credo sia un problema) che è piuttosto semplice da capire...certo è che se manco le regole del gioco si conoscono, è meglio evitare di giocare(non mi riferisco a te,teknofilo)

DRAFT:
A inizio stagione si fa il draft. L'ordine viene sorteggiato a caso dal sito e si sceglie con il metodo testa-coda a coppie di scelte (se siamo, ad esempio, 12 squadre, se mi viene assegnata la prima scelta assoluta al secondo giro avrò la dodicesima, se invece mi viene assegnata la seconda assoluta al secondo giro avrò l'undicesima e così via..) Finiti i primi due giri, il sito risorteggia (quindi alla terza cambia l'ordine) e così via fino alla coppia di scelte dell'undicesimo-dodicesimo giro.

Il draft si svolge tramite contingency-list: in pratica tu puoi fare una lista fino a 30 nomi, quando è il tuo turno il computer ti drafta quello libero più in alto. Se nessuno di quelli è disponibile parte un count-down di tempo (che può decidere chi crea la lega) al termine del quale si viene skippati (salti la scelta e prendi un free agent a draft finito). Di solito se si fa la list con un po' di intelligenza questo non succede (esempio del ****o: ho la prima scelta e prendo Bryant, è inutile fare una list con 5 nomi e mettere Howard, LeBron, Nowitzki, Wade, e Stoudemire; è ovvio che saranno tutti andati prima che sia di nuovo il mio turno..), e soprattutto non succede se si segue un po' il draft.
Sembra complicato, in realtà è intuitivo (e cmq è la parte più semplice : D )

ROSTER:
Il roster sarà composto da 12 giocatori divisi in tre ruoli: G (Guardie) F (Ali) e C (Centri). Lo scopo è coprire tutti i 240 minuti che si devono spartire i 12 giocatori in una partita NBA (48 minuti x 5 giocatori in campo). Le guardie dovranno, complessivamente, coprire 96 minuti, così come le ali (non c'è distizione tra playmaker e guardia, così come tra ala piccola e grande). 48 sono i minuti da coprire con i centri. Tenendo conto di queste regole voi dovrete schierare la vostra formazione. La logica è molto più chiara con un esempio: mettiamo che nel mio roster io abbia 5 guardie: Bryant Wade Allen Terry e Ginobili schierati in quest'ordine. Bryant gioca 40 minuti, Wade 36, Allen 30, Terry 34 e Ginobili 37. Se i minuti per le guardie sono 96 io avrò giocato con Bryant, Wade e 20 minuti di Allen. Terry e Ginobili risulteranno NON ENTRATI. Per questo nel draft bisognerà cercare di draftare le proprie stelle in ruoli sparsi, per evitare questi sprechi.
Ora siccome fino a qui non era abbastanza difficile, il sito ha deciso che era il caso, oltre ai ruoli standard, di inserire i “tweener”, ossia i giocatori con il doppio ruolo! Così ci saranno anche i GF (guardie-ali) e i FC (ali-centro)
Tornando all'esempio di prima, supponendo che fossero tutte G pure tranne Allen che è GF, quest'ultimo giocherà 20 minuti da guardia e coprirà anche i primi 10 delle ali. Il doppio ruolo è facilmente modificabile cliccandoci sopra sul sito, così un GF può diventare FG e giocherà prima da ala. Rimanendo sul nostro esempio uno di noi che ha draftato quel set di guardie mette Allen come FG, così questo giocherà tutti i suoi 30 minuti da ala e gli ultimi 20 da guardia saranno coperti da Terry riducendo un po' lo spreco di minuti. La stessa logica si applica con i FC. Farlo è molto più semplice che spiegarlo, GIURO!

FREE-AGENT
A draft finito ciascuno può tagliare i propri giocatori e prenderne degli altri free-agent. Questa operazione è estremamente semplice e intuitiva, si fa dalla sezione roster del sito. Per questi movimenti vale una semplicissima regola: chi nota il giocatore per primo, se lo prende.
Diverso è per i giocatori tagliati da altri team: questi vengono lasciati per un breve periodo di tempo in “stand-by”, ognuno può esprimere la preferenza (cliccando su un tastino affianco al giocatore, come i “mi piace” su facebook) e al termine di questo periodo di tempo (12 o 24 ore, non ricordo) il giocatore finisce a colui che ha la classifica peggiore in quel momento. Il roster rimarrà con 13 giocatori per un altro breve periodo di tempo, permettendo al proprietario di tagliare chi preferisce

PUNTEGGIO:
Il punteggio si basa sul rendimento del singolo giocatore nella partita con un banalissimo sistema di bonus e malus. Con l'esempio è sempre più facile che con le parole: Bryant finisce una partita con: 30 punti (11/24 dal campo e 5/6 ai liberi), 7 rimbalzi, 4 assist, 1 stoppata, 5 perse il tutto in 40 minuti. Le statistiche sono tutti bonus tranne le perse, in più va detratto un punto per ogni errore dal campo e 0.5 per ogni errore ai liberi. Bryant avrà quindi totalizzato 23.5 fantapunti in 40 minuti.
Se come nell'esempio Bryant nel mio roster gioca tutti i minuti avrò 23.5, se invece giocasse di meno si considererebbero i fantapunti al minuto (in questo caso circa 0.59) moltiplicati per i minuti giocati per noi. Se ad esempio, per il nostro ordine di squadra, dovesse giocare solo 10 minuti, totalizzerebbe 5.9 fantapunti.
Questa è la parte meno importante, nel senso che tanto alla fine nessuno va a guardare i fantapunti, ma i giocatori che più ci piacciono! Quindi chissene fotte in pratica!

Il torneo è basato su scontri diretti continui fino ai play-off. Gara 7 delle finali del fantanba coincide con l'82esima partita di stagione regolare (nel nostro caso sembrerebbe 66esima)

Sembra complicatissimo ma in realtà è molto più intuitivo, davvero. Il fatto che sia così dettagliato di per sé è un vantaggio perché una volta capito il meccanismo richiede pochissimo impegno. Si può settare la formazione e lasciarla inalterata (infortuni permettendo) anche tutta la stagione. Però è importante che capiate soprattutto la logica del Draft e delle rotazioni (probabilmente la più complessa) per fare un roster equilibrato. Quindi spendete due minuti per cercare di capire il tutto
 
Per il draft, va bene qualsiasi data, ma solo dopo le 20.
Ribadisco però che, se non si arriva almeno a 12/14(18 sarebbe meglio), non ha nessun senso sinceramente.
 
Si vabbè, dai, un minimo in materia bisogna esser ferrati, non è complicato da capire, ma nemmeno semplicissimo come un fantacalcio.
Comunque sia, vi copio un post dal forum dell'olimpia(non credo sia un problema) che è piuttosto semplice da capire...certo è che se manco le regole del gioco si conoscono, è meglio evitare di giocare(non mi riferisco a te,teknofilo)

ok ti ringrazio. ho capito che non ti riferisci a me, anche perchè le regole NBA le conosco tutte, compreso salary cap, clausole varie, Bird rights e chi più ne ha più ne metta. io mi riferivo a come funziona il fantanba. ossia uno fa la formazione e ho letto il discorso dei minutaggi....ma le partite come avvengono?ogni quanto si deve fare la formazione..a questo mi riferivo.

ho letto tutto quel che hai postato qui sopra, ti ringrazio, ora mi è molto più chiaro.
 
ok ti ringrazio. ho capito che non ti riferisci a me, anche perchè le regole NBA le conosco tutte, compreso salary cap, clausole varie, Bird rights e chi più ne ha più ne metta. io mi riferivo a come funziona il fantanba. ossia uno fa la formazione e ho letto il discorso dei minutaggi....ma le partite come avvengono?ogni quanto si deve fare la formazione..a questo mi riferivo.

ho letto tutto quel che hai postato qui sopra, ti ringrazio, ora mi è molto più chiaro.
Mi riferivo agli altri;) non vorrei che ci fossero non appassionati nba, perchè ovviamente diventa inutile partecipare...
Comunque, meglio di quanto hanno scritto quà, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058094 (se pur datati i post, restano attuale) dove ti spiega come funziona il calendario e le partite, oltre che nel nel post precedente, non riuscirei a spiegartelo.
Una volta iniziato il tutto, risulterà meno complicato .
 
Se c'è posto mi piacerebbe partecipare :)

PS: seguo l'NBA ma non ho mai fatto un FantaNBA, dunque dovrei darmi una bella letta a regolamento e guide varie prima.
 
Mi riferivo agli altri;) non vorrei che ci fossero non appassionati nba, perchè ovviamente diventa inutile partecipare...
Comunque, meglio di quanto hanno scritto quà, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058094 (se pur datati i post, restano attuale) dove ti spiega come funziona il calendario e le partite, oltre che nel nel post precedente, non riuscirei a spiegartelo.
Una volta iniziato il tutto, risulterà meno complicato .

me lo sono letto tutto....direi che ora ho tutto chiaro, grazie.

ragazzi voglio i vostri pareri. al fine di iniziare. allora pare che sarà dura trovare altri partecipanti, ho messo la notizia su varie pagine ma nessuno più si è aggiunto. ad ora siamo in 9, che facciamo?iniziamo in 9? facciamo una o due conference? ai playoff andrebbero ora come ora i primi 4, o 2 di una conference e 2 dell'altra o i primi 4 in caso di conference unica.
per il draft io sarei per giovedì 3 alle 20.30.
c'è un problema, 2 utenti non si sono più fatti vivi ne hanno inserito la propria squadra. sono i 2 che al primo post risultano senza squadra.
Ditemi voi, che si fa? aspettiamo ancora o iniziamo?
 
Se c'è posto mi piacerebbe partecipare :)

PS: seguo l'NBA ma non ho mai fatto un FantaNBA, dunque dovrei darmi una bella letta a regolamento e guide varie prima.

ti ho aggiunto alla lista.

leggiti il primo post e quello postato qui sopra da KK, è chiaro e sintetizza tutto, vedrai che non sarà troppo complesso. Intanto registra la squadra sul sito, trovi tutto al primo post. dimmi quando hai fatto
 
ti ho aggiunto alla lista.

leggiti il primo post e quello postato qui sopra da KK, è chiaro e sintetizza tutto, vedrai che non sarà troppo complesso. Intanto registra la squadra sul sito, trovi tutto al primo post. dimmi quando hai fatto
Fatto, Chicago Toffees il nome della squadra.
 
Fatto, Chicago Toffees il nome della squadra.

Perfetto ti ho aggiunto.

IL DRAFT ANDREBBE BENE A TUTTI GIOVEDI' 3 OTTOBRE ALLE 20.30? - 5 MINUTI PER SCELTA. ESTRAZIONE CASUALE TRAMITE SITO.
SE DECIDESSIMO QUESTA DATA CHI ENTRO IL 2 OTTOBRE NON REGISTRA LA SQUADRA E LO COMUNICA VERRA' RIMOSSO DALLA LEGA. (NON PER CATTIVERIA MA PER POTER PROCEDERE SENZA SQUADRE CREATE CASUALMENTE AL DRAFT)


per il draft teknofilo, consi, ste, massy e KK da quanto scritto ora e in precedenza dovrebbe andar bene il 3 ottobre.
 
Ultima modifica:
Perfetto ti ho aggiunto.

IL DRAFT ANDREBBE BENE A TUTTI GIOVEDI' 3 OTTOBRE ALLE 20.30? - 5 MINUTI PER SCELTA. ESTRAZIONE CASUALE TRAMITE SITO.
SE DECIDESSIMO QUESTA DATA CHI ENTRO IL 2 OTTOBRE NON REGISTRA LA SQUADRA E LO COMUNICA VERRA' RIMOSSO DALLA LEGA. (NON PER CATTIVERIA MA PER POTER PROCEDERE SENZA SQUADRE CREATE CASUALMENTE AL DRAFT)


per il draft teknofilo, consi, ste, massy e KK da quanto scritto ora e in precedenza dovrebbe andar bene il 3 ottobre.

Indianapolis Sevens
A me va bene il 3 Ottobre.
Se dovessero nascere problemi lo comunico tempestivamente e in quel caso mi potete rimuovere dal gioco.:)
 
Indietro
Alto Basso