Fantasy compie due anni

LorenzX

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Marzo 2007
Messaggi
2.950
Località
Prov. Ravenna
Due anni fa, il 15 maggio 2006 nasceva Fantasy (o ZoneFantasy) al posto di DuelTV e della vetrina Canale132.

Secondo me, in questi due anni, la programmazione si è di molto migliorata, introducendo anche degli speciali sottotitolati tra i programmi (originari dell'emittente UK ZoneHorror) e lanciando anche diverse prime tv assolute come sta facendo in questi giorni con "I racconti del mistero e del terrore", una serie horror del '95 del tutto inedita nel nostro paese.

Certo.. non sarà Duel.. ma almeno cerca di riempire il buco che ha lasciato... :icon_rolleyes:
 
se togliamo il bitrate scandaloso Fantasy come programmazione sta iniziando a piacermi parecchio.
Dovrebbero però migliorare i palinsesti mettendo appuntamenti settimanali o giornalieri invece di 2 giorni a settimana o 3 a settimana.
Insomma, dovrebbero dare una riorganizzata a come mandano le serie secondo me.

Per il resto come serie programmate stiamo andando nella direzione giusta.
In ogni caso, fossi in Sky, aprirei anche Zone Horror, in modo tale che Fantasy possa dedicarsi interamente alla fantascienza e al fantasy.

Zone Horror secondo me ci starebbe una sciccheria nel bouquet di Sky e spero vivamente che Sky apra molto presto questo canale anche da noi. Onestamente non vedo motivazioni per cui non sia stato ancora aperto.
 
scorpion73 ha scritto:
se togliamo il bitrate scandaloso Fantasy come programmazione sta iniziando a piacermi parecchio.
Dovrebbero però migliorare i palinsesti mettendo appuntamenti settimanali o giornalieri invece di 2 giorni a settimana o 3 a settimana.
Insomma, dovrebbero dare una riorganizzata a come mandano le serie secondo me.

Per il resto come serie programmate stiamo andando nella direzione giusta.
In ogni caso, fossi in Sky, aprirei anche Zone Horror, in modo tale che Fantasy possa dedicarsi interamente alla fantascienza e al fantasy.

Zone Horror secondo me ci starebbe una sciccheria nel bouquet di Sky e spero vivamente che Sky apra molto presto questo canale anche da noi. Onestamente non vedo motivazioni per cui non sia stato ancora aperto.
quoto in toto.se avesse un bitrate migliore sarebbe forse (x me) il miglior canale del bouquet.stasera non vedo l'ora di vedere la serie inedita racconti del terrore...
l'ideale sarebbe che rimanesse nell'ambito fantasy e aprisse zone horror+un canale di sci-fi....vabbè si fa per sognare
 
Ti quoto in pieno, sarebbe davvero uno spettacolo se ci fosse:
- Fantasy per le serie fantasy tipo Dark knight, beastmaster etc
- Horror per l'horror
- Sci Fox per le serie di fantascienza (insieme a Jimmy farebbe faville)
 
Guardai tempo fa il sito di zone horror e devo dire che fanno dei bei film per gli appassionati di horror come me .
 
se aprissero zone horror ci passerei un bel pò del mio tempo lassù ..:icon_cool:
 
Mi trovo anch'io a sostenere la programmazione del canale, che spesso permette di vedere film molto rari e comunque niente male. Tra i difetti, mi trovo d'accordo con gli altri: la qualità visiva sarebbe da migliorare, alcuni film (specie i tv-movie) contraddicono la qualità di altri programmi, manca effettivamente un'organizzazione di tipo ciclica - secondo me sarebbe una buona idea una sera della settimana dedicata ad uno, due film italiani (a me sono piaciuti tanto "Sette note in nero" e "La morte ti accarezza a mezzanotte", ad esempio). In questi due anni, però, ci sono stati diversi miglioramenti (e non smetterò mai di sottolineare il rispetto per gli utenti: di solito rispondono sempre alle e-mail che si possono mandare al canale, cosa non da tutti).
 
Vero solo una volta non mi hanno risposto a una e-mail ... e poi ragazzi ma volete mettere vedere i film della Troma ?? Sono autenti cult trash bellissimi:D
 
Devo ammettere che questo canale e' migliorato negli ultimi 6 mesi , ma ancora lontano dai desideri....anche perche' i film e i telefilm sono spesso gli stessi e troppo ripetuti ! :icon_cool:
 
in effetti sembra che tutti siano d'accordo o quasi sulla qualità del palinsesto e non della qualità video.in effetti ho iniziato a guardare i racconti del mistero tratti da E.A.Poe e devo dire che il video è imbarazzante.non saprei se assomiglia + a una vhs lasciata al sole o a un dvx riuscito male.comunque piuttosto che niente...anche io devo dire che mi hanno sempre risposto...tranne quando chiedevo se si poteva migliorare la qualità video.in questo caso silenzio su tutta la linea.
PS:a difesa di Fantasy devo però dire che tutti parlano della qualità video di questo canale che sì è insufficiente ma non di + ad esempio di AXN che nessuno cita mai e che secondo me è pure peggio...
 
lucio56 ha scritto:
anche io devo dire che mi hanno sempre risposto...tranne quando chiedevo se si poteva migliorare la qualità video.in questo caso silenzio su tutta la linea.
PS:a difesa di Fantasy devo però dire che tutti parlano della qualità video di questo canale che sì è insufficiente ma non di + ad esempio di AXN che nessuno cita mai e che secondo me è pure peggio...
:lol: Be', probabilmente rispettano, ma fino a un certo punto! ;) Quasi, quasi, provo a scrivere pure io per la qualità video e vediamo un po'! Scherzi a parte, sì, anche per AXN vale la stessa critica. Ed è un peccato, specie perché stanno entrambi migliorando la programmazione. Rispondo ad altri due utenti: per i film della Troma, sono d'accordo: stavo vedendo "Citizen Toxie" l'altra sera, ed è proprio fuori, sia come personaggi, che per tutto il resto. Per la ripetitività dei titoli, una delle pecche più grandi secondo me è questa, ma credo debbano fare i conti con quanto possono acquistare.
Ultima critica, a mio avviso (e mi riferisco pure a AXN, la mancanza di doppio audio).
 
Indietro
Alto Basso