Un racconto estivo di fantascienza, che magari vi farà sorridere
Un giorno a Murdoch girano le balls in the Sky per il comportamento di Mediaset; chiama Berlusconi Jr. e Confalonieri per dirgli "L'AVETE VOLUTA VOI". Berlusconi risponde sicuro "Se è l'inferno che vuoi, lo avrai", ma Confalonieri non è dello stesso avviso... "Non sottovalutate Murdoch... quello che voi chiamate inferno, lui lo chiama casa." (

cit. Rambo 2).
A questo punto Murdoch va dall'Antitrust europeo, riesce a farsi togliere i paletti e qualche giorno dopo si compra LA7, MTV e Telecom Italia Media.
Mantiene MTV mentre trasforma LA7 in Sky Vivo (magari cambiandogli nome) con:
* Il 50% della programmazione attuale di Sky Vivo, compresa buona parte degli show e i film TV prodotti da Sky Cinema ed i nuovi format che stanno attualmente producendo (e che sono costati milioni di euro)
* "Amici" di Maria De Filippi in versione estesa in esclusiva (e chi lo guarda più su Canale 5 a questo punto?). Del resto se Murdoch si è finora tenuto buono il cicciobaffo e gentile consorte, forse un motivo c'è

* Delle finestre in esclusiva sull'"Isola dei famosi"

Lo so che è un programma della RAI... ma se quei dirigenti sono riusciti a pagare 300 milioni per i diritti in chiaro dei mondiali, solo perchè al momento della firma non c'era nessuno che sapesse leggere in Inglese

come minimo avranno firmato un contratto con Sky in cui gli consentono di fargli concorrenza con i loro stessi programmi

* ...e se la RAI rompe le scatole sui mondiali, trasmette pure le olimpiadi estive ed invernali
Poi piglia i canali Carta+ e li trasforma in un mini bouquet di Sky sul digitale terrestre a 10 Euro chiamato "SKY-IN-VERSIONE-ECONOMICA-MA-CHE-POI-SE-TI-PIACE-TI-FACCIO-LO-SCONTO-SULLA-VERSIONE-SATELLITARE"

Magari usando uno dei loro decoder Pace costruiti ad-hoc che riceve i canali in MPEG-4 h.264 ma in SD... così con una sola frequenza riescono a trasmettere anche 12-13 canali televisivi..
Poi la cosa più fantascientifica di tutte: trascrive questo racconto in un libro e ne regala una copia a Piersilvio, con la seguente dedica:
"Caro Piersilvio, volevo farti omaggio di questo simpatico racconto di fantascienza. Sappi però che se continui a non vendermi i diritti di Universal e Warner, un giorno o l'altro questo racconto *POTREBBE* divenire realtà."
...e se Mediaset ultimamente è andata a fare causa a Google per YouTube, vuol dire che forse non naviga esattamente a vele spiegate...