Far dimagrire un video

Lmp1

Bannato
BANNATO
Registrato
2 Luglio 2014
Messaggi
424
Ciao :)

Noto molto spesso su internet, su youtube o altri siti di video, dopo aver scaricato dei video in 720p compressi in x264 che questi pesano 700mb per una lunghezza di circa 1h e mantengono un livello qualitativo molto alto.

Io sto registrando su rai2Hd dei film e vorrei convertirli allo stesso modo.

Ma quanto tempo ci vorrebbe per ogni episodio che una volta che gli taglio le pubblicità con l'addon moviecut finisce per essere lungo circa 45minuti per 4gb di peso ?

rai2hd è 1080p,ma mi capita di vedere video che anche 720p mantengono un livello qualitativo molto alto e si risparmia molto spazio sul disco...

Il pc che vorrei usare per fare la conversione ha queste prestazioni :
 
Ho cancellato l'immagine, si vede il seriale di Windows
Si grazie :)

eccola senza seriale di windows
c5S1n15.png
 
Hai già provato un programmino free semplicissimo come Freemake Video Converter?
Il processore del tuo PC non so come sia, al limite ci mette qualche minuto in più di un proccessore i5 o i7.
 
Hai già provato un programmino free semplicissimo come Freemake Video Converter?
Il processore del tuo PC non so come sia, al limite ci mette qualche minuto in più di un proccessore i5 o i7.

Tu quando tempo ci metti ?

Avevo provato a convertire un video registrato su rai1 HD come prova di 11minuti (peso 900mb) lo stavo convertendo con VLC in x264...solo che ci voleva un sacco di tempo e la CPU stava al massimo, poi da CTRL+ALT+CANC sono andato su processi e selezionato il programma con cui stavo facendo la conversione ho cliccato su imposta affinità cercando di regolare l'uso della CPU, cosi ho disattivato per quel processo un processore e la CPU impiegata è diminuita ....chissà se c'è un modo per rogalare proprio la % di CPU da poter dedicare a ogni programma ?

ok,ci mettera + tempo ma almeno non si brucia andando al 100% !
 
Anche con una CPU potente è normale che ci metta i suoi tempi e se va al 100% non credo che sia un problema. Al limite non si usa il PC che potrebbe diventare lento e lo si lascia stare fino a quando ha finito. Io non ricordo bene non ho fatto tante conversioni ma quando c'era qualcosa di ostico ci metteva sicuramente meno della durata della registrazione, cioè una registrazione di un'ora anche in HD dovrebbe metterci molto meno di un'ora a fare qualunque tipo di conversione.
 
Prova ad usare "Freemake Video Converter" (come suggerito da Papu) oppure "Handbrake"; durante la conversione ti consiglio di attaccare il notebook direttamente alla presa elettrica e di impostare il risparmio energia su "Prestazioni elevate".
 
Dalla mia modesta esperienza posso dire che per ottenere ottimi risultati in codifica occorre tempo (più o meno naturalmente commisurato alla potenza di calcolo del processore) ed i programmi che lo fanno troppo velocemente difficilmente restituiscono una codifica soddisfacente.

Innanzi tutto visto che non lavoriamo in real time (per esempio come una diretta televisiva) perchè accontentarsi di una sola passata, facciamone almeno 2 così l'encoder prima fa un analisi approfondita del lavoro che dovrà svolgere e poi comincia la codifica vera e propria. Ci vorrà magari il doppio del tempo ma si possono ottenere risultati sorprendenti a bit rate decisamente bassi.

Come programmi io dopo averne provati parecchi ho trovato Xvid4PSP e non l'ho più abbandonato: legge e ricodifica in tantissimi formati, usa l'endoder x.264 (la versione open source del h.264), ha molti preset già impostati ottimamente in base al risultato che si vuole ottenere e se si ha conoscenze più approfondite permette di settare l'encoder a piacimento.

Per farti un esempio ho ricodificato film sui 100/120 minuti da 1080p a 720p in MKV in due passate con dimensioni prossime ai 2GB (audio 5.1 compreso) con risultati veramente soddisfacenti.

Ora che mi sono dato al videoediting (con un mio amico registriamo con le Action Cam le nostre uscite in MTB) creo i filmati con un software a pagamento ma alla fine, visto che dopo averle provate tutte con il suo encoder non sono riuscito a trovare un settaggio che mi desse i risultati sperati, li esporto in formato non compresso (AVI da 10GB al minuto :5eek: ) e poi li codifico in MP4 (x.264) con Xvid4PSP.
Eseguo una codifica in 3 passate a 15mbps variabili con risultati paragonabili ai 25mbps dei file originale delle Action Cam, potrei abbassare ulteriormente il bit rate ma essendo video molto difficili da encodare (sopratutto i sentieri nei boschi) preferisco stare largo.
Purtroppo i video presenti sul mio canale YouTube non possono fare testo in quanto il tubo in fase di caricamento riprocessa pesantemente il video.

Se vuoi provarlo lo trovi QUI, non è il sito ufficiale in quanto io utilizzo la vecchia versione 5.10.346.0 in quanto sia la 6 che la 7 non mi hanno dato lo stesso feeling.

PS
per quanto riguarda i tempi lunghi fai come faccio io: fai partire la codifica la sera prima di andare a dormire o prima di uscire di casa per andare al lavoro e imposti il programma per lo spegnimento del PC alla fine della codifica così eviti di trovarti ad usare il PC lento per tutte le risorse occupate dalla codifica.
 
Ultima modifica:
Se un decoder che in teoria dovrebbe leggere anche i file mkv, non legge uno specifico video mkv, qual'è il modo più corretto e veloce per convertirlo in un formato che venga letto dal decoder? Ad esempio ho provato a convertire un file da mkv a mp4 e Freemake Video Converter non dava segni di vita. Ho provato a convertirlo in avi, non so cosa è venuto fuori ma in teoria l'ha fatto, però se il video durava un'ora, a convertire ci ha messo un'ora e mezza. Poi non sapevo sa lasciarlo nel formato originale (1080p) o se ridurlo (720p o meno), di certo incide sulla dimensione del file ottenuto, però in ogni caso sembrava sempre lenta uguale la conversione. C'è appunto un modo per convertire velocemente (max qualche decina di minuti), con discreta qualità e senza esagerare nelle dimensioni (restare entro pochi GB)?

Durante la conversione pare che se si attivava il salvaschermo (semplici foto in movimento) la conversione rallentasse. Se lavoravo sul PC non notavo che fosse particolarmente lento, e la conversione forse andava leggermente più veloce. Ma come fa un leggerissimo salvaschermo a rallentare la conversione?


Edit: la conversione non è andata bene, praticamente è uscito un file enorme ma solo audio. Il file mkv originale il decoder non lo legge, il convertitore non lo converte, eppure VLC lo riproduce senza problemi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso