Fare backup di vista senza ghost...

cccp

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Luglio 2003
Messaggi
134
ciao a tutti; questa mattina ho acquistato un notebook hp con installato vista ma senza i cd di vista; ci sono invece i cd di xp (poichè li supporta tutti e due) ed infatti procederò all'installazione di quest'ultimo; volevo però fare un backup di vista (non si sa mai...) ma ho letto che ghost non va bene; ho anche letto che se faccio i cd di backup sfruttando la funzione di windows stesso, posso solo poi reinstallarlo se ho i cd di vista (che non ho....); in pratica ho bisogno di creare la classica immagine che si faceva con ghost da poter usare a pc formattato, senza bisogno dei cd di windows...
consigli??

un'altra domanda; la hp ha partizionato l'hard disk in due, facendo una partizione chiamata recovery..... ma una volta installato xp la potrò eliminare??
 
In quella partizione c'è il sistema operativo attualmente installato con i driver e i programmi già configurati, in pratica ti riporta il computer alle condizioni iniziali. Puoi eliminarla ma non farlo, infatti non danno i cd o dvd allegati proprio perchè c'è la partizione che funge da "immagine" per reinstallare tutto. Cioè proprio quello che chiedi tu. Però se usi l' opzione che ti fa creare i dvd di backup, dovrebbe crearti dei dvd da poter usare per reinstallare tutto d' accapo, in altre parole quei dvd sostituiscono in tutto e per tutto la partizione creata da loro.
 
Dove hai letto che ghost non va bene?

L'ultima versione è perfettamente compatibile con Vista
 
mah... in altri forum ho letto che è si dichiarata compatibile con vista, però poi all'atto pratico da dei problemi di non so quale genere....
tra l'altro dopo che ho scritto il primo thread mi sono accorto che i notebook hp hanno il recovery manager proprio della hp, avviabile da windows o premendo f11 in fase di boot, che permette di creare i dischi di ripristino come ghost o altri, avviabili poi da windows o appunto in fasedi boot... il mio quesito era appunto sapere se mi funzioneranno poi una volta eliminata questa benedetta partizione...
comunque, se funzionasse ghost...
questo per esempio è una delle cose che ho letto riguardo a vista e ghost: http://www.italiasw.com/windows-vista-e-norton-ghost-12-non-ci-siamo/
 
gpp ha scritto:
In quella partizione c'è il sistema operativo attualmente installato con i driver e i programmi già configurati
quindi il s.o. non è su c?? e che cacchio c'hanno messo allora su c che è occupato per circa 20 gb??

Però se usi l' opzione che ti fa creare i dvd di backup
alludi al recovery manager di hp o quello di vista?
 
Alora tu dovresti avere due partizioni, una è la c, in cui vi è installato Vista e tutti i programmi che usi, è la partizione che utilizzi normalmente. Poi ne dovresti avere una, la d, in questa c'è l' immagine esatta del pc con configurazione di fabbrica, ovvero com'era quando l' hai comprato. Puoi anche eliminare questa partizione (anche se non lo consiglio), però prima usa il Recovery manager per crearti i dischi di ripristino. I dischi di ripristino sotituiscono in tutto la partizione d, da essi puoi reinstallare tutto, in pratica altro non è che un' immagine del sistema, la stessa e identica cosa che fanno programmi cone Gosht, l' unica differenza è che se l' immagine la fai tu, scegli di inserire i programmi che ti servono e che usi di solito. Comunque per sicurezza è sempre meglio farsi i dischi di ripristino, anche se non si dovesse scegliere di eliminare la partizione d :)
 
Oppure vedi se la hp dà, ovviamente pagando i costi di produzione, un cd con contente l'immagine del disco o Vista. Sul portatile che ho (produzione Compaq) c'era la stessa situazione (c'era il recovery su disco in una partizione nascosta) che tu descrivi ma con installato XP e la Compaq non dava il cd d'installazione con il portatile. Però bastava ordinarlo dietro una spesa che era assolutamente tollerabile. Non è che per caso sussiste la stessa situazione per hp ?
Ciao
 
hp vende il cd:

Kit di ripristino del sistema per notebook Pavilion o Presario
lo si strova sul sito Hp che voi vi gira su quello sotto



[URL="https://it.best2serve.com/"]system recovery HP[/URL]


Il kit è composto da un CD di ripristino e un manuale utente per assisterla nel ripristinare le impostazioni originali del Suo PC Presario o Pavilion PC. I CD comprendono un sistema operativo, driver e altre applicazioni.

il costo è variabile, circa 38E

anche io ho un HP
il disco è C è partizionato C e D (ho xp però)
nel D trovi il sistema operativo per l'installazione..
appena lo installi vai in start>programmi>guida e strumenti PC e seleziona CREAZIONE CD /DVD di ripristino..(lo puoi fare una volta sola)
procurati un paio di DVD e fallo subito .

se avrai qualche problema, puoi reinstallare tutto il sistema operativo dalla partizione D, o formattando o ripristinando il sistema o usando il DVD che hai creato, almeno il mio è cosi'
Se fai casino nella partizione hai il DVD


poi premi l'iconcina GUIDA IN LINEA e SUPPORTO TECNICO>aggiorna driver e software>Come ottenere aggiornamenti critici
e fallo aggiornare

my.php
[/URL][/IMG]
 
Ultima modifica:
fai prima a prendere un HD da 2,5 nuovo e installare li XP spendi d+ ma di sicuro non hai preblemi di gost ecc
 
io fare il dvd di ripristino, cosi' il sistema operativo è salvato
poi con il disco da 2.5 fai la copia immagine del sistema, con ghost o acronis, in questo modo sei in una botte di ferro:D

il dvd lo usi se fai casino nella partizione, il disco immagine per ripristinare il SO e le tue installazioni che andrai a mettere
 
Io lavoro per un centro assistenza HP e di pc/notebook HP ne ho visti a migliaia, da un pochino di tempo (2 anni circa) HP non mette più i CD di recovery nella confezione del pc (sia esso fisso o notebook) ma crea una partizione nel disco del pc con il necessario per riportare il pc allo stato di fabbrica (anche direttamente dal disco fisso premendo F11 al boot)

Una volta partito il sistema operativo (che sia Vista o che sia XP) esiste il tool HP (Recovery Manager) che assiste alla creazione dei CD/DVD di ripristino. Eseguilo e otterrai i dischi di ripristino che HP ti vende a 38€.

Una volta fatti i DVD di Recovery per Vista puoi fare quello che vuoi , magari evita di eliminare la partizione recovery.
 
Telemnar ha scritto:
Io lavoro per un centro assistenza HP e di pc/notebook HP ne ho visti a migliaia, da un pochino di tempo (2 anni circa) HP non mette più i CD di recovery nella confezione del pc (sia esso fisso o notebook) ma crea una partizione nel disco del pc con il necessario per riportare il pc allo stato di fabbrica (anche direttamente dal disco fisso premendo F11 al boot)

Una volta partito il sistema operativo (che sia Vista o che sia XP) esiste il tool HP (Recovery Manager) che assiste alla creazione dei CD/DVD di ripristino. Eseguilo e otterrai i dischi di ripristino che HP ti vende a 38€.

Una volta fatti i DVD di Recovery per Vista puoi fare quello che vuoi , magari evita di eliminare la partizione recovery.

infatti alla fine ho fatto proprio così...
ieri sera ho creato i cd recovery, stamattina ho installato xp professional usando i cd della confezione + quello dei driver: tutto perfettamente ok!
per quanto riguarda la partizione, proverò ad aspettare: in fin dei conti 7 gb su un hd da 120 non è poi così un dramma...
un ultima domanda: ci sarebbe nel pc una terza partizione, di circa 2gb, chiamata OS Utilities o roba del genere: saranno utilities relative a vista, che non c'entrano niente con un eventuale ripristino di quest'ultimo??
 
Se non sbaglio quella partizione è la partizione di utils (diagnostici e via discorrendo) di HP , se non ti da fastidio lasciala pure.
 
Indietro
Alto Basso