[FERMO, FM]- ricezione canali DTT Vs tivùsat

yborf

Digital-Forum New User
Registrato
11 Novembre 2011
Messaggi
2
Località
Fermo
Ciao,
ormai manca poco allo switch off nelle Marche.

Ho un'antenna puntata verso Monte Conero (AN), da dove sono disponibili pochi canali:
Mux A Rai : Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Rai 4, Rai HD test1, Rai HD test 2 e la radio pubblica FD Leggera (Canale: 50 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 706 | Ripetitore: Monte Conero)

Ho notato che, da poco, il mux relativo ai canali mediaset è sparito. Anche BBCWorld

Onestamente mi piacerebbe ricevere anche canali tematici , disponibili su Mux B Rai : Rai Sport 1, Rai Sport 2, Tv 2000, Rai Test HD Rai Gulp, Rai Storia, e le radio Radio uno, Radio due, Radio tre). ( Canale: H1 | Banda: VHF | Polarizzazione: H | MHz: 219,50 | Ripetitore: Forte Montagnolo Canale: 46 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 674 | Ripetitore: Monte Ascensione)
questo sono disponibili solo sul Ripetitore Monte Ascensione.

Sono indeciso se:
1- installare una seconda antenna verso il ripetitore Ripetitore: Monte Ascensione (non so tra l'altro se sono in visibilità)
2- installare una parabola e acquistare un decoder sat (tivùsat): tutti i canali sarebbero disponibili. Propendo per questa seconda scelta, ma non sono del tutto convinto.

Qualcuno mi darebbe un consiglio?
grazie
Roberto
 
a parte BBC world, che non c'è più da tipo un anno e mezzo...è necessario che aspetti lo switchoff e ragioni DOPO. Non ha nessun senso basarsi sui canali ricevuti attualmente ;) Inoltre due antenne insieme porterebbero solo problemi.
La mia previsione è che, se l'antenna è larga banda, non è vecchia e basta sia un attimo discreta, dal Conero riceverai tutti i canali disponibili.
 
areggio ha scritto:
a parte BBC world, che non c'è più da tipo un anno e mezzo...è necessario che aspetti lo switchoff e ragioni DOPO. Non ha nessun senso basarsi sui canali ricevuti attualmente ;) Inoltre due antenne insieme porterebbero solo problemi.
La mia previsione è che, se l'antenna è larga banda, non è vecchia e basta sia un attimo discreta, dal Conero riceverai tutti i canali disponibili.

Grazie per la risposta.
è vero, BBC world manca da un bel pezzo.
intendi dire che molto probabilmente dopo lo switch off (a regime intendo, non subito che sarebbe troppo bello ), verranno aggiunti tutti i canali (mediaset , canali tematici rai e altri)?
in effetti ho letto http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=132404 e se non ho capito bene ci son buone speranze

l'antenna è abbastanza recente (circa 2006) , c'era già il DTT.
 
Ultima modifica:
yborf ha scritto:
Grazie per la risposta.
è vero, BBC world manca da un bel pezzo.
intendi dire che molto probabilmente dopo lo switch off (a regime intendo, non subito che sarebbe troppo bello ), verranno aggiunti tutti i canali (mediaset , canali tematici rai e altri)?
in effetti ho letto http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=132404 e se non ho capito bene ci son buone speranze

l'antenna è abbastanza recente (circa 2006) , c'era già il DTT.
Certo, non è che se non li ricevi adesso non li riceverai mai. Semplicemente ora non ci sono frequenze disponibili per trasmettere anche in digitale, quindi aspetta che ci sia lo switch off, e con lo spegnimento dell'analogico si libereranno tutte le frequenze, la maggior parte verranno destinate al DTT.
 
yborf ha scritto:
Grazie per la risposta.
è vero, BBC world manca da un bel pezzo.
intendi dire che molto probabilmente dopo lo switch off (a regime intendo, non subito che sarebbe troppo bello ), verranno aggiunti tutti i canali (mediaset , canali tematici rai e altri)?
in effetti ho letto http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=132404 e se non ho capito bene ci son buone speranze

l'antenna è abbastanza recente (circa 2006) , c'era già il DTT.
Così sui due piedi non posso farti una stima precisa, forse qualche marchigiano o romagnolo, certo è che quello resterà un punto di emissione primario e come è avvenuto in quasi tutti luoghi che già hanno avuto lo switchoff avrà gli impianti analogici (credo che ci siano più o meno tutti i broadcaster) "convertiti" al digitale.
Per dire se l'antenna sia più o meno pronta, potresti postare un paio di foto, sia dell'antenna in senso stretto, che di eventuali centralini, amplificatori...
 
Ciao yborf,
non potendo far altro che confermare quanto detto giustamente dagli altri utenti mi limito ad aggiungere la data di switch-off per la tua zona: 7 dicembre. ;)
Da quel giorno riceverai la totalità dell'offerta dei broadcaster nazionali e nel giro di qualche giorno anche tutte le altre emittenti locali già disponibili in analogico dal Cònero, che è (e rimarrà) uno dei principali siti di emissione regionale.
Nelle pagine del thread delle Marche potrai seguire tutti gli aggiornamenti del caso, e magari riportare anche i tuoi, per dare una panoramica il più completa possibile di quello che succederà dal 5 al 20 dicembre.. ;)
 
Indietro
Alto Basso