Festività 2012/2013 classici Disney in tv

Ragazzo1979 ha scritto:
In parole povere?
In parole ancor più povere, quando registri qualcosa di loro in HD dopo un certo periodo di tempo non lo vedi più
 
Alert ha scritto:
La protezione riguarda solo il flusso dati in HD,la registrazione tramite DVD recorder non ha limitazioni di sorta

Io quando registro in HD registro da pc non credo proprio che quei file mi si "auto distruggeranno"...
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Si "cancellano" le tracce sul DVD?:5eek:
qualche anno fa ho letto in giro di persone che dichiarano sta fesseria.. :icon_rolleyes:
ovviamente è tutto falso. Il disco digitale si può rigare o danneggiare, ma di certo non si può autocancellare il contenuto. Comunque io qui in casa ho dvd ormai vecchi di più di 10anni che ancora vanno..
 
Come ha ben detto Alert, se lo registri da DVD recorder e quindi in SD non dovrebbe accadere nulla. Avviene solo in HD, quindi presuppone registrazioni diverse da quelle fatte su DVD ;)
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
il DVD non è in HD...
(quando si decidono a fare il DVDHD?)
in verità esiste il supporto che legge i dischi che hai nominato pur non conoscendoli, ed era un componente aggiuntivo della XBOX 360, ma fra questo e il Blu Ray , ha vinto l'ultimo , quindi il tuo standard in hd è dato dal Blu Ray.
In un normale DVD, o magari anche in uno a doppio strato ( 8,5 GB) ci puoi mettere poca roba in alta definizione.
 
DON IVANO ha scritto:
in verità esiste il supporto che legge i dischi che hai nominato pur non conoscendoli, ed era un componente aggiuntivo della XBOX 360, ma fra questo e il Blu Ray , ha vinto l'ultimo , quindi il tuo standard in hd è dato dal Blu Ray.
In un normale DVD, o magari anche in uno a doppio strato ( 8,5 GB) ci puoi mettere poca roba in alta definizione.

Poi non so se i DVD Recorder registrano anche in un formato HD... può essere ma io onestamente non so
 
DON IVANO ha scritto:
andando a logica, non credo che riescano a copiare TOT dati in HD in un secondo.
Poi magari ho detto una caccata , eh !:D
più che altro non hanno l'uscita hdmi,quindi è impossibile registrare in HD
 
Np293 ha scritto:
Come ha ben detto Alert, se lo registri da DVD recorder e quindi in SD non dovrebbe accadere nulla. Avviene solo in HD, quindi presuppone registrazioni diverse da quelle fatte su DVD ;)
Fatte dove,allora?
 
Su Hard disk ed altri supporti digitali
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
il DVD non è in HD...
Dipenda da cosa si intende...
cioè dal significato che si dà alle parole, in un determianto contesto.

Se si parla del "formato DVD" classico, quello per farlo vedere sui lettori da tavolo,
allora è sicuramente vero che quel particolare formato di standard, è al giorno di oggi, di qualità molto bassa, (4/3 e 576 linee orizzontali),
ben lontana da alta definizione. in questo senso hai perfettamente ragione.

Ma se con la parola "DVD" si intende un disco rotondo, capace di essere scritto e poi riletto, ad esempio da un comune computer casalingo di normali prestazioni casalinghe, usato quindi come supporto di archiviazione, allora ci puoi scrivere qualsisi file che sta su un computer. Quindi anche un file video (magari con estensione.mp4) di qualsisi definizione alta o altissima tu preferisci. Con la unica limitazione dei 4,7 giga di capacità in kbte di archiviazione totale.
Siccome ci sono motissimi decoder che consentono di registrare su pennetta USB il flusso video come scende giù dalla antenna, niente poi ci vieta di usare un computer normale casalingo, per trasferire il file dalla penentta Usb verso un disco tondo ottico denominato DVD (anche se non rispetta lo standard classico del vecchio formato DVD-video) con la sola limitazione dei 4,7 giga

La capacità di archiviazione limitata a soli 4,7 giga è una capacità di archiviazione bassa per un film lungo,
magari ci sta solo mezz'ora o un quarto d'ora di tempo, ma il concetto di archiviazione dati sopra ad un disco di tipo DVD rimane un discorso possibile.

Tornando al discorso della protezione dei Diritti delle case cinematografiche,
francamente non so come si comportino queste protezioni sui file registrati da PVR,
e archiviati su supporto del tipo di una pennetta USB o masterizzati su un disco ottico DVD-dati.
 
Ultima modifica:
Infatti io dicevo che sarebbe del tutto fattibile fare un DVD con maggiore spazio così da mettere i file in alta definizione
Mi sono "documentato" e su Wikipedia ho trovato un certo "HD DVD", e:
"Un disco HD DVD ha una capacità di 15 GB per ogni singolo layer, ed esiste in 3 versioni differenti: 15 GB (1 layer), 30 GB (2 layer) e 45 GB (3 layer)"
Non capisco l'assurda ragione per cui l'hanno tolto dal mercato e sostituita con quella schifezza del Blu Ray
 
agostino31 ha scritto:
più che altro non hanno l'uscita hdmi,quindi è impossibile registrare in HD

Ma che dici? Anche il mio vecchio lettore dvd pagato due euro aveva l'uscita hdmi... Figurati... :icon_rolleyes:


TVinChiaroDTT ha scritto:
Infatti io dicevo che sarebbe del tutto fattibile fare un DVD con maggiore spazio così da mettere i file in alta definizione
Mi sono "documentato" e su Wikipedia ho trovato un certo "HD DVD", e:
"Un disco HD DVD ha una capacità di 15 GB per ogni singolo layer, ed esiste in 3 versioni differenti: 15 GB (1 layer), 30 GB (2 layer) e 45 GB (3 layer)"
Non capisco l'assurda ragione per cui l'hanno tolto dal mercato e sostituita con quella schifezza del Blu Ray

Perchè non ti piace il Blu-ray?
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
Infatti io dicevo che sarebbe del tutto fattibile fare un DVD con maggiore spazio così da mettere i file in alta definizione
Mi sono "documentato" e su Wikipedia ho trovato un certo "HD DVD", e:
"Un disco HD DVD ha una capacità di 15 GB per ogni singolo layer, ed esiste in 3 versioni differenti: 15 GB (1 layer), 30 GB (2 layer) e 45 GB (3 layer)"
Non capisco l'assurda ragione per cui l'hanno tolto dal mercato e sostituita con quella schifezza del Blu Ray

Il Bluray ha una capacità di archiviazione maggiore di un HD DVD, pensa per esempio che in alcuni giochi per PS3 e Xbox 360, sulla PS3 hai bisogno di un solo Blu-Ray, sull'Xbox 360 ci vogliono due o più HD DVD. ;)
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
Per vederlo sul computer devi avere un lettore, per vederlo sulla TV idem. E costa molto... :happy3:
ma tu hai letto quello che ho scritto prima?
il lettore hd dvd era un supporto via usb da aggiungere alla XBOX 360, ma non ebbe successo.
secondo te, se bastasse un normale lettore dvd, avrebbero creato questa "protesi" per la console? ti saresti dovuto comprare comunque un nuovo lettore
così come si ebbe il passaggio dal CD al DVD.


per evitare di andare fuori tema: stasera per curiosità ho voluto vedere la differenza di CARS fra standard e HD sul mio 22 pollici... eccome se si notava la notava la differenza! anche se c'e' da dire che è abbastanza semplice notarla , visto che Rai 3 standard si vede costantemente scarsuccio XD
 
Indietro
Alto Basso