FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quanti campionati ha vinto Montezemolo nell'era ibrida?

Quanti campionati ha vinto sempre Montezemolo prima di prendere in toto il team Benetton?

Mi sa che l'era Shumacher vi ha abituato troppo bene...
Montezemolo avrà fatto si e no 2 anni d'ibrido quindi è un paragone improponibile...

L'ho scritto... Anche Montezemolo ha fatto dei grossi fallimenti ma cercava di prendere la miglior gente o almeno così dava l'impressione di farlo! Marchionne ricicla le persone che ha in azienda per risparmiare... È un manager aziendalista puro! Al momento i risultati gli stà dando contro!!
 
Mah, senz'altro una linea che è piaciuta ma se potessero parlare veramente, liberamente...

Forse è meglio non sentire, l'ingegner Mazzola è un fiume in piena ma si vede chiaramente che deve tener tirato il freno a mano :D
L'ho notato anch'io sopratutto in un frangente in cui guardava l'assistente di studio o chi gestisce la trasmissione nel dietro le quinte.
Ok che devono parlar tutti perchè sono pagati ma neanche castrare chi ha cognizione di causa...
 
Il mio sesto senso seppur con riferimenti assurdi m'ha detto che il retro treno ancor più rastremato e un suono del motore da "cavare le piante" (sradicare le piante) come si dice dalle mie parti... Purtroppo per noi ferraristi in primis e per i sportivi dopo sarà manita della Mercedes e poker di Lewis Hamilton.
Se non cambiano il regolamento in maniera pesante e magari anche i motori, sarà monopoli ancora per tanto tempo...
 
Non avevo colto ironia scusami cmq su era parlato che la Mercedes potesse avere dei problemi di peso

lo avevano, devono avere risolto accorciando il passo hanno perso kg. bisogna vedere come influisce l'halo perché oltre al peso alza il baricentro della vettura, influisce sulla portata di aria sull airscope, per questo la ferrari ha una presa aggiuntiva di lato, che puó servire sia come raffreddamento che come alimentazione del motore, nn lo hanno ancora chiarito,
 
lo avevano, devono avere risolto accorciando il passo hanno perso kg. bisogna vedere come influisce l'halo perché oltre al peso alza il baricentro della vettura, influisce sulla portata di aria sull airscope, per questo la ferrari ha una presa aggiuntiva di lato, che puó servire sia come raffreddamento che come alimentazione del motore, nn lo hanno ancora chiarito,

ok grazie
 
Montezemolo avrà fatto si e no 2 anni d'ibrido quindi è un paragone improponibile...

Veramente no, l'ibrido è dal 2009 che è in F1, e Montezemolo era il presidente fino al 2014.

L'ho scritto... Anche Montezemolo ha fatto dei grossi fallimenti ma cercava di prendere la miglior gente o almeno così dava l'impressione di farlo! Marchionne ricicla le persone che ha in azienda per risparmiare... È un manager aziendalista puro! Al momento i risultati gli stà dando contro!!

Considera anche che lo stop dei test è stato un grosso problema per la Ferrari, che aveva 2 piste private di test, e che i soldi in Ferrari ce ne sono meno adesso che negli anni 2000, solo la Mercedes può permettersi di spendere senza budget.
 
l'ibrido é arrivato nel 2014, e in quell'anno presidente della ferrari era montezemolo. il 2014 verrá ricordato come l'anno del motore piú scarso mai prodotto dalla ferrari. marchionne é subentrato appunto per il clamoroso errore di valutazione della gestione montezemolo sull'ibrido, che ha creato tutti i problemi degli anni a seguire perché per la prima volta nella storia della F1, un team non poteva modificare il proprio motore per regolamento.

lo stop dei test é stato inserito come regola solo ed esclusivamente per danneggiare la ferrari, che nell'era dei test con schumi era imbattibile, perché aveva modo di correggere la vettura, i team inglesi hanno fatto in modo che venissero aboliti i test privati con la scusa del controllo dei costi. per poi spendere milioni di euro per correre sotto la neve...

la mercedes ha un budget ed é simile alla ferrari, solo che avendo cominciato lo sviluppo del motore nel 2010 quando ancora le regole non erano pubbliche per tutti, semplicemente perché aveva tra i suoi impiegati (ross brawn) colui il quale le regole per i motori ibridi le aveva scritte (parole di ecclestone) hanno avuto circa 3 anni di tempo per studiare e capire in motore ibrido e le sue componenti, poi il congelamento dei motori voluto dalla FIA per contenere i costi, ha impedito a chiunque di recuperare il terreno perso, non potendo modificare il motore durante l'anno. solo dal 2017 quando il congelamento del motore é stato eliminato, il motore ferrari si é avvicinato al mercedes, sarebbe potuto succedere a metá 2014 se le regole lo avessero permesso, invece mercedes ha goduto di questo vantaggio indisturbatamente.
 
Ultima modifica:
Se alla fine non riusciamo a distinguere un concorrente dall'altro, se le Ferrari non si distinguono dai concorrenti - ha ribadito Marchionne - non mi interessa: le teniamo a casa e andiamo a fare qualcos'altro.

Finalmente qualcuno che lo dice!
Queste macchine non solo sono uguali a quelle dello scorso anno, ma sono pure uguali fra loro...
Mi fa ridere chi dice "La Ferrari è la più bella" come se le altre gemelle fossero brutte :eusa_doh:

O diamo più libertà agli ingegneri o qui davvero non si capisce più nulla
 
Nel 2014 è arrivato il sistema Kers + recupero dell'energia dal turbocompressore, ma il Kers lo hanno introdotto nel 2009.

il kers era un opzione i motori erano sempre degli aspirati da 2.4 litri che potevano girare senza kers, il vero motore ibrido é entrato in vigore nel 2016 turbo 1.6 con tutta la pippa ibrida regolarizzata e obbligatoria per tutti. quindi il periodo ibrido é dal 2014 in avanti, il kers prima era si un elemento ibrido che recuperava energia, ma dal sistema frenante della vettura non era integrato nella PU come nel regolamento 2014.

https://sport.sky.it/formula1/2018/...-salone-auto-ginevra.html?intcmp=sport_recirc

Marchionne che sia il portavoce di noi veri appassionati della F1!! Grande Sergione... Non mi stava simpatico ma con oggi ha recuperato un bel pò di punti.

ha detto quello che tutti pensano, Liberty non capisce un tubo, solo che se lo diciamo noi siamo nulla, lui ha il potere di essere ascoltato.

intanto i team da quando é entrata liberty hanno perso 46 milioni di dollari in premi, infatti il monte premi 2017 é stato di 46 milioni piú basso di quello 2016, visto che i compensi "speciali" di ferrari mercedes red bull mclaren e williams sono fissi, la perdita maggiore si registra per i team piccoli che non hanno questi bonus. la ripartizione dei soldi non é colpa di liberty, ma l'averne raccolti di meno si.

infine una curiositá sui test in corso a Barcellona, che riguarda sempre i soldi, oggi i team hanno effettuato la pausa pranzo, domani no, dopo domani si, e l'ultimo giorno no. i team hanno chiesto di non effettuare nessuna puasa pranzo, ma il circuito ha negato questa possibilitá, e sono scesi al compromesso dell'alternanza, perché il circuito durante la pausa pranzo vende le pit walk e non volevano rinunciare al guadagno... alla fine il grande mondo della F1 da miliardi di miliardi fa la cresta sulle pit walk durante pausa pranzo. perché alla fine la realtá é questa, i soldi veri li prendono liberty e pochi altri e al resto a quelli che fanno il lavoro sporco non resta che cercare di qua e di la il modo di tirare avanti.

io trovo questo assurdo, ma un chiaro manifesto di quello che lo sport sta diventando.
 
Ingegner Zeta, ehm ehm... Mazzola lapidario: "Mercedes ha migliorato tantissimo rispetto lo scorso anno, sviluppando il loro mezzo al massimo possibile; (dallo scorso anno) col passo lungo si sarebbe impiegato più tempo a sviluppare la vettura, ma quando si sarebbe capito dove intervenire..."

Ergo Ferrari sempre indietro di un anno? Red Bull?
Alfa Romeo - Toro Rosso, quali aspettative? Mi aspetto buone risposte da loro ed una svolta decisa da Haas.
 
Mazzola ha solo ripetuto quanto già si diceva lo scorso anno a inizio stagione... Essendo le vetture uno sviluppo di quelle della passata stagione, per questo ragionamento non serve certo Mazzola. Fa comunque piacere la sua onestà intellettuale in un ambiente che invece punta a esaltare la Ferrari per ovvii motivi mediatici
 
E che quest'anno avendo l'esclusiva... Ho la sensazione che dedicano qualcosa di più alla tecnica! Speriamo che il passo lungo della ferrari limiti i danni...
 
Io temo che in Italia siamo vicini alla fine della F1 (e forse anche della motoGp) come sport dal seguito nazionalpopolare.
Se non sarà così già al primo GP, basteranno due gare anonime della Ferrari per fare precipitare gli ascolti.

Spero di sbagliarmi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso