Nel 2014 è arrivato il sistema Kers + recupero dell'energia dal turbocompressore, ma il Kers lo hanno introdotto nel 2009.
il kers era un opzione i motori erano sempre degli aspirati da 2.4 litri che potevano girare senza kers, il vero motore ibrido é entrato in vigore nel 2016 turbo 1.6 con tutta la pippa ibrida regolarizzata e obbligatoria per tutti. quindi il periodo ibrido é dal 2014 in avanti, il kers prima era si un elemento ibrido che recuperava energia, ma dal sistema frenante della vettura non era integrato nella PU come nel regolamento 2014.
https://sport.sky.it/formula1/2018/...-salone-auto-ginevra.html?intcmp=sport_recirc
Marchionne che sia il portavoce di noi veri appassionati della F1!! Grande Sergione... Non mi stava simpatico ma con oggi ha recuperato un bel pò di punti.
ha detto quello che tutti pensano, Liberty non capisce un tubo, solo che se lo diciamo noi siamo nulla, lui ha il potere di essere ascoltato.
intanto i team da quando é entrata liberty hanno perso 46 milioni di dollari in premi, infatti il monte premi 2017 é stato di 46 milioni piú basso di quello 2016, visto che i compensi "speciali" di ferrari mercedes red bull mclaren e williams sono fissi, la perdita maggiore si registra per i team piccoli che non hanno questi bonus. la ripartizione dei soldi non é colpa di liberty, ma l'averne raccolti di meno si.
infine una curiositá sui test in corso a Barcellona, che riguarda sempre i soldi, oggi i team hanno effettuato la pausa pranzo, domani no, dopo domani si, e l'ultimo giorno no. i team hanno chiesto di non effettuare nessuna puasa pranzo, ma il circuito ha negato questa possibilitá, e sono scesi al compromesso dell'alternanza, perché il circuito durante la pausa pranzo vende le pit walk e non volevano rinunciare al guadagno... alla fine il grande mondo della F1 da miliardi di miliardi fa la cresta sulle pit walk durante pausa pranzo. perché alla fine la realtá é questa, i soldi veri li prendono liberty e pochi altri e al resto a quelli che fanno il lavoro sporco non resta che cercare di qua e di la il modo di tirare avanti.
io trovo questo assurdo, ma un chiaro manifesto di quello che lo sport sta diventando.