FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
é piú facile ricordare il giro di qualifica in brasile che gli errori sparsi per la stagione, specialmente perché quello era in TV e gli altri no:)

a monza dove addirittura si parlava di una sostituzione in corso di stagione 11 dietro a sirotkin e stroll. non mansell e senna:) tra i piloti motorizzati ferrari é quello con piú ritiri insieme a grosjean non a prost :) ma quello che fa pensare é che dopo le voci sul sedie ferrari ha fatto ritiro, 15, ritiro, ritiro, 11, ritiro. poi si é messo in bolla, per fortuna, seppur fermandosi altre due volte.

io penso che lui sia velocissimo, e spero che sia veloce anche nell'apprendimento, perché gli "errore mio" per radio, specialmente nelle qualifiche ce ne sono stati molti. con la sauber te lo puoi permettere con la ferrari semplicemente no. con questo preferisco uno che sbatte contro un muro ad uno che fa un anonimo sesto posto. semplicemente non aspettiamoci uno piú costante di vettel come qualcuno scrive. incoraggianti sono i settimi posti a fine stagione, anche se di "primo degli altri" possiamo parlare solo due volte, nemmeno quando ha finito sesto a baku era il primo degli altri. quindi va bene farsi trasportare dall'entusiasmo, ma bisogna avere i piedi per terra, sperando che il vero Leclerc sia quello del brasile e non quello che manca il q2 per un suo errore banale.
 
Leclerc ha dimostrato di essere un gran pilota, viene in ferrari da secondo, ma vettel già in passato ha avuto problemi con ricciardo, certo speriamo che la vettura sarà più competitiva rispetto a quella red-bull
Quella è stata però una stagione strana. Alla fine c'era stato un grosso cambio regolamentare e per Vettel era stato più difficile adattarsi al cambio. E se vogliamo si può dire, visto lo step del 2017, che Seb preferisca avere tanto carico.
In più ci sta, anche se non per un pilota pagato come un top driver, che dopo 4 mondiali di fila lottare per arrivare a podio ti faccia perdere motivazione.
Non lo userei come base per predire cosa succederà nel 2019.

Ma dopo aver letto che Alonso ha portato il mondiale all'ultima gara per 2 volte per screditare Vettel vale tutto.
Poi ecco ci si dimentica che la Red Bull è sempre stata fragile e i ritiri per rotture meccaniche in quei 2 anni di Vettel sono probabilmente di più di tutti i motorizzati Mercedes dell'era ibrida.....
 
hai fatto notare una cosa molto giusta e interessante. anche il prossimo anno avremo un cambiamento di regole, seppur molto piú contenuto di quello del 2014.
 
Se uno ê forte va veloce subito e anche se ha come compagno un fenomeno. Ricordiamo Hamilton nel 2007 cosa fece. Leclerc ha dalla sua un anno di esperienza che fa davvero tanto. Vedremo cosa saprà fare: certo adesso non possiamo dire nulla. Anche Raikkonen in Lotus pareva un fenomeno, e aveva come compagno Grosjean, non certo Ericsson.
 
Quello che al momento è positivo di Leclerc è che sembra strafottente nel senso buono del termine. Ha esordito in Ferrari senza dire ancora il classico "era il mio sogno da bambino" :laughing7:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se uno ê forte va veloce subito e anche se ha come compagno un fenomeno. Ricordiamo Hamilton nel 2007 cosa fece. Leclerc ha dalla sua un anno di esperienza che fa davvero tanto. Vedremo cosa saprà fare: certo adesso non possiamo dire nulla. Anche Raikkonen in Lotus pareva un fenomeno, e aveva come compagno Grosjean, non certo Ericsson.
Il tuo paladino ha esordito nella McLaren dell'epoca non nella Minardi
 
Il tuo paladino ha esordito nella McLaren dell'epoca non nella Minardi
Leclerc guiderà una Ferrari. È al suo secondo anno e conosce tutti i circuiti, quindi se è forte lotterà per il titolo.
Poi potrà perderlo per errori dovuti allinesperienza ma quello è un altro discorso.
 
per me avere questi nuovi piloti come seconde guide é un grosso motivo di interesse per la prossima stagione, e non mi riferisco solo a leclerc, ma anche a gasly sulla red bull. questi giovani possono avere una marcia in piú e anche se il ruolo di prima guida é assegnato in entrambi i team, di certo non sono li per fare da tappo agli altri. anzi specialmente per leclerc forse potremo vedere quella cattiveria che é mancata a kimi negli ultimi anni. il senso di rassegnazione che Kimi trasmetteva quando non era in prima posizione o in lotta per questa é stato secondo me la parte peggiore di questi ultimi anni.

su Vettel aspetterei a darlo per morto o peggio per scarso. nonostante gli errori non é mai stato doppiato in pista a differenza di altri che brillano solo quando la macchina brilla.

stagione indimenticabile per Bottas che é entrato di diritto in trivial pursuit. addirittura potrebbe essere risposta di due domande:)
Non ce la puoi fare, tylermets. Continui la tua crociata-rosicata contro Mercedes-Hamilton-Bottas anche a campionato finito da un po'. Li nomini anche quando non c'entrano niente.
 
Non ce la puoi fare, tylermets. Continui la tua crociata-rosicata contro Mercedes-Hamilton-Bottas anche a campionato finito da un po'. Li nomini anche quando non c'entrano niente.

ho detto qualcosa di non vero o di sbagliato? non mi pare. forse qualcuno non riesce ad accettare i fatti.
 
Trivia: nel 2018 ben 18 piloti hanno preso punti di penalità in F1 sapete nominare i 2 che non hanno preso punti penalità? non vale usare google :) uno è abbastanza facile da nominare:laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso