FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spero che ora Alberto torni a fare il giornalista che sapeva fare molto bene!

Questa Silvia Hoffer che non conosco arriva in ferrari a fare vacanza:) dopo 3 anni di Alonso Vs Honda venire in Ferrari é una passeggiata di salute. :laughing7:


dicono sia molto brava, era quella che ad ogni intervista di alonso teneva il registratore vicino per registrare ogni intervista
 
Ciò che non ho ben capito è se criticano l’assenza di passaggi in chiaro intesi come live
Sicuramente intendono live. Per come la vedo io la metà dei GP devono andare in diretta in chiaro, altri GP solo due ore dopo di inizio GP tipo Australia, Cina, Giappone, ecc.

La F1 sta perdendo tifosi. Pochi hanno capito.
 
tutto per loro é buono da usare come arma per avere condizioni migliori, e spero che vincano alla grande, perché senza i circuiti la F1 non é nulla. basta vedere quanto fanno schifo i GP che non fanno parte di questa associazione.

liberty deve capire che le condizioni devono essere eque per tutti, non che perché Miami fa figo allora vanno gratis, mentre silverstone monza spa e gli altri visto che hanno una storia vengono spennati alla morte.

liberty é riuscita a fare rimpiangere il nano, incredibile.
 
Da quest'anno uk sarà tutto pay, Francia è come a noi etc. Si critica questo.
No non criticano questo. Perchè a Silverstone l'anno scorso era sold out.

Come sempre è una questione di soldi/potere. Liberty aveva detto che avrebbe avuto un occhio di riguardo per i GP storici europei ma non è successo. Anzi sembra che chieda di più rispetto al passato. E poi spunta il Vietnam a chissà che condizioni. E se davvero vanno a Miami gratis chi paga 40/50 milioni l'anno legittimamente alza la voce.
Che i GP vadano in chiaro oppure no a loro frega meno di zero (anche solo perchè banalmente gli sponsor a bordo pista non li gestiscono completamente i circuiti).
 
No non criticano questo. Perchè a Silverstone l'anno scorso era sold out.

).

Anno scorso uk era 9 dirette e 11 differite.

Comunque al primo punto hanno messo quello che ho detto io:

"Non è nell'interesse a lungo termine della Formula 1 che i tifosi perdano la possibilità di avere accesso gratuito ai contenuti ed alle trasmissioni televisive."
 
Stanno tentando di fare un bel lavoro quelli di liberty, ma passare da una situazione dittatoriale ad una amministrazione troppo buona/ragionevole questo e' quello che succede.

Ecclestone sarebbe andato avanti a spremere in maniera insostenibile qualsiasi nuovo e vecchio circuito (a parte monaco che non paga niente, ma li' ecclestone e' stato bravo a non rendere pubblici i dettagli dell'accordo).

Mi fanno ridere le voci di un eventuale fantomatico ritorno di ecclestone: e' stato lui a portare la f1 sul baratro spremendo tutto e tutti all'inverosimile fino all'ultima goccia.
Altri 2/3 anni di ecclestone e il giocattolo si sarebbe rotto definitivamente.


Con ecclestone i circuiti non avevano voce in capitolo, trovo sia una buona cosa che ora comincino a far sentire la loro voce.
 
Ultima modifica:
la TV in pay é una immensa scusa, come ha detto Ange86 agli organizzatori non interessa perché non vendono la pubblicitá loro guadagnano solo sui biglietti e le concessioni, e silverstone era sold out lo scorso anno e nonostante questo sono usciti dal contratto, questo perché non riescono a pagare l'iscrizione. le tasse di Liberty stanno uccidendo tutti, e se é vero che i nuovi circuiti hanno condizioni migliori semplicemente perché Liberty ha interessi diretti su dove organizzare il GP allora hanno ragione loro.

vi ricordate i problemi del GP di Austin dopo l'anno in cui piovve forte e non ci fu l'affluenza? questi pagano l'iscrizione poi si vedono arrivare miami con un circuito cittadino che costa un decimo del loro e non paga nulla solo perché fa figo correre a miami? ma siamo pazzi?

la malesia un circuito bello, uno dei pochi tilkodromi con un minimo senso ha chiuso perché gli hanno messo singapore a poca distanza rovinando la vendita dei biglietti e non fanno sconti, cosí abbiamo perso un bel circuito.

e in tutto questo non centra la TV, la gente che puó continuerá ad andare a vedere la F1, il loro problema é che non possono alzare il costo dei biglietti all'infinito per coprire le tasse di liberty. tutto qui. poi i pochi sorpassi, vincono in 2/3 piloti, la pay, sono tutte scuse per mettere in cattiva luce Liberty e costringerla a fare qualcosa.
 
la TV in pay é una immensa scusa, come ha detto Ange86 agli organizzatori non interessa perché non vendono la pubblicitá loro guadagnano solo sui biglietti e le concessioni, e silverstone era sold out lo scorso anno e nonostante questo sono usciti dal contratto, questo perché non riescono a pagare l'iscrizione
Ma pure Monza.
Ero presente al Sabato, come dal 2007 a questa parte e non mai visto così tanta gente in tribuna (esterna 1°variante).
Tanto che, per la prima volta in 12 anni, mi sono dovuto sedere sul posto segnato sul biglietto (fino all'anno prima ci si piazzava nel posto libero migliore, con buona pace di chi sostiene che in Italia siamo incivili...).
E anche Monza è in grossa difficoltà per rinnovare l'accordo con Liberty.
E non certo perchè la Formula 1 sia in calo d'interesse e stia perdendo tifosi...
 
Ultima modifica:
verissimo, anche Monza é della partita, esattamente per lo stesso motivo. tra l'altro per la serie bisogna sempre pensare, sia UK che Italia avranno il loro GP sulla rete free il prossimo anno, quindi la gente che non vuole pagare il carissimo biglietto ha la possibilitá di vederlo in TV per legge, nonostante questo fanno il pieno di biglietti venduti e le tv ascolti alti.

i tifosi ci sono, si sono solo rotti le palle di vedere andare i piloti al 70% per risparmiare il motore, le gomme o qualsiasi altra cosa, tutto questo mentre spippolano sul volante la cui ULTIMA funzione é far sterzare la vettura.
 
Stanno tentando di fare un bel lavoro quelli di liberty, ma passare da una situazione dittatoriale ad una amministrazione troppo buona/ragionevole questo e' quello che succede.

Ecclestone sarebbe andato avanti a spremere in maniera insostenibile qualsiasi nuovo e vecchio circuito (a parte monaco che non paga niente, ma li' ecclestone e' stato bravo a non rendere pubblici i dettagli dell'accordo).

Mi fanno ridere le voci di un eventuale fantomatico ritorno di ecclestone: e' stato lui a portare la f1 sul baratro spremendo tutto e tutti all'inverosimile fino all'ultima goccia.
Altri 2/3 anni di ecclestone e il giocattolo si sarebbe rotto definitivamente.


Con ecclestone i circuiti non avevano voce in capitolo, trovo sia una buona cosa che ora comincino a far sentire la loro voce.
I circuiti hanno sempre avuto voce in capitolo. Hanno anche loro un paio di rappresentanti nei vari gruppi di lavoro sulla F1.

Che Liberty stia facendo un bel lavoro è ancora da vedere. Sono arrivati ammiccando ai tifosi europei promettendo più gp nei circuiti storici della F1, più free tv e altro e dopo un po' cosa abbiamo?

La F1 va sempre più verso la pay-tv (il contratto con Sky Italia l'hanno firmato loro) e come dimostra la levata di scudi dei circuiti a Miami si va gratis mentre a Silverstone, Monza e altri si chiede il sangue.


Ah e poi il Vietnam. Rendiamoci conto che il primo nuovo gp dell'era Liberty sarà in Vietnam. Neanche Bernie era arrivato a pensare a tanto. Altro che Zolder, Imola, Estoril e tutti i posti dove si fantasticava quando avevano fatto l'annuncio di più gp in posti storici.

In tutto questo ultima chicca la tassa ai team. Con Liberty prendono meno perchè i soldi degli sponsor istituzionali della F1 vengono rinvestiti in attività di marketing e in più devono pagare molto di più per la tassa di iscrizione.
 
io sul bel lavoro dico proprio di no. era difficile fare peggio di Ecclestone, per la sua chiusura mentale sulle novitá, non certo per le capacitá imprenditoriali.

alla lista di Ange86 aggiungo anche l'apertura alle aziende di scommesse sportive, il prossimo anno una di queste sposorizzerá la ex force india, quando il Buon Bernie, pur essendo inglese, ha sempre tenuto le scommesse sportive lontano dalla F1.

questi per prendere 2 lire in piú se ne fregano di tutto. rentiamoci conto che main sponsor della F1 é Heineken, e per loro scrivere Don't drink and drive é sufficiente per lavarsi la coscienza.
 
Un utente aveva scritto che Vanzini avrebbe pubblicato un articolo su una rivista riguardo la copertura Sky della stagione e forse dei test, sembra confermato quindi che i test non andranno in tv in Italia?
 
Un utente aveva scritto che Vanzini avrebbe pubblicato un articolo su una rivista riguardo la copertura Sky della stagione e forse dei test, sembra confermato quindi che i test non andranno in tv in Italia?

scritto io, controllato lunedi notte, l'articolo su AS di questa settimana parla di questo periodo di motori spenti in attesa dei test, non dice nulla sulle tv, ma dice che se giocate con il computer é facile imbattersi in verstappen che si tiene allenato con i simulatori, parla dei suoi sogni di un campionato piú aperto, si sbilancia sulla Ferrari dicendo che i numeri dei computer sono super positivi.

insomma tanta fuffa ma nessuna notizia vera, magari l'articolo é stato scritto prima, quindi forse sul prossimo numero ci sará qualcosa, giusto per tenere aperta una piccola speranza, che l'articolo su AS di questa settimana ha chiuso, ma la vedo sempre piú grigia, se ci fosse qualcosa che bolle in pentola lo sbandiererebbero ai 4 venti come solitamente fanno.
 
Penso anche io che ormai i test ce li siamo giocati...Speriamo che in qualche modo si possano vedere su F1 TV...
 
leggevo un po di forum esteri in questo periodo di stanca, e devo dire di essere rimasto sorpreso dal fatto che uno dei topic piú comuni in questo periodo é sull'anticipazione dei colori delle scuderie, in particolare della Ferrari, dove non c'é forum su internet dove non facciano ironia sul predirre il colore della nuova Ferrari. magari é senso dell'umorismo anglosassone, o semplicemente invidia, chi puó saperlo :)

inoltre ho trovato questo, che per fertuna non centra nulla con la F1, ma di riflesso si.

http://www.spacefabrik.com/work-forte#/pradera-verde-racing-circuit/

un nuovo tilkodromo sulla faccia della terra, questa volta nelle Filippine, come se non avessero giá troppo problemi di loro. quello che vorrei far notare é che almeno una piccola cosa buona la nostra cara Liberty la ha fatta! infatti questo tracciato é stato pensato per MotoGP SBK e GT3! no F1, #TilkeOut un punto a favore di Liberty é essersi sbarazzata di Tilke! purtroppo é uno dei pochi.

sul tracciato mi ricorda un po il barhain altra "perla" di Tilke...
 
leggevo un po di forum esteri in questo periodo di stanca, e devo dire di essere rimasto sorpreso dal fatto che uno dei topic piú comuni in questo periodo é sull'anticipazione dei colori delle scuderie, in particolare della Ferrari, dove non c'é forum su internet dove non facciano ironia sul predirre il colore della nuova Ferrari. magari é senso dell'umorismo anglosassone, o semplicemente invidia, chi puó saperlo :)

inoltre ho trovato questo, che per fertuna non centra nulla con la F1, ma di riflesso si.

http://www.spacefabrik.com/work-forte#/pradera-verde-racing-circuit/

un nuovo tilkodromo sulla faccia della terra, questa volta nelle Filippine, come se non avessero giá troppo problemi di loro. quello che vorrei far notare é che almeno una piccola cosa buona la nostra cara Liberty la ha fatta! infatti questo tracciato é stato pensato per MotoGP SBK e GT3! no F1, #TilkeOut un punto a favore di Liberty é essersi sbarazzata di Tilke! purtroppo é uno dei pochi.

sul tracciato mi ricorda un po il barhain altra "perla" di Tilke...

Si vocifera anche di un possibile inserimento del Kymiring, il circuito finlandese, oltre che in MotoGP anche in F1. Il circuito mi sembra divertente ed appassionante, dal layout, e da tifoso di Raikkonen spero vivamente nell’inserimento del tracciato in calendario...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso