FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
con il blocco delle esclusive internet si apre a F1TV ma solo alla scadenza dell'attuale contratto, quindi fino alla fine del 2020 se non sbaglio.

dopo con un servizio a 6 euro al mese, voglio vedere chi rimane ancorato al pachiderma. dove per disdire bisogna pregare in turco di trovare il giusto giorno e il giusto operatore
Ovvio. Ma dubito che Sky pagherà... nulla per avere un concorrente a 6€/mess

Quindi LM dovrà decidere se prendere soldi da Sky e "rinunciare spontaneamente" a vendere F1tv. Oppure a fare sottoscrizioni a 25€/mese
 
Ovvio. Ma dubito che Sky pagherà... nulla per avere un concorrente a 6€/mess

Quindi LM dovrà decidere se prendere soldi da Sky e "rinunciare spontaneamente" a vendere F1tv. Oppure a fare sottoscrizioni a 25€/mese

25 euro al mese per la F1 per fare un favore a sky? ma nemmeno se scende la Madonna e canta una canzone di Drake.

semplicemente il nuovo contratto liberty - sky per la F1 non varrá piú 80 milioni ma meno per via della non esclusiva internet. gli abbonati potranno scegliere tra la sicurezza della trasmissione via satellite in 4k ai soldi che vuole sky oppure risparmiare ed andare su internet, avere tutti i cameracar e le informazioni a portata di click, ma con tutti i problemi del caso. poi zero polemice alla DAZN.

lo spirito della legge é e deve essere questo, non far fare soldi a sky a prescindere. vedrai che se i parrucconi che decidono lasciassero agli utenti la possibilitá di scegliere come accade per la musica, avremo un servizio migliore, perché ci sarebbe concorrenza sulla produzione e non un appiattimento atroce come ora verso il trash, e spenderemo di meno per avere di piú.
 
Ma io lo spero.
Il problema è che gli affari si fanno in due, e voglio proprio vedere quanto scucirà Sky per avere uno, o più, competitor che vende a basso costo rispetto a sé. E questo a prescindere dal fatto che Sky sia cara, almeno a listino
 
Ma io lo spero.
Il problema è che gli affari si fanno in due, e voglio proprio vedere quanto scucirà Sky per avere uno, o più, competitor che vende a basso costo rispetto a sé. E questo a prescindere dal fatto che Sky sia cara, almeno a listino
Potrebbe vendere anche sky a basso costo su nowTV...
 
E qual'è l'interesse del pagare tanto e poi vendere a basso costo?

Se poi riesce a comprare a 10 mln anziché 80 tutto cambia.
 
25 euro al mese per la F1 per fare un favore a sky? ma nemmeno se scende la Madonna e canta una canzone di Drake.

semplicemente il nuovo contratto liberty - sky per la F1 non varrá piú 80 milioni ma meno per via della non esclusiva internet. gli abbonati potranno scegliere tra la sicurezza della trasmissione via satellite in 4k ai soldi che vuole sky oppure risparmiare ed andare su internet, avere tutti i cameracar e le informazioni a portata di click, ma con tutti i problemi del caso. poi zero polemice alla DAZN.

lo spirito della legge é e deve essere questo, non far fare soldi a sky a prescindere. vedrai che se i parrucconi che decidono lasciassero agli utenti la possibilitá di scegliere come accade per la musica, avremo un servizio migliore, perché ci sarebbe concorrenza sulla produzione e non un appiattimento atroce come ora verso il trash, e spenderemo di meno per avere di piú.
Io sceglierei F1 TV perchè vorrei un servizio come c'era ai tempi di +f1 e come fu i primi anni di sky con la F1, non per risparmiare.
Io ho visto che con il tim 4g nella mia zona dazn funziona bene e anche sky go non ricordo problemi.
Il bello della f1 in tv è scegliere i vari punti di vista con le info sottomano non solo ascoltar un isterico telecronista che non ha voce,tono per trasmettere passione e colore e per compensare di mette rabbia. #VANZINexit
 
Io sceglierei F1 TV perchè vorrei un servizio come c'era ai tempi di +f1 e come fu i primi anni di sky con la F1, non per risparmiare.
Io ho visto che con il tim 4g nella mia zona dazn funziona bene e anche sky go non ricordo problemi.
Il bello della f1 in tv è scegliere i vari punti di vista con le info sottomano non solo ascoltar un isterico telecronista che non ha voce,tono per trasmettere passione e colore e per compensare di mette rabbia. #VANZINexit

concordo, per quello che ho usato F1TV io lo scorso anno, le immagini erano di qualitá ma la stabilitá non eccelsa specialmente nel feed dei cameracar. l'audio se previsto il italiano sará quello di sky :(
 
Oggi purtroppo è morto il bambino a cui Hamilton aveva promesso la vittoria in Spagna il mese scorso.
Un motivo in più per vincere domenica a Montreal
 
é una cosa ciclica, ormai i team non hanno nemmeno idea della ragione di questo veto, cmq per me se togliessero il veto alla Ferrari e allo stesso tempo il blocco dei test, due regole fatte per lo stesso esatto motivo, quindi via una via l'altra, vediamo poi chi ride alla fine:)

nella realtá il veto non verrá rimosso, perché da vantaggio ad due team nel circus, quei due team che costruiscono e vendono a clienti il motore facendosi pagare profumati soldi, quindi possiamo dormire sogni tranquilli che questa cosa non accadrá, gli interessi dei due maggiori costruttori dipende da questo, di certo la williams puó scomparire prima che vadano contro a mercedes e ferrari.
 
Avete letto le parole di accusa di Alesi verso i piloti di oggi?
Si è scandalizzato del fatto che, a parte Hamilton, nessuno si sia presentato ai funerali di Lauda dopo tutte le (false) parole del weekend di Monaco.
Ha detto che i piloti di oggi sono "lavoratori che timbrano il cartellino, insipidi, che non hanno cuore" e che "cambiare i regolamenti serve a poco se non cambieranno i piloti".
Parole severe ma giuste, e sono le stesse cose che si ripetono dal 1994: mancano i piloti. C'è stato il ricambio nel 2001 con i vari Alonso e Montoya, gente con le palle sotto, ma ora siamo ripiombati in un'epoca morta.
Alesi salva solo Hamilton, dice che in futuro anche lui sarà rispettato come Lauda.
Probabile, ma Lauda correva contro altri "eroi" come li chiama Alesi, e questo crea il mito. Servono piloti veri, ha ragione
 
Si diceva la stessa cosa dei piloti del 1994 rispetto a quelli degli anni '80
E dei piloti degli anni 80 rispetto a quelli degli anni 70

Semplicemente e' conseguenza dell'evoluzione ultra professionistica che ha preso la f1
Con sempre piu' paletti e regole lasciando spazio ridotto al lumicino alla componente umana
Le auto ormai sono astronavi e per guidarle ricercano piloti automi
 
Oltre al fatto che "i bei tempi andati" sono sempre e comunque un pessimo filtro con cui esaminare i fatti
 
Si diceva la stessa cosa dei piloti del 1994 rispetto a quelli degli anni '80
E dei piloti degli anni 80 rispetto a quelli degli anni 70

Semplicemente e' conseguenza dell'evoluzione ultra professionistica che ha preso la f1
Con sempre piu' paletti e regole lasciando spazio ridotto al lumicino alla componente umana
Le auto ormai sono astronavi e per guidarle ricercano piloti automi
Ma non è assolutamente vero! Con piloti come Senna non potevi dire che avessero meno cuore di quelli di anni prima.
 
Avete letto le parole di accusa di Alesi verso i piloti di oggi?
Si è scandalizzato del fatto che, a parte Hamilton, nessuno si sia presentato ai funerali di Lauda dopo tutte le (false) parole del weekend di Monaco.
Ha detto che i piloti di oggi sono "lavoratori che timbrano il cartellino, insipidi, che non hanno cuore" e che "cambiare i regolamenti serve a poco se non cambieranno i piloti".
Parole severe ma giuste, e sono le stesse cose che si ripetono dal 1994: mancano i piloti. C'è stato il ricambio nel 2001 con i vari Alonso e Montoya, gente con le palle sotto, ma ora siamo ripiombati in un'epoca morta.
Alesi salva solo Hamilton, dice che in futuro anche lui sarà rispettato come Lauda.
Probabile, ma Lauda correva contro altri "eroi" come li chiama Alesi, e questo crea il mito. Servono piloti veri, ha ragione

Comunque io ricordo c'era anche Bottas, giusto per precisare.
 
“Non ho nulla contro Seb e non dico che sia un pilota lento, ma se parliamo di velocità pura, Max è sicuramente superiore”,

https://f1grandprix.motorionline.co...3DLiXwPpKfLeMaYEDDE95xyR_llDBWphhBEWume0XS7_I
vabbè questo era assodato.
Questo Verstappen è al livello del primo velocissimo Hamilton
Il suo problema è che il posto in Mercedes, finchè ci sarà Hamilton, non è a disposizione.
Quindi o resta in Red Bull aspettando la crescita di Honda (per nulla improbabile) oppure va a scalzare Vettel nel 2021
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso