FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto.
Non accadeva dal 1996, quando la F1 (solo per quella stagione) fu trasmessa in esclusiva da Mediaset.

Se non sbaglio il 1996 è stata proprio l'unica stagione nella storia della F1 sulla tv italiana in cui la Rai non trasmise proprio nulla.

fino a quando la F1 appartiene solo a sky?e probabile che RAI si interessa di nuovo??
 
fino a quando la F1 appartiene solo a sky?e probabile che RAI si interessa di nuovo??
Se le voci sono vere dal prossimo anno ho dal 2021 si rtornra ad avere 8/9 gare in diretta e in charo chi sa se con prove libere quallifiche e gara e spero che la Rai cambi qualcosa nei comntatori le altre in diferitta e a Sky dovrebbe andare tutto in diretta
 
fino a quando la F1 appartiene solo a sky?e probabile che RAI si interessa di nuovo??

2020, quindi ha ancora una stagione intera.

Il problema come al solito è solo uno: i soldi.
E qua in Italia l'unico operatore che li tira fuori per la F1 è Sky (paga oltre 80 mln annui).

Ogni voce per ora è da lasciar perdere, si fanno solo ipotesi, peraltro assolutamente non credibili, tipo quella di Repubblica che parlava del possibile scambio fantascientifico tra Rai e Sky per metà F1 in chiaro e 200 ore di Olimpiadi anche su Sky, oppure di un disimpegno totale di Sky dal 2021 con la Rai che subentrerebbe completamente... Robe che non stanno proprio in piedi...
 
2020, quindi ha ancora una stagione intera.

Il problema come al solito è solo uno: i soldi.
E qua in Italia l'unico operatore che li tira fuori per la F1 è Sky (paga oltre 80 mln annui).
Io spero che la condivida come in passato con la Rai ho altra emittente
 
Io spero che la condivida come in passato con la Rai ho altra emittente
Guarda con tutto il rispetto per chi segue la F1, anch'io la seguo, ma non é un evento seguito come il calcio mondiali, champion league, ecc
Non so in passato ma oggi i diritti televisivi della F1 costano troppo e aumentano ogni anno per cui che la RAI o Mediaset acquistino i diritti di F1, oggi come oggi, direi quasi impossibile
 
Guarda con tutto il rispetto per chi segue la F1, anch'io la seguo, ma non é un evento seguito come il calcio mondiali, champion league, ecc
Non so in passato ma oggi i diritti televisivi della F1 costano troppo e aumentano ogni anno per cui che la RAI o Mediaset acquistino i diritti di F1, oggi come oggi, direi quasi impossibile
Ma deve essere una cosa fatta da tv in charo più Sky
 
Guarda con tutto il rispetto per chi segue la F1, anch'io la seguo, ma non é un evento seguito come il calcio mondiali, champion league, ecc
Non so in passato ma oggi i diritti televisivi della F1 costano troppo e aumentano ogni anno per cui che la RAI o Mediaset acquistino i diritti di F1, oggi come oggi, direi quasi impossibile
Concordo. Poi bisogna anche attendere i diritti tv dei Mondiali di calcio 2022, molto appetibili televisivamente (Auditel) perché si giocheranno in inverno. Da lì potrebbe partire un nuovo valzer di scambi di diritti tra reti in chiaro e pay. Dipende ovviamente da chi se li aggiudica
 
Se la F1 dovesse andare nei prossimi anni sempre un po' e un po' (tutte le gare pay, in chiaro alcune gare live e le altre in differita) preferireste il ritorno sulla Rai o come ora su TV8 ma in HD?
 
Personalmente preferisco un commento più pacato o comunque meno forzato all’enfasi rispetto a quello che fanno su Sky. Inoltre voto a favore della Rai pure perché odio le pubblicità col riquadrino
 
Se la F1 dovesse andare nei prossimi anni sempre un po' e un po' (tutte le gare pay, in chiaro alcune gare live e le altre in differita) preferireste il ritorno sulla Rai o come ora su TV8 ma in HD?

Sinceramente? Dico Sky e Rai. A prescindere dal fatto se Tv8 sarà sul DTT anche in HD...


La situazione ideale era quella del periodo 2012-2017 (la Rai aveva 9 gp in diretta e 12 in differita, Sky tutti e 21 in diretta prove libere comprese).

Per me (e non sono l'unico a pensarla), la giusta soluzione dal 2021 in poi è questa:
- Sky in pay con tutti i 22* gp in diretta (prove libere, qualifiche e gara e esclusiva 4K)
- Rai in chiaro con 9* gp in diretta (qualifiche e gara, solo per Monza anche prove libere in diretta) e i restanti 13* in differita (con lo stesso schema di prima)

Ci guadagnerebbero tutti e 3 i protagonisti della vicenda:
- Sky risparmierebbe un po' sul costo dei diritti tv
- la Rai si riprenderebbe un po' di F1 finalmente dopo questo periodo di "buio"
- Liberty Media vedrebbe gli ascolti tornare a crescere sul territorio italiano

*i gp aumentano a 22 dall'anno prossimo, se non ci saranno altre "new entry" prossimamente, il numero dei gp sarà ancora questo nel 2021.
 
Ultima modifica:
E dentro a questi ipotetici scenari dove la mettiamo l'ott ufficiale della F1? Avrà futuro nel nostro paese?
 
E dentro a questi ipotetici scenari dove la mettiamo l'ott ufficiale della F1? Avrà futuro nel nostro paese?

Non si sa.
Però, stando alle parole di 1 mese fa di Chase Carey, l'obiettivo primario sarebbe sempre quello di vendere i diritti tv, anche per l'Italia. Se poi in esclusiva o con la presenza di F1 Tv Pro, questo è tutto da vedere, dipende da tanti fattori...
 
Leclerc ha usato parecchio la mescola Hard oggi; ne ha un set in più di Vettel per il weekend, segno che anche qui probabilmente si va con due strategie diverse e probabilmente con una sosta sola per Carletto, invece due (parrebbe) per Vettel.
 
Stiamo scherzando qua.

Se non c'è Halo il pilota Formula 3 ora lo staremmo piangendo come quello di scorsa settimana in Formula 2.

Io sto guardando la terza sessione di prove libere in registrato e le imnagini lasciano poco spazio a commenti: decollo e caduta sulla testa; se non c'è Halo, tanti saluti...

Se c'è ghiaia invece dell'erba finta il pilota si dice tra se e se: " 'spetta n'attimo che se metto una ruota fuori ho finito la gara", invece no: "c'è asfalto, giù col piede!!"

Mi-ra-co-la-to.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso