Il team principal Mattia Binotto ha detto che l'ordine di scuderia, discusso nel briefing, era che Leclerc desse la scia a Vettel per superare Hamilton.
In realtà è accaduto, sempre secondo Binotto, Vettel si è preso la scia di Leclerc quando aveva già superato Hamilton.
Morale della favola? Leclerc doveva riavere la posizione, ovviamente il team principale ha specificato che lo scambio sarebbe avvenuto in una fase più tranquilla della gara.
Poi col ritiro di Vettel è successo quel che è successo, lì Binotto ha detto che la scelta era tra accontentarsi del secondo posto con le gomme medie (contro le Soft di Hamilton) oppure retrocedere al terzo posto facendo il pitstop per mettere le Soft (secondo lui, farlo appena entrata la SC o 2 giri dopo non cambiava, hanno ritenuto di non avere il margine per stare davanti a Bottas in ogni caso...) e tentare l'attacco. Hanno preso il rischio ma è andata come è andata....
Quindi per Binotto non c'è stata una strategia sbagliata con i pit stop.
Ha ammesso che sulla partenza dovevano essere più chiari con i piloti (di fatto ha detto che Vettel non ha rispettato l'ordine di scuderia per la partenza) e che non va bene questa mancanza di affidabilità.
Ha sottolineato comunque la grande gara che ha fatto Seb fino al ritiro.