il problema é che risolveranno al prossimo aggiornamento della PU. quindi mettiamoci l'animo in pace fino al Canada.
le mie previsioni, domani si gioca sulla strategia e con un pizzico di fortuna si potrebbe sfruttare l'occasione. stessa cosa per baku dove sará uno strazio con il motore depotenziato e quel rettilineo assurdo. in spagna se fa freddo (si si certo certo) come nei test di FEBBRAIO, forse riusciamo a fare qualcosa di buono. a montecarlo magari sparano piena potenza in qualifica per partire davanti e poi gestiscono alla ricciardo lo scorso anno li é provato che si puó vincere anche con l'mgu-h ko, quindi é forse l'unico GP che possiamo portare a casa. poi dal canada motore nuovo e stagione nuova
il problema é che se non vince la Ferrari vince solo la mercedes, perché la red bull é molto piú alla canna del gas di noi poveri cristi. la seconda guida é nel pallone piú completo, e il muretto fa errori banali come quello di oggi, ripeto in 2 gp senza colpi di sfortuna altrui avrebbero preso 1 minuto, e con la sfortuna hanno cmq fatto terzo e quarto quindi mica da stare allegri anche in Austria.
Red Bull si sta dimostrando veramente deludente e non sembra neanche un problema di motore Honda tutto sommato...
Per non parlare di Gasly che becca distacchi enormi da Verstappen e fa fatica pure a qualificarsi per la Q3...
Come hai detto bene, bisogna aspettare che in casa Ferrari risolvano i problemi di affidabilità con il prossimo aggiornamento della PU.
Intanto Ferrari deve portare il massimo risultato possibile ad ogni Gp, sfruttando al massimo le occasioni che ci saranno.
Ricordiamoci che Hamilton lo scorso anno ragionò così, quando sapeva in partenza di non poter vincer nei primi Gp (a meno che non accadesse qualche errore degli avversari...) perchè la Ferrari era la macchina più forte nella prima metà di stagione che poteva vincere praticamente in tutte le gare (cosa poi non avvenuta per i noti errori di Vettel e un Raikkonen "dormiente"). Cosa è accaduto poi? Lewis è andato a vincere il mondiale, proprio perchè nella prima metà di stagione non si è preso rischi, sapendo in quella fase di avere una macchina più debole, e ha messo in cascina parecchi punticini fondamentali in quel momento
