FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci sta usare la FP2, meglio che andare con la classifica di campionato. ma la PF3 quindi hanno giá deciso di non correrla proprio?
 
Quindi dovranno correre le libere sapendo che potranno valere come qualificazioni. Quindi libere fino a un certo punto.
 
quindi anche se dovessero fare le qualifiche, la ferrari, ma anche tutti gli altri, non potranno testare alcuna modifica di assetto perché in qualifica sono in regime di parco chiuso. peccato, un GP sostanzialmente inutile corso solo per rispettare gli accordi commerciali e non perderci dei soldi, mi sa che me lo guardo in differita quando mi pare, visto che dal punto sportivo giá adesso si sa che non puó dire assolutamente nulla.
 
Quindi dovranno correre le libere sapendo che potranno valere come qualificazioni. Quindi libere fino a un certo punto.

Sono già state fatte LE FP2 e infatti leggevo che tuttti hanno provato a fare il tempo
Bottas Hamilton Verstappen Leclerc Vettel le prime posizioni
 
quindi anche se dovessero fare le qualifiche, la ferrari, ma anche tutti gli altri, non potranno testare alcuna modifica di assetto perché in qualifica sono in regime di parco chiuso. peccato, un GP sostanzialmente inutile corso solo per rispettare gli accordi commerciali e non perderci dei soldi, mi sa che me lo guardo in differita quando mi pare, visto che dal punto sportivo giá adesso si sa che non puó dire assolutamente nulla.
alla fine se corrono le qualifiche domenica mattina salta solo la FP3, rispetto al solito non c'è una differenza così enorme salvo le qualifiche subito prima della gara (anzi, facendo le qualifiche lo stesso giorno possono mettere l'assetto da bagnato o da asciutto con più certezza rispetto al fare qualifiche e gara in due giorni diversi). Diverso è il caso se non corrono le qualifiche, in quel caso non ho capito da quando considerano il parco chiuso...
 
io credo che avranno deciso qualcosa riguardo il parco chiuso, mi pare assurdo fare correre in condizioni variabili le vetture con assetti non conformi. poi é solo una mia opinione, ma penso che questa situazione sia troppo al limite per andare semplicemente seguendo il regolamento. altrimenti significa che chi oggi ha un assetto da asciutto cosa fa? corre nel tifone con l'assetto da asciutto? tanto vale non correre se é cosí.

per me, ma io non sono nessuno, con le qualifiche di domenica mattina dovevano dare 30 minuti prima e 30 minuti prima del GP per testare la pista ed effettuare le modifiche all'assetto in modo da fare correre le vetture nelle condizioni migliori. un po come era la vera F1 con il warm up alla domenica mattina. ma sicuramente il cervelli della FIA, cosí attenti alla sicurezza, avranno trovato una soluzione migliore.
 
alla fine se corrono le qualifiche domenica mattina salta solo la FP3, rispetto al solito non c'è una differenza così enorme salvo le qualifiche subito prima della gara (anzi, facendo le qualifiche lo stesso giorno possono mettere l'assetto da bagnato o da asciutto con più certezza rispetto al fare qualifiche e gara in due giorni diversi). Diverso è il caso se non corrono le qualifiche, in quel caso non ho capito da quando considerano il parco chiuso...

beh la FP3 é dove si stabiliva l'assetto per qualifica e gara in base alle ultime evoluzioni della pista, specialmente dopo un sabato di pioggia battente, non é detto che domenica la pista sia la stessa del venerdi. peró a me sembrano ragionamenti cosí semplici, che per forza li devono aver presi in considerazione.
 
quindi anche se dovessero fare le qualifiche, la ferrari, ma anche tutti gli altri, non potranno testare alcuna modifica di assetto perché in qualifica sono in regime di parco chiuso. peccato, un GP sostanzialmente inutile corso solo per rispettare gli accordi commerciali e non perderci dei soldi, mi sa che me lo guardo in differita quando mi pare, visto che dal punto sportivo giá adesso si sa che non puó dire assolutamente nulla.

da quel che ho letto, il regime di parco chiuso è stato eccezionalmente eliminato...si potrà intervenire sulla macchina senza penalità...

comunque per domani è stato imposto un vero coprifuoco...nessuno potrà nemmeno recarsi nelle vicinanze del circuito...e le previsioni per domenica mattina stanno peggiorando di ora in ora (sull'app Giappa di cui discutiamo nel thread del baseball tutte le tv mostrano grafici meteo con i conduttori che hanno facce molto preoccupate...peccato solo non capire una parola di quel che dicono...a parte "ai" che vuol dire "sì" e lo ripetono di continuo mentre ascoltano uno che parla...usanze locali :doubt:)...
 
da quel che ho letto, il regime di parco chiuso è stato eccezionalmente eliminato...si potrà intervenire sulla macchina senza penalità...

comunque per domani è stato imposto un vero coprifuoco...nessuno potrà nemmeno recarsi nelle vicinanze del circuito...e le previsioni per domenica mattina stanno peggiorando di ora in ora (sull'app Giappa di cui discutiamo nel thread del baseball tutte le tv mostrano grafici meteo con i conduttori che hanno facce molto preoccupate...peccato solo non capire una parola di quel che dicono...a parte "ai" che vuol dire "sì" e lo ripetono di continuo mentre ascoltano uno che parla...usanze locali :doubt:)...

mi pare la scelta piú logica.
 
Non è che ogni anno a ottobre arriva un tifone in Giappone.

veramente ogni anno tra metà settembre e fine ottobre (circa) è proprio la stagione dei tifoni (in tutta l'area, inclusa Corea, Vietnam e la costa Cinese)...;)

e ne arrivano a decine (ovviamente non tutti potenti come quello di questo fine settimana), non uno solo...:evil5:

chiunque segua le vicende del Sud-Est Asiatico con un minimo di attenzione dovrebbe sapere bene queste cose...il mese di Ottobre da quelle parti va evitato come la peste da chi organizza eventi all'aperto...

ma alla formula 1 a quanto pare piace tanto "giocare con acqua e vento" (le qualifiche del GP a Suzuka saltarono già nel 2010 e 2014, solo per parlare dell'ultimo decennio...e più volte si è corso in condizioni climatiche non proprio adatte a questa attività, per usare un eufemismo)...
 
Sto leggendo un articolo dove si parla chiaramente che i tifoni in Giappone si verificano ogni anno da metà agosto a metà novembre. Il GP Giappone non è nuovo a certi eventi. Resto convinto che il GP Giappone va spostato in primavera o invertito con il GP Cina.

in quell'articolo esageravano un po'...la stagione a rischio è da metà Settembre a fine Ottobre (poi qualche eccezione può sempre esserci, ma qualsiasi agenzia turistica seria ti spiegherebbe, se volessi recarti da quelle parti, che ad agosto e inizio settembre il rischio è davvero minimo, più teorico che pratico)...

però invertire le date con la Cina non cambierebbe molto...anche in Cina è stagione dei Tifoni (e fine Aprile/inizio Maggio è comunque ancora la coda della stagione Monsonica)...

l'ideale sarebbe fare i GP Asiatici o a inizio Giugno (prima che scoppino i grandi caldi) o a fine Novembre (di sicuro Cina, Corea e Vietnam possono andare in quel periodo...in Giappone magari si rischia che faccia troppo freddo, meglio la soluzione pre-estiva)...

è come voler fare le Olimpiadi a Tokyo a fine Luglio/inizio Agosto...vedrai che disastri farà il caldo nelle gare all'aperto (tante delle quali inizieranno all'alba apposta per evitare il peggio)...:eusa_whistle:
 
Non sto leggendo un tubo per non spoilerarmi ma se scrive Phelps in questa discussione dev'essere andato storto qualcosa (eufemismo :D) :laughing7:

no, niente...si discuteva delle decisioni prese per i prossimi giorni causa tifone in arrivo (ormai arrivato)...

erano più notizie di carattere metereologico che altro (ma una include anche un aspetto della competizione motoristica)...

comunque sì, ci sono necessariamente un paio di spoiler, quindi non andare troppo indietro nella lettura...
 
comunque sì, ci sono necessariamente un paio di spoiler, quindi non andare troppo indietro nella lettura...
ma no dai, spoiler sul risultato non ce ne sono, non abbiamo nemmeno detto che se come qualifica valgono i tempi delle FP2 partono in pole Giovinazzi e Ricciard.... ops, questo magari è spoiler :laughing7:
 
comunque per domani è stato imposto un vero coprifuoco...nessuno potrà nemmeno recarsi nelle vicinanze del circuito...e le previsioni per domenica mattina stanno peggiorando di ora in ora (sull'app Giappa di cui discutiamo nel thread del baseball tutte le tv mostrano grafici meteo con i conduttori che hanno facce molto preoccupate...peccato solo non capire una parola di quel che dicono...a parte "ai" che vuol dire "sì" e lo ripetono di continuo mentre ascoltano uno che parla...usanze locali :doubt:)...
il giapponese non lo so nemmeno io, ma l'inglese del sito di NHK è piuttosto chiaro https://www3.nhk.or.jp/nhkworld/en/news/20191011_58/ e se non ho sbagliato a cercare su Google, Suzuka è a due passi dalla Tokai Area... The Japan Meteorological Agency says that the large and very strong typhoon is on a northerly path over the Pacific south of the main island of Honshu. The agency says Hagibis is packing winds of 180 kilometers per hour near its center and gusts of up to 252 kilometers per hour. It says the typhoon is likely to maintain its large storm zone and extreme strength as it approaches the Tokai and Kanto regions on Saturday, between late afternoon and night. Heavy rain is likely in wide parts of Honshu, especially in Tokai and Kanto where downpours may reach record levels. Weather officials say they may issue emergency warnings.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso