FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dei circuiti nuovi, o rientranti, quello migliore per me è Portimao, su Imola mi dispiace dirlo ma per la F1 non è più adatto, ed i sorpassi son troppo difficili, e i giudizi vanno fatti senza fare i patriottici
cmq sia, leggevo del calendario del 2021, e pare che sarà quello standard, più la possibile novità Arabia Saudita, e che sarebbero così 23 gp, e li sicuramente c'è lo zampino dello sponsor Aramco, che è appunto arabo, e senza possibiltà di ingresso per quei gp presenti quest'anno, e a mio avviso una possibilità tra i vari Mugello, Nurburgring, Portimao, Imola e Istanbul andrebbe data, almeno a uno di questi
 
dei circuiti nuovi, o rientranti, quello migliore per me è Portimao, su Imola mi dispiace dirlo ma per la F1 non è più adatto, ed i sorpassi son troppo difficili, e i giudizi vanno fatti senza fare i patriottici
cmq sia, leggevo del calendario del 2021, e pare che sarà quello standard, più la possibile novità Arabia Saudita, e che sarebbero così 23 gp, e li sicuramente c'è lo zampino dello sponsor Aramco, che è appunto arabo, e senza possibiltà di ingresso per quei gp presenti quest'anno, e a mio avviso una possibilità tra i vari Mugello, Nurburgring, Portimao, Imola e Istanbul andrebbe data, almeno a uno di questi

Imola é bello per i piloti, perché non c'é un punto banale, ci sono curve di tutti i tipi, tranne curve banali o tornantini da prima, la variante del tamburello é una grandissima sfida perché devi frenare di traverso ed é un attimo che sbagli, la variante villeneuve é una sfida da fare la prima parte in pieno, la Tosa é una curva che se non la affronti bene ti tradisce, nel bene e nel male come ha dimostrato leclerc sorpassando all'esterno e poi sbagliando l'ingresso e perdendo la possibilitá di attaccare ricciardo sbagliando la frenata. la piratella é una curva da pelo, la staccata delle acque minerali é tutta di traverso, c'é una compressione e all'uscita sei portato all'esterno, vedi verstappen. poi c'é la variante alta, dove se non sei veloce paghi troppo, infine la rivazza 1 e 2, si arriva da un tratto in pieno in discesa e devi frenare per fare una curva che non ha pendenza, e un pelo piú forte e finisci lungo per la seconda, vedi Bottas.

insomma é un vero giro di pista, senza un attimo di tregua, ed é bello, non centra che é in Italia o a San Marino o altro, li vedi ad ogni curva la bravura dei piloti, che non é solo sorpassare, ma tenere la macchina in pista al limite, come ha dimostrato LH che quando ha avuto pista libera ha stampato dei tempi che gli altri non riuscivano a fare, é vero che Bottas era bloccato da un detrito di Vettel, ma anche con strada libera Verstappen non copiava i tempi di LH. poi basta vedere la bravura di Kimi e del Bollito, che sono stati tra i pochi a gestire le gomme senza fare errori.

questo porta ad avere sorpassi veri nonostante il DRS, cosa piú unica che rara oggi, meglio un sorpasso ad Imola che 50 sorpassi di DRS alla prima variante a Monza. anche Monza non si direbbe, ma era cosí, prima che la demolissero cambiando le due di lesmo rendendo la seconda una curva banale, il bello di Monza era uscire a palla da lesmo 1, avere il coraggio di fare Lesmo 2 in pieno, per prendere la scia di quello davanti sotto il ponte e attaccare senza DRS alla Ascari, andando di traverso nel mentre. ora invece lesmo 2 si fa frenando, quindi tutti escono uguale e alla ascari al massimo cadono le foglie, ma di sorpassi non se ne vedono.

questo fa si che quelli siano veri tracciati, perché anche a Spa, se togli il Kemmel non si passa facile, ma perché si passa in fondo al Kemmel? perché devi fare in pieno eau rouge e Radillion per arrivare a les combes in sorpasso. ora invece fai tranquillo le curve tanto sul Kemmel apri il DRS e passi tranquillo, ma chiedere ad Hakkinen se due vetture con due piloti veri si sarebbero sorpassate in fondo al kemmel se entrambi avevano le palle di fare in pieno le curve prima, é servito Zonta in mezzo per spezzare l'equilibrio.

quindi avere una pista vera dove il DRS non serve ad una mazza per passare é un regalo, altro che una pista non adatta, magari fossero tutte di questa pasta, non servirebbero gli accrocchi per sorpassare.
 
A metà gara mi sono concentrato più sugli onboard perchè fin li mi attraevano tantissimo, quasi una sorta di gara di dragster su un road corse: immagini che facevano veramente impressione, piloti sempre sotto pressione, curva dopo curva e bisogna mantenere il ritmo; una volta parlavo diversamente ma in piste come queste senza DRS è ancora meglio perchè conta la performance pura sempre sotto pressione e vince chi sbaglia meno (ok, mezzo permettendo ma vale sempre).
 
Imola dopo lo stupro post 94 non e' piu' adatta per correrci gare a ruote scoperte, come dimostrano tutte le categorie minori che corrono qui, f4 esclusa
Non a caso a meta' degli anni 90 era considerata dai piloti uno dei peggiori circuiti per correrci

Forse eliminando la chicane al tamburello o alla villeneuve le cose migliorerebbero


P. S. Comunque Basterebbe mettere la sabbia nelle vie di fuga nella maggior parte dei circuiti moderni e gia' cambierebbero faccia
 
Ultima modifica:
Solite polemiche inutili solo perchè ha vinto Hamilton e non Pinco Pallino, strano. Mi piacerebbe sapere quale decisione della direzione gara avrebbe impedito a Hamilton (con 28.4 secondi di vantaggio su Bottas, un ritmo migliore e in ogni caso gomme nettamente più fresche a pit eseguito) di vincere la gara. C'è una vettura parcheggiata a bordo pista e viene inserita la vsc, la vettura viene rimossa e così pure la virtual. Cos'altro bisognava fare? Tenerla un minuto in più così bottas e verstappen pittavano anche loro e tornavano a 30 secondi di distacco?

Riguardo alla gara la vera fortuna di hamilton è stato il pit molto anticipato di verstappen con la mercedes che abbocca e fa rientrare bottas, gli hanno lasciato strada libera togliendo l'unica enorme difficoltà che avrebbe avuto cioè sorpassare. Con strada libera (e i problemi di bottas) era nettamente superiore.
Stupidaggine del giorno davvero difficile da assegnare ci sono una marea di candidati, dalla racing point che ferma perez a podio a stroll che centra il suo meccanico, il pit di vettel, la perla di russell che schianta la macchina sotto safety car.

Capitolo "strategie" di ferrari e alfa con vettel e kimi: partiamo dai complimenti per essersi dati una possibilità partendo con la gomma media e per l'alfa complimenti tutto sommato per i punti. Poi però a mio parere hanno entrambi fatto una ca*ata enorme. Uno dei punti di svolta è senza dubbio Magnussen (ultimo con gomme medie e pit da fare) che rallenta in parte tutto il gruppo con Ricciardo e chi il pit lo ha già fatto e in + hai visto che o sei 3 secondi più veloce o non sorpassi. Magnussen crolla e viene passato, Perez ha il margine e pitta, perfetto bravi loro, Vettel e Raikkonen ovviamente no ma il distacco rimane lo stesso. A questo punto hai ormai scelto di andare lungo sai che tanto non si sorpassa quindi solo una vsc o sc ti può salvare e regalare una marea di posizioni, quella di ocon dura troppo poco, per quale motivo devi pittare lo stesso io proprio non lo capisco. E se per Vettel a 20 giri dalla fine che sarebbe in teoria rientrato tra la 9 e la 10 posizione ci poteva stare pensare ai punti, la strategia per Raikkonen è veramente assurda, sei a 10 giri dalla fine ormai vai avanti fino al penultimo e speri in una vsc o sc (che puntualmente è arrivata) ma a quel punto rientrare per finire a 16 secondi dalla zona punti è totalmente privo di senso.
Ripeto, tutto sommato complimenti alla alfa che porta a casa 6 punti se non erro ma hanno buttato via un'occasione d'oro per farne almeno il doppio, kimi sarebbe ripartito dietro a perez a gomme nuove.
 
ma alla Renualt quanto sono barboni??:laughing7: o meglio, poveri, per meglio dire, utilizzano le mascherine che noi comuni mortali portiamo, quelle chirurgiche, e non quelle brandizzate come fanno gli altri
 
Ultima modifica:
Nuovo Gp Arabia Saudita nel 2021 (nel mese di novembre, prima di Abu Dhabi), precisamente a Gedda. L'intero weekend di F1 sarà completamente in notturna.
Nei primi tempi il gran premio si svolgerà su circuito cittadino, per le strade di Gedda, ma in futuro è prevista la costruzione di un circuito apposito.

https://www.formula1.com/en/latest/...-to-2021-calendar.49pVgTPyYV0KBJrOwtqUCN.html

https://www.formula1.com/en/latest/...e-in-saudi-arabia.6aetpPHHw73sKnbsXwSIKA.html

l'Aramco paga....
 
Nuovo Gp Arabia Saudita nel 2021 (nel mese di novembre, prima di Abu Dhabi), precisamente a Gedda. L'intero weekend di F1 sarà completamente in notturna.
Nei primi tempi il gran premio si svolgerà su circuito cittadino, per le strade di Gedda, ma in futuro è prevista la costruzione di un circuito apposito.

https://www.formula1.com/en/latest/...-to-2021-calendar.49pVgTPyYV0KBJrOwtqUCN.html

https://www.formula1.com/en/latest/...e-in-saudi-arabia.6aetpPHHw73sKnbsXwSIKA.html

speriamo che il mondiale venga deciso con 3 gare di anticipo.....
 
Hamilton campione del mondo nel Gran Premio di Turchia se:
- vince la gara
- arriva 2° con Bottas vincitore ma senza giro veloce
- arriva 3° o 4° con Bottas 2°
- arriva 5° con Bottas 3°
- arriva 6° con Bottas 3° ma senza giro veloce
- arriva 7° con Bottas 4°
- arriva 8° con Bottas 5°
- arriva 9° con Bottas 6°
- arriva 10° con Bottas 6° ma senza giro veloce
- arriva fuori dai punti con Bottas non meglio di 7° senza giro veloce
 
solo il covid 19 può frenare Hamilton:laughing7:

ps, a Istanbul ci saranno due zone drs, oltre al rettilineo d'arrivo, anche all'altro "spezzetato" da una curva, quello che va da poco prima di curva 11 fino a curva 12
 
Hamilton campione del mondo nel Gran Premio di Turchia se:
- vince la gara
- arriva 2° con Bottas vincitore ma senza giro veloce
- arriva 3° o 4° con Bottas 2°
- arriva 5° con Bottas 3°
- arriva 6° con Bottas 3° ma senza giro veloce
- arriva 7° con Bottas 4°
- arriva 8° con Bottas 5°
- arriva 9° con Bottas 6°
- arriva 10° con Bottas 6° ma senza giro veloce
- arriva fuori dai punti con Bottas non meglio di 7° senza giro veloce

ammiro che tu ti sia preso la briga di fare i conti per la cosa piú scontata dell'anno :)
 
E' uscito il calendiario dell'anno prossimo con 23 gare in programma... considerando che in un anno solare ci sono 52 settimane .. è come avere una domenica con il gran premio si e una domenica no...

Secondo me è troppo, soprattutto per lo spettacolo noioso di certi circuiti che ovviamente sono ritornati tutti in calendario.. si corre dove ci sono i quattrini..
 
Ho visto il calendario, mi piace un sacco che ci siano così tante gare! Le uniche modifiche che farei sarebbero togliere il Paul Ricard e l'Hungaring circuiti mega noiosi e al loro posto metterei subito Portimao e Mugello, ma si sa..si corre dove ci sono tanti denari

PS mi spiace un sacco per il GP del Vietnam era la corsa che più aspettavo nel 2020 (ed ora anche nel 2021) per vedere come fosse, nei virtual gp su YouTube non era affatto male...
 
Per me Hanoi è a dir poco orrendo. Capisco il discorso soldi, ma mi sfugge come possa l'Ungheria essere un così munifico circuito ospitante
 
Uscite le date del calendario 2021 : 22 gp + 1 slot libero (quello del vietnam che salta), entra l'arabia saudita, non ritorna la germania e tutti i nuovi gp del 2020.
Ovviamente non hanno perso occasione per piazzare una gara il weekend della 24h di le mans e lasciare libero quello dopo.
 
E' uscito il calendiario dell'anno prossimo con 23 gare in programma... considerando che in un anno solare ci sono 52 settimane .. è come avere una domenica con il gran premio si e una domenica no...

Secondo me è troppo, soprattutto per lo spettacolo noioso di certi circuiti che ovviamente sono ritornati tutti in calendario.. si corre dove ci sono i quattrini..

Meglio avere 40 gare, 20 belle e 20 brutte e guardare solo le 20 belle piuttosto che averne 20, 10 belle e 10 brutte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso