FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vabbè, ma quella è Germania. La logistica italiana è superiore e la burocrazia più snella :D
 
E' stata confermato il GP del Vietman per il 5 aprile (anche questo era a rischio per la diffusione del COV-2)
 
non esistendoci una sezione F1tv
magari a qualcuno interessa

un anno di f1tv access a 20 euro usando il codice promozionale
https://www.formula1.com/en/latest/...Q_cwxT5AVc4qOBLkPUYZZ0IntQLDM2XM0m1WxRXsPfuvs

scade fra 10 giorni


p.s. interessante questa parte, magari un giorno l'app arriverà anche sulla nowtv smart stick

F1 TV has made its North American debut on the Roku platform with both the Pro and Access subscription plans now available in the Roku Channel Store in the US.

This is the first time F1 TV will be available to watch on a large screen format. Formula 1 fans (US only for now) will now be able to enjoy a set of complimentary features to those already offered by F1 TV on their desktops and mobile devices and watch them on any screen they choose
 
Ultima modifica:
Stavo cercando info sui test si f1.com e mi sono imbattuto in una cosa sui pneumatici che mi ha lasciato perplesso
(riferito alla gomma rossa

The softest of the available compounds, this is also the mandatory Q3 tyre compound – competitors reaching qualifying’s final shootout receive one set of this compound for use in Q3 only for their final attempt to take pole position


Da quando è mandatory(obbligatorio) usare la rossa per la Q3?Era già cosi? Tra l'altro mi pare,per usare un eufemismo "discutibile" obbligare i team..
Da
 
Stavo cercando info sui test si f1.com e mi sono imbattuto in una cosa sui pneumatici che mi ha lasciato perplesso
(riferito alla gomma rossa

The softest of the available compounds, this is also the mandatory Q3 tyre compound – competitors reaching qualifying’s final shootout receive one set of this compound for use in Q3 only for their final attempt to take pole position


Da quando è mandatory(obbligatorio) usare la rossa per la Q3?Era già cosi? Tra l'altro mi pare,per usare un eufemismo "discutibile" obbligare i team..
Da

obbligatorio dal 2016.

sul fatto di obbligare i team ad usare gomme sbagliate per creare spettacolo in pista mi sono sempre opposto.
 
Cambio di programma: gira Leclerc. Vettel ha beccato l'influenza.

EDIT: Vettel dovrebbe girare domattina, poi passerà la macchina a Leclerc.

P.S.: la Mercedes W10 del 2019 si è tinta di rosa :laughing7: https://it.motorsport.com/f1/news/f1-racing-point-la-rp20-e-una-copia-mercedes/4687817/

almeno adesso smetteranno di lamentarsi che haas e alfa riprendono i concetti della ferrari. sentiamo se la red bull si lamenterá come faceva di ogni cosa che ferrari e haas avevano simile...
 
Eppure ricordo che nel Q3 di Barcellona 2018 la Ferrari tentò l'attacco alla pole con la gomma gialla...
 
Eppure ricordo che nel Q3 di Barcellona 2018 la Ferrari tentò l'attacco alla pole con la gomma gialla...

probabilmente ricordi Vanzini che lo diceva, chiaramente ignorando le regole. anche io mi ricordo Vanzini che lo diceva in diverse occasioni, tipo qualdo la ferrari si qualificava con le gialle nel Q2, ma poi in pista nel Q3 usavano sempre le rosse. Vanzini non sa il regolamento e crea solo confusione con la sua ignoranza.

la regola é chiara:

No less than nine weeks before the start of each Event held in Europe, and fifteen weeks
before the start of each Event held outside Europe, the FIA will provide all competitors
with the following information relevant to the Event in question :
i) Which tyre specifications will be made available by the Supplier.
ii) The mandatory dry‐weather race tyre specification(s) (up to two).
iii) The mandatory dry‐weather Q3 tyre specification (which will always be the softest of the three specifications).

che Vanzini non la conosca non mi sorprende affatto.
 
probabilmente ricordi Vanzini che lo diceva, chiaramente ignorando le regole. anche io mi ricordo Vanzini che lo diceva in diverse occasioni, tipo qualdo la ferrari si qualificava con le gialle nel Q2, ma poi in pista nel Q3 usavano sempre le rosse. Vanzini non sa il regolamento e crea solo confusione con la sua ignoranza.

la regola é chiara:

No less than nine weeks before the start of each Event held in Europe, and fifteen weeks
before the start of each Event held outside Europe, the FIA will provide all competitors
with the following information relevant to the Event in question :
i) Which tyre specifications will be made available by the Supplier.
ii) The mandatory dry‐weather race tyre specification(s) (up to two).
iii) The mandatory dry‐weather Q3 tyre specification (which will always be the softest of the three specifications).

che Vanzini non la conosca non mi sorprende affatto.

No no, me lo ricordo visivamente, Vettel in Q3 a Barcellona 2018 montò le gomme gialle e il suo miglior tempo lo fece con quella mescola.
 
No no, me lo ricordo visivamente, Vettel in Q3 a Barcellona 2018 montò le gomme gialle e il suo miglior tempo lo fece con quella mescola.

attenzione. in quel GP vettel fece il primo run del Q3 con le rosse. e quello é il mandatory, una volta smarcato quello puoi usare anche le rain se vuoi. anche raikkonen alonso e ricciardo nello stesso GP usarono le gialle per il giro veloce. ma dopo aver usato le rosse nel primo tentativo. una volta smarcato il set obbligatorio puoi fare come vuoi, esattamente come in gara.

nel Q3 un treno di rosse deve sempre ssere usato.
 
Curioso che la Mercedes spinga già così tanto, lo si nota dalla velocità massima raggiunta, che è 320 km/h (in Q3 2019 fece 319) e poi Bottas fa dei veri e propri traversoni nell'ultima chicane.
Per dire finora la velocità max di Leclerc è 309...

Ultima cosa: pare che finalmente la Williams abbia perlomeno una vera monoposto di F1. Poi dove si collocherà lo vedremo.
 
Ultima modifica:
anche se la scorsa stagione ci insegna che queste prove non significano niente (almeno per noi)...ricorda qualcuno di quanto e indietro la ferrari nei tempi che ha fatto un anno fa?e la mercedes e andata meglio?/
 
anche se la scorsa stagione ci insegna che queste prove non significano niente (almeno per noi)...ricorda qualcuno di quanto e indietro la ferrari nei tempi che ha fatto un anno fa?e la mercedes e andata meglio?/

Oggi la Ferrari è andata 1 decimo più lento rispetto al day-1 del test 2019. Tutti gli altri invece hanno abbassato di parecchio i tempi rispetto a 1 anno fa.
Questi i tempi del day-1 2019:

Pos. pilota miglior crono gomma num. giri

1 Sebastian Vettel Ferrari 1:18.161 C3 169
2 Carlos Sainz McLaren-Renault 1:18.558 C4 +0.397s 119
3 Romain Grosjean Haas-Ferrari 1:19.159 C3 +0.998s 65
4 Max Verstappen Red Bull-Honda 1:19.426 C3 +1.265s 128
5 Kimi Raikkonen Alfa Romeo-Ferrari 1:19.462 C3 +1.301s 114
6 Daniil Kvyat Toro Rosso-Honda 1:19.464 C4 +1.303s 77
7 Sergio Perez Racing Point-Mercedes 1:19.944 C3 +1.783s 30
8 Valtteri Bottas Mercedes 1:20.127 C2 +1.966s 69
9 Lewis Hamilton Mercedes 1:20.135 C2 +1.974s 81
10 Nico Hulkenberg Renault 1:20.980 C2 +2.819s 65
11 Daniel Ricciardo Renault 1:20.983 C2 +2.822s 44

Tempi test F1 day-1 2020:
1 Hamilton Mercedes C2 1m16.976s 94 giri
2 Bottas Mercedes C3 1m17.313s 79 giri (totale Mercedes 173)
3 Perez Racing Point C3 1m17.375s 58 giri
4 Verstappen Red Bull C3 1m17.516s 168 giri
5 Kvyat AlphaTauri C2 1m17.698s 116 giri
6 Sainz McLaren C2 1m17.842s 161 giri
7 Ricciardo Renault C2 1m17.873s 56 giri
8 Ocon Renault C3 1m18.004s 62 giri (totale Renault 118 giri)
9 Russell Williams C3 1m18.168s 73 giri
10 Stroll Racing Point C2 1m18.282s 51 giri (totale Racing Point 109 giri)
11 Leclerc Ferrari C3 1m18.289s 132 giri
12 Latifi Williams C4 1m18.382s 63 giri (totale Williams 133 giri)
13 Kubica Alfa Romeo C3 1m18.386s 59 giri
14 Magnussen Haas C3 1m18.466s 105 giri
15 Giovinazzi Alfa Romeo C3 1m20.096s 79 giri (totale Alfa Romeo 138 giri)

Questo raffronto fa capire che i tempo contano ZERO... Non sappiamo che programma avesse la Ferrari, sta di fatto che non ha mai cercato l'attacco al tempo, nemmeno con gomma dura (C2) come ha fatto Mercedes.
 
Ultima modifica:
Io sono contentissimo che Sky trasmetta tutti i test con tutto il tempo che ha a disposizione, veramente; ma al tempo stesso, anche se mi rode, non guarderò un solo secondo di questi test perchè, non solo la scorsa stagione, ma sempre hanno lasciato il tempo che hanno trovato e non è più il caso di farsi il fegato amaro prima ancora di cominciare ;)
 
Se tanto ci da tanto, male ai test = buona stagione. :D

E poi quest'anno la Ferrari ha fatto la presentazione in grande, sarà la volta buona?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso