FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cmq nessuno ha detto che l'incidente era colpa di Binotto eh... Però a volte la frenesia porta a scelte avventate per colpa di una macchina inadeguata, io lo capisco...e se la macchina è una schifezza...chi ne responsabile è Binotto...che è il responsabile del baraccone Ferrari...già solo la sua intervista nel corso della gara è imbarazzate... sono ai tempi rossi-ducati... Non sanno neanche i problemi che hanno...possono portare tutti gli aggiornamenti che vogliono, ma se non sanno neanche il problema...campa cavallo...ci vuole un colpo di fortuna...
 
Cmq nessuno ha detto che l'incidente era colpa di Binotto eh... Però a volte la frenesia porta a scelte avventate per colpa di una macchina inadeguata, io lo capisco...e se la macchina è una schifezza...chi ne responsabile è Binotto...che è il responsabile del baraccone Ferrari...già solo la sua intervista nel corso della gara è imbarazzate... sono ai tempi rossi-ducati... Non sanno neanche i problemi che hanno...possono portare tutti gli aggiornamenti che vogliono, ma se non sanno neanche il problema...campa cavallo...ci vuole un colpo di fortuna...
E possibile che tutti i motorizzati ferrari sono così indietro in classifica.
Questo fa pensare anche altri problemi.
 
Binotto mi da l'impressione di non avere il "Toto Factor" davanti ai microfoni, me l'ha sempre data non solo ieri; Don Toto è navigato da questo punto di vista, non gli togli nulla dalla bocca che lui non voglia dire...

Binotto sa eccome cosa non va nella macchina; a meno che stare a Race Anatomy l'ingegner Mazzola non si sia trasformato in ingegner superca**ola, se le macchine hanno il progetto finito a giugno/luglio dell'anno precedente, la macchina è stata estremizzata perchè pensata attorno ad un "motorone" che in quel periodo era dato per scontato ma che ad oggi non c'è più.

Ora ripeto, a meno che non si chiacchieri per il gusto di fare e che l'ingegnere si sia allineato alla combriccola, la sua spiegazione per me ci può anche stare, e questo senza voler essere complottisti (cambia poco a me ;)); si migliorerà, certo, ma se la macchina è questa, questa ci si tiene: quest'anno e il prossimo.
 
Binotto mi da l'impressione di non avere il "Toto Factor" davanti ai microfoni, me l'ha sempre data non solo ieri; Don Toto è navigato da questo punto di vista, non gli togli nulla dalla bocca che lui non voglia dire...

Binotto sa eccome cosa non va nella macchina; a meno che stare a Race Anatomy l'ingegner Mazzola non si sia trasformato in ingegner superca**ola, se le macchine hanno il progetto finito a giugno/luglio dell'anno precedente, la macchina è stata estremizzata perchè pensata attorno ad un "motorone" che in quel periodo era dato per scontato ma che ad oggi non c'è più.

Ora ripeto, a meno che non si chiacchieri per il gusto di fare e che l'ingegnere si sia allineato alla combriccola, la sua spiegazione per me ci può anche stare, e questo senza voler essere complottisti (cambia poco a me ;)); si migliorerà, certo, ma se la macchina è questa, questa ci si tiene: quest'anno e il prossimo.
Il problema è che loro lo anno saputo in tempo del motore che cambiava e dovevano cambiare la macchina subito
 
E possibile che tutti i motorizzati ferrari sono così indietro in classifica.
Questo fa pensare anche altri problemi.
Sicuramente... Però da Alfa Romeo e Hass, con tutto il rispetto, puoi anche accettarlo...da Ferrari no...Binotto ha gli oneri e doveri di essere a capo di una scuderia prestigiosa... trovi una soluzione al più presto o lasci a chi è più in grado di lui....Arrivabene è stato massacrato per molto meno
 
le opinioni del forum: austria: scelta avventata di Vettel che con macchina inferiore vuole sfruttare tutte le opportunitá = Vettel bollito e da licenziare.
stiria: scelta avventata di Leclerc che con macchina inferiore vuole sfruttare tutte le opportunitá = situazione comprensibile nata da una situazione oggettiva di inferioritá del mezzo, dove il team principal ha le sue colpe nel non aver istruito a dovere i piloti.

in austria le vetture partivano 10 e 11, in stiria partivano 10 e 14 perché uno aveva preso penalitá di tre posizioni.

si puó chiudere l'episodio? giá mi rode troppo che due ferrari siano uscite alla terza curva, se poi devo leggere processi sommari fatti a caso mi scende la catena. non é un attacco a Leclerc, é solo un esempio di come molte opinioni qui siano ad personam. io sono l'ultimo che vuole vedere una ferrari che fa un errore, qualsiasi pilota la guidi, e sono anche quello che ragiona solo da tifoso. io da tifoso ho a cuore entrambe le vetture allo stesso modo, qui invece sembra ci sia chi aspetta l'errore di Vettel per scatenare la polemica insensata e accendere gli animi, mentre se lo fa Leclerc tutto tace.
 
Leclerc sarebbe stato da "ammazzare" ieri: l'avevo scritto sabato che c'erano buone probabilità che andasse a finire così, che partisse col paraocchi a buttarsi dentro ad ogni staccata come fatto a Monaco lo scorso anno...

Spielberg non è Monaco ma se ti butti dentro in mischia con tutte le macchine (perchè si era appena partiti) non puoi aspettarti altro: da altre inquadrature pareva che in un primo momento Vettel andasse a chiudere in maniera accentuata (salvo poi riallargare quando ha visto arrivare il razzo) ma lo ha fatto perchè a sua volta aveva uno al suo esterno che chiudeva; morale, o sbatteva da una parte o veniva cozzato dall'altra...

Sfortuna vuole che Leclerc ha fatto fuori il compagno di squadra (pareva di sentirselo): se faceva fuori un altro rimaneva una pirlata alla quale ancora una volta ha raccontato ai giornalisti la storiella che ha capito e deve stare più calmo (mica vero, deve perdere i titoli prima di capire; Verstappen ci è arrivato), ma non è sfortuna perchè li non c'è spazio e basta in quanto quelli al suo esterno non possono salvarsi allargandosi, e in più ha anneggiato tutta la squadra.
 
Non hai letto nulla perchè è un mio pensiero. Sarei il primo a essere contento se rimane tutto così com'è adesso ma basta che guardi tutti i circuiti in cui corre la f1 per renderti conto del rischio. L'unico modo per il mugello di salvarsi è sparire dal calendario a partire dall'anno prossimo altrimenti prima o poi verrà rovinato, come Monza ad esempio, dove la parabolica in nome della sicurezza è diventata un parcheggio con tanto di dissuasori e infatti proprio perchè era più sicuro abbiamo avuto piloti decollati e schiantati sulle barriere ed è già buono che non sia finito direttamente oltre.

Il fatto che ci corrano anche le moto conta il giusto, le moto corrono anche a austin che ha distese di asfalto ovunque, corre a barcellona dove in curva 1 c'è un altro parcheggio, corre a silverstone. se la fia si sveglia e dice qua togliamo un po' di ghiaia le moto oltre a lamentarsi possono fare ben poco.
E anche il fatto che sia già omologato conta il giusto, è omologato anche fiorano e l'omologazione serve solo alla ferrari per poter girare.

Ripeto se il mugello entra fisso in calendario e tra 10 anni è identico a oggi sono contentissimo ma la storia recente dimostra che purtroppo si va in un'altra direzione.




Ad esempio? Se il riferimento è a Bianchi, l'unica sventurata situazione è una gru in pista.
Il Mugello dopo quest'anno non rivedrà mai più un gp di F1. Se non appunto in un'altra situazione tipo questa.
Monza resta il miglior posto all-inclusive per fare il gp d'Italia. Dalla logistica al fatto di essere in una delle città più importanti d'Europa.
 
Leclerc sarebbe stato da "ammazzare" ieri: l'avevo scritto sabato che c'erano buone probabilità che andasse a finire così, che partisse col paraocchi a buttarsi dentro ad ogni staccata come fatto a Monaco lo scorso anno...

Spielberg non è Monaco ma se ti butti dentro in mischia con tutte le macchine (perchè si era appena partiti) non puoi aspettarti altro: da altre inquadrature pareva che in un primo momento Vettel andasse a chiudere in maniera accentuata (salvo poi riallargare quando ha visto arrivare il razzo) ma lo ha fatto perchè a sua volta aveva uno al suo esterno che chiudeva; morale, o sbatteva da una parte o veniva cozzato dall'altra...

Sfortuna vuole che Leclerc ha fatto fuori il compagno di squadra (pareva di sentirselo): se faceva fuori un altro rimaneva una pirlata alla quale ancora una volta ha raccontato ai giornalisti la storiella che ha capito e deve stare più calmo (mica vero, deve perdere i titoli prima di capire; Verstappen ci è arrivato), ma non è sfortuna perchè li non c'è spazio e basta in quanto quelli al suo esterno non possono salvarsi allargandosi, e in più ha anneggiato tutta la squadra.
Però lo scorso gp a fatto bene non ha chiuso gli occhi e andatto credvo fosse migliorato su quell punto li un errore cmq ci sta poi si sono chiariti
 
Il Mugello dopo quest'anno non rivedrà mai più un gp di F1. Se non appunto in un'altra situazione tipo questa.
Monza resta il miglior posto all-inclusive per fare il gp d'Italia. Dalla logistica al fatto di essere in una delle città più importanti d'Europa.
Se facevano due Gp in Spagna, di cui uno a Valencia che come circuito fa schifo per quanto è noioso e insulso, possono anche fare due GP in Italia su due circuiti spettacolari, uno a Monza e uno nella città metropolitana di Firenze (che insomma, è leggermente più famosa e importante di Monza a dirla proprio tutta).
Per la logistica, che è il tallone d'Achille del circuito del Mugello, una volta sicuro anche il GP di Formula1 basta qualche mese per sistemarla a dovere.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se facevano due Gp in Spagna, di cui uno a Valencia che come circuito fa schifo per quanto è noioso e insulso, possono anche fare due GP in Italia su due circuiti spettacolari, uno a Monza e uno nella città metropolitana di Firenze (che insomma, è leggermente più famosa e importante di Monza a dirla proprio tutta).
Per la logistica, che è il tallone d'Achille del circuito del Mugello, una volta sicuro anche il GP di Formula1 basta qualche mese per sistemarla a dovere.
Quando correranno tutte le settimane se ne riparla.
Ma se fai al massimo 22/24 gp lo fai per andare in più paesi possibili.
Così è e cosi rimane. Anche perché Aci non ha altri 40 milioni per un secondo gp. E di sicuro non ce li mette Ferrari o la regione Toscana.

Ps Shangai, Singapore e Milano sono le 3 città toccate dalla F1 dove si fanno affari.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Cmq nessuno ha detto che l'incidente era colpa di Binotto eh... Però a volte la frenesia porta a scelte avventate per colpa di una macchina inadeguata, io lo capisco...e se la macchina è una schifezza...chi ne responsabile è Binotto...che è il responsabile del baraccone Ferrari...già solo la sua intervista nel corso della gara è imbarazzate... sono ai tempi rossi-ducati... Non sanno neanche i problemi che hanno...possono portare tutti gli aggiornamenti che vogliono, ma se non sanno neanche il problema...campa cavallo...ci vuole un colpo di fortuna...

Avere una macchina che fa schifo non giustifica schiantarsi alla seconda curva e non giustifica nemmeno la frenesia che porta a scelte avventate.
La haas ha una macchina che fa schifo, l'alfa romeo anche, la williams non ne parliamo eppure non mi sembra che si siano schiantati tutti perchè la macchina è inadeguata.
Quindi è stato un errore di valutazione e stop, così come lo è stato quello di vettel settimana scorsa, non c'è nient'altro da aggiungere.
 
Avere una macchina che fa schifo non giustifica schiantarsi alla seconda curva e non giustifica nemmeno la frenesia che porta a scelte avventate.
La haas ha una macchina che fa schifo, l'alfa romeo anche, la williams non ne parliamo eppure non mi sembra che si siano schiantati tutti perchè la macchina è inadeguata.
Quindi è stato un errore di valutazione e stop, così come lo è stato quello di vettel settimana scorsa, non c'è nient'altro da aggiungere.
Certo... Hai ragione...però Leclerc è giovane...deve fare i suoi errori...non lo condanno per questo...la Hass e l'alfa romeo non hanno piloti talentuosi(raikkonen lo era, è più a fine carriera) e quindi si accontentano di fare schifo...Cmq si avrebbero portato dati importanti alla scuderia rimanendo in pista... Ma sarebbero finiti al max 6 posto,senza SC...
 
@ tutti

Occhio alle terminologie usate e ne ho lette di molto volgari.
Per ora avviso, poi qualcuno potrebbe trovarsi in ferie.
In alcuni 3d state proprio esagerando
 
Oggi per la prima volta ho usato F1 venti venti sul circuito di Hanoi.
Ma che problemi aveva tanto il progettista che chi l'ha inserita nel Mondiale?
 
Se facevano due Gp in Spagna, di cui uno a Valencia che come circuito fa schifo per quanto è noioso e insulso, possono anche fare due GP in Italia su due circuiti spettacolari, uno a Monza e uno nella città metropolitana di Firenze (che insomma, è leggermente più famosa e importante di Monza a dirla proprio tutta).
Per la logistica, che è il tallone d'Achille del circuito del Mugello, una volta sicuro anche il GP di Formula1 basta qualche mese per sistemarla a dovere.

per anni ne hanno fatti due di gran premi in Italia
Monza e Imola.(denominato gp di San Marino). Altrove hanno sfruttato il titolo GP D'EUROPA (per il gp a Donington, per quello a Nurburing, ecc..) aggiunta a Silverstone .
Penso che la scelta del Mugello sia stata favorita anche dal fatto che non ci sia il pubblico. Certo se da qui a Settembre lo autorizzeranno...sarebbe un bel casino
 
Non ancora guardato. Faccio sessioni di test privati illegali per presentarmi con un assetro decente Man mano che il Mondiale va avanti. Comunque non credo che ci sia :)
 
le opinioni del forum: austria: scelta avventata di Vettel che con macchina inferiore vuole sfruttare tutte le opportunitá = Vettel bollito e da licenziare.
stiria: scelta avventata di Leclerc che con macchina inferiore vuole sfruttare tutte le opportunitá = situazione comprensibile nata da una situazione oggettiva di inferioritá del mezzo, dove il team principal ha le sue colpe nel non aver istruito a dovere i piloti.

in austria le vetture partivano 10 e 11, in stiria partivano 10 e 14 perché uno aveva preso penalitá di tre posizioni.

si puó chiudere l'episodio? giá mi rode troppo che due ferrari siano uscite alla terza curva, se poi devo leggere processi sommari fatti a caso mi scende la catena. non é un attacco a Leclerc, é solo un esempio di come molte opinioni qui siano ad personam. io sono l'ultimo che vuole vedere una ferrari che fa un errore, qualsiasi pilota la guidi, e sono anche quello che ragiona solo da tifoso. io da tifoso ho a cuore entrambe le vetture allo stesso modo, qui invece sembra ci sia chi aspetta l'errore di Vettel per scatenare la polemica insensata e accendere gli animi, mentre se lo fa Leclerc tutto tace.

si,ma volutamente secondo me,non hai toccato un'altra cosa..vettel <<un miracolo se mi sono girato una sola volta>>...leclerc <<ho sbagliato,chiedo scusa a tutti>>..la capisci la differenza o no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso