FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Strategia comunque sbagliata. Poi hanno provato a cercare il diversivo dell'unica sosta ma l'errore sta tutto nella prima sosta anticipata
Le gomme erano finita le gialle si sono dimostrete più duratore e performante che le bianche ottima redbull che al pit è riuscita a stare davanti ha LH e poi anno azachato il cambio gomme perché non riuscivano da arrivare alla fine perimo e con rischio foratura come gp scorso e il terzo posto di Perez molto buono disastro Ferrari su pista cmq che non digerisce questa
 
Super Max...gli dò 5 per l'errore iniziale...ma alla fine vince alla grande...e siamo 3 a 3 come vittorie... grazie alla Pirelli peraltro (lasciando da parte il patetico dossier)...in gara è un martello...dal resto se la RB è questa si può sognare...dal resto lui è da mondiale da 2 anni...è bastata una macchina un pochino superiore e lui non sta deludendo
 
Mi è piaciuta la rabbia di Rosberg verso Bottas e il suo team. Un grandissimo pilota, per me il migliore del gruppo dell'epoca Hamilton/Alonso. Con lui mai avremmo visto il team così allo sbando, e ci saremmo goduti 5 anni di grandi battaglie
 
Alla fine capolavoro Red Bull, l'errore iniziale di Verstappen cancellato dal resto della gara gestita strategicamente in maniera impeccabile. Mercedes allo sbando, sia tatticamente che tecnicamente e il secondo pilota ridotto ormai ad un ex. Il mondiale costruttori si allontana sempre più, quello piloti ancora aperto ma se gli anglo - tedeschi non si inventeranno qualcosa a fine estate sarà definitivamente indirizzato.
 
Non so se è stato segnalato, e se sono ot, ma attualmente la F1 è trasmessa in chiaro sia su Turkmenistan sport, ai 52 est, in HD, che su idman TV, ai 46 est, in SD.
 
Sapete se Verstappen è vaccinato?
Hamilton ormai ha gli anticorpi ed è tranquillo
 
Ferrari inguardabile....doppiata, gli pneumatici si sono usurati come quelli di alcune sottomarche, sul rettilineo la ripresa era quella della "gloriosa" Uno Diesel (però quella con il motore 1.3 aspirato!!)...vabbè che si chiama sempre sf1000 con lo stesso telaio, stessi cerchi dell'anno scorso.... Però qualcuno ha detto che ci sono stati dei miglioramenti....o forse ha detto "Perché poi si tratta di capire" (cit.)...
 
Non vorrei che in Ferrari pensino già solo a sviluppare la macchina della prossima stagione quando ci saranno dei cambiamenti regolamentari, Mercedes e Red Bull che sono in lotta per il mondiale invece proveranno a spremere il massimo dai loro mezzi provando tutti gli sviluppo possibili e il divario rischia di diventare enorme con la Ferrari come si è visto in questo gran premio con Leclerc doppiato. Gli altri a loro volta mica staranno a guardare, a loro volta porteranno avanti gli sviluppi. Quindi occhio che la Ferrari se non si da una mossa rischia una seconda parte di stagione molto simile a quella del 2020. Speriamo che non sia cosi e che quello odierno sia stato un semplice episodio ma certo prestazioni del genere dopo un 2020 disastroso la Ferrari non dovrebbe farne, sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico.
 
Non vorrei che in Ferrari pensino già solo a sviluppare la macchina della prossima stagione quando ci saranno dei cambiamenti regolamentari, Mercedes e Red Bull che sono in lotta per il mondiale invece proveranno a spremere il massimo dai loro mezzi provando tutti gli sviluppo possibili e il divario rischia di diventare enorme con la Ferrari come si è visto in questo gran premio con Leclerc doppiato. Gli altri a loro volta mica staranno a guardare, a loro volta porteranno avanti gli sviluppi. Quindi occhio che la Ferrari se non si da una mossa rischia una seconda parte di stagione molto simile a quella del 2020. Speriamo che non sia cosi e che quello odierno sia stato un semplice episodio ma certo prestazioni del genere dopo un 2020 disastroso la Ferrari non dovrebbe farne, sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico.

Mekies l'ha detto 2 giorni fa: niente più aggiornamenti per la SF21, sforzo massimo su progetto 2022.


https://www.formula1.com/en/latest/...s-now-all-on-2022.23YFyJ7Tekpu91cRzfa2ea.html
 
Esattamente. Più si va avanti e più i conti su "stanno sviluppando, no non stanno sviluppando" e su chi avrà trovato il miglior compromesso li faremo l'anno prossimo. Per molti dei team già adesso ha senso pensare all'anno prossimo a patto però che poi l'anno prossimo si abbia una vettura competitiva altrimenti sarebbe un doppio fallimento, ma non potendo prevedere il futuro è comunque la scelta giusta.

Gara: ottima Red Bull ma soprattutto ottimo Verstappen, piccolo grande errore iniziale rimediato da una strategia azzeccata. Capolavoro però no: obbligati a rientrare in occasione del primo pit da Bottas, ripropongono la strategia subita in Spagna per riprendersi la posizione, nulla di nuovo o particolarmente azzardato, hanno fatto alla perfezione quello che la logica richiedeva di fare. Robot.
Pessima Mercedes: sbaglia (di nuovo) tutto quello che può sbagliare, ovvero il primo pit e non far rientrare Bottas a fine gara per togliere il punto a Red Bull e prenderselo loro. Sulla seconda sosta Verstappen giusto andare avanti non potevano farci nulla, è tutto il resto sbagliato. Peraltro strategia che a parti invertite non avrebbe funzionato: l'olandese si è fermato con 2 secondi di vantaggio sull'inglese ed è tornato in testa a meno di 2 giri dal traguardo avendo per sua fortuna passato entrambe le mercedes di fatto senza perdere tempo, gara decisa dalle (non) battaglie in pista.

Dietro ottima Mclaren e Aston Martin sempre molto solida in gara, male ferrari ma nulla di inaspettato, il solito Gasly che naviga in zona punti e la solita Alpine (stavolta con Alonso) che raggiunge la top 10. Incommentabili le Haas, straordinario 12°° di Russell che se non ho visto male riporta la Williams al 9° posto costruttori risorpassando la Haas.
 
.
Pessima Mercedes: sbaglia (di nuovo) tutto quello che può sbagliare, ovvero il primo pit e non far rientrare Bottas a fine gara per togliere il punto a Red Bull e prenderselo loro. Sulla seconda sosta Verstappen giusto andare avanti non potevano farci nulla, è tutto il resto sbagliato. .
Non so se a parte invertite non sarebbe bastata, comunque Hamilton avrebbe avuto Perez che lo poteva infastidire maggiormente, anche se lo avrebbe trovato subito quindi a condizioni di pneumatici perfetti.

Il secondo pit di bottas non fatto è giustificato dal fatto che Perez era sotto investigazione per il sorpasso, la commissione gara pero una volta che Perez aveva guadagnato i 5 secondi necessari ha deciso di non investigare ulteriormente, senza quel gap costruito sarebbe stato penalizzato
 
La redbull a fatto la strategia gusta anche sprtutto perché Verstapen è un atachante sicuramente avrebbe gestito male la situazione il terzo posto di Perez e sata la ciglegina sula torta
 
Mekies l'ha detto 2 giorni fa: niente più aggiornamenti per la SF21, sforzo massimo su progetto 2022.


https://www.formula1.com/en/latest/...s-now-all-on-2022.23YFyJ7Tekpu91cRzfa2ea.html

E allora rassegniamoci a una serie di gare con la Ferrari fuori dalla zona punti, Alpine e Aston Martin che in stagione erano partite malissimo in Francia sono andate meglio della Ferrari. Red Bull e Mercedes sono fuori portata, la Mclaren e l'Alpha Tauri quasi.

Questo ovviamente vedendo il risultato della Francia, speriamo che sia stato un caso e non la norma da qui a fine stagione.
 
Non so se a parte invertite non sarebbe bastata, comunque Hamilton avrebbe avuto Perez che lo poteva infastidire maggiormente, anche se lo avrebbe trovato subito quindi a condizioni di pneumatici perfetti.

Il secondo pit di bottas non fatto è giustificato dal fatto che Perez era sotto investigazione per il sorpasso, la commissione gara pero una volta che Perez aveva guadagnato i 5 secondi necessari ha deciso di non investigare ulteriormente, senza quel gap costruito sarebbe stato penalizzato

Al 90% non sarebbe bastato perchè Verstappen pur partendo da 1° è tornato in testa al pelo e solo perché è riuscito a passarli immediatamente entrambi, era una strategia già molto vicina al limite per la red bull.

Il non pit di Bottas non può essere giustificato: anche se sotto investigazione, era evidente che 1) Perez ha fatto un sorpasso perfettamente legale ma soprattutto 2) con 4 giri abbondanti rimanenti sarebbe andato in scioltezza oltre i 5 secondi di gap.
 
disfatta sotto tutti i punti di vista, la Ferrari vista in Francia é senza dubbio la cosa peggiore vista quest'anno. una vettura mastica gomme in una maniera imbarazzante, se non sbaglio nessuna altra vettura, in condizioni normali, ha dovuto fare 3 soste come Leclerc. sul giro secco la vettura ha dimostrato di avere un buon ritmo, ma quando si tratta di gestire le gomme su piste del genere é un disastro. soprattutto perché la debacle é coincisa con la resurrezione McLaren e adesso 14 punti di distacco in classifica, giocando per il quinto posto diventano tanti da recuperare, per fortuna davanti non ha rotto nessuno stavolta, altrimenti era anche peggio di così.

invece parlando della lotta che conta, direi un GP molto intrigante ed incerto fino alla fine. il rischio preso nel cambiare le gomme dalla prima posizione rispetto alla seconda di alcuni GP fa é notevole, se sei secondo e cambi, poi finisci secondo ok, non c'era verso lo stesso, ma se rischi e cambi da primo e rimonti, l'impresa é molto più importante che fare lo stesso dalla seconda posizione.

da notare anche che il cambio di telaio non serve ad una mazza, Bottas é inutile come sempre, anche se gli dai il telaio di SLH non lo sa usare. purtroppo per Mercedes il divario con gli avversari, purtroppo solo la red bull, non é tale da mascherare i limiti del maggiordomo. nemmeno gli danno la possibilità di fare il giro veloce, tanto sono sicuri che non ce la può fare, la lotta per il mondiale sembra ora un 2 a 1 per red bull.

un 2 a 1 pesante, perché questo era il primo GP con le nuove misurazioni per l'ala posteriore che flette, la red bull era accusata di trarre vantaggio da questo, ma ieri ha fatto un 1-3 di livello nonostante tutto. mentre tutto tace per l'ala anteriore, ma flettendo di più sulla mercedes si capisce il perché del silenzio FIA, era tanto logico cambiare i parametri di misurazione per entrambe le ali, ma si sa, dipende chi vai a scomodare, e l'ala anteriore flette allegramente come prima. evviva!

tornando sulla questione gomme, ad essere malvagi, sembrerebbe che l'inasprimento delle pressioni Pirelli abbia colpito pesantemente la Ferrari, ma c'è anche da dire che ormai sono anni ed anni, che a Maranello non capiscono nulla di come gestire le gomme. quindi é un'affermazione che lascia il tempo che trova. speriamo in Austria ci sia un clima diverso, magari piove:)

per chi chiedeva, la Ferrari ha dichiarato concluso lo sviluppo della vettura attuale, tutti gli sforzi saranno concentrati sulla vettura 2022, ma non é certo questo il motivo della prestazione imbarazzante di ieri. quando le gomme non rendono puoi anche avere un missile ipersviluppato che non cambia nulla.
 
Secondo me però le gomme si sono consumati a tenti anche la redbull di Perez erano consumate parechio certo alla Ferrari si sente di più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso