FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1)Ha potuto farlo perché Hamilton non era in mezzo alla pista...pure le immagini lo dicono... più di questo non si può dirvi...2) Verstappen poteva andare dritto e finire nella ghiaia..e poi ripartire da ultimo...ma perché doveva farlo per una manovra scorretta di Hamilton???ps. questo vale per Nico e tutti quelli che sostengono che è stato un incidente di gara...per i giudici di gara non è stato così...la mossa di Hamilton è stata scorretta e punita, quindi basta con sta storia che è colpa di Verstappen o un incidente di gara...sulla penalità purtroppo devo dare ragione a Salvao...ormai la Fià conosce solo 2 penalità... 5 sec o 10 sec... speriamo che nessuno si faccia del male o ci rimetta la pelle perché i piloti hanno capito da ieri che il danno sarà minimo...e concludo: spero che Verstappen dimentichi al più presto l' episodio e non faccia scorrettezze, come quella di Hamilton di ieri...da suo tifoso non vorrei una vittoria sporca in quel modo
E sato un errore di Verstapen dal inzio non doveva prporio batagiare alla perima curva ci sta alla seconda anche ma poi doveva pensare al mondiale e arrivare secondo ho terzo visto le Ferrari era megio che uscire
 
Come si fa? Si guardano le immagini (video non foto) e vedrai che Hamilton non fa nessuna deviazione al volante ma è Verstappen che chiude completamente la traiettoria verso l'interno come se fosse da solo. Infatti come dici te "fa la sua traiettoria", ma non stava in qualifica a fare il suo bel giro in solitaria.
Poi ripeto, che sia stata una manovra pericolosa non lo mette nessuno in dubbio, la stessa direzione gara l'ha fatto, però non venitemi a dire che l'incidente non si poteva evitare come se l'olandese non avesse nessuna alternativa perché come ha detto un altro utente, alla sua sinistra c'era una pista intera per evitare lo 0.

Detto tutto ciò, non pretendo di avere la ragione assoluta ma non mi piace leggere "come si fa a dire una cosa del genere" manco avessi detto che Verstappen ha fatto il Vettel* da solo. È semplicemente un opinione diversa dalla tua.

*Testacoda :D

Non era mia intenzione denigrare le tue idee, ci mancherebbe altro.
Ma da quello che dici sembra quasi che le due macchine fossero affiancate.
Hamilton era dietro.

Riporto l'analisi dei commissari:
https://www.fia.com/sites/default/f... Car 44 - Causing a collision with car 33.pdf
 
Poi ormai l' incidente è andato e pace...io metterei il punto sul grosso problema in casa RB che è Perez...a parte Baku non è stato mai utile... Hamilton ha potuto fare quella mossa aggressiva su Verstappen anche perché dietro aveva Bottas che lo copriva(pilota sempre sottovalutato dai noi poveri comuni mortali) se Perez facesse il minimo cercando di stare davanti a Bottas sulla griglia... Hamilton si sarebbe dovuto guardare alle spalle e non avrebbe avuto possibilità di lottare con Verstappen... spero che si dia una svegliata...
 
1)Quella della penalità è molto interessante come ragionamento,al di la del singolo caso specifico.Una volta la penalità era uno stop and go e oltre asi 10s ti dovevi fare anche tutta la pit una volta in più(penso alla gra di perez l'ultima volta che con due infrazioni identiche,lievi ma recidive ,praticamente ha subito una penalità minima)
2) Ridatemi il ghiaione,basta asfalto infinito e track limits annessi
 
In pratica secondo alcuni la penalizzazione doveva essere commisurata sulla posizione ottenuta all'arrivo.... inventando penalizzazioni mai inflitte o addirittura non esistenti. Forse la cosa più corretta, a questo punto, era non dargli penalizzazioni in secondi ma toglierli direttamente la gomma con la quale è avvenuto il contatto con Verstappen, sempre che poi non riuscisse lo stesso a vincere come l'anno prima su 3 ruote, ovviamente...

No, di fatto è stata una "penalità di facciata", doveva esser punito con lo stesso metro di giudizio di Vettel nel 2019.
Se gl'avessero dato 30 secondi, le cose cambiavano...
Quando fà qualcosa hamilton la FIA tende a sminuire la penalità, quando succede agl'altri e c'è di mezzo Hamilton succede il fini mondo... Non è proprio un giudizio paritario... Come accenato all'inizio a Vettel, due anni fà dovevano lasciarlo passare e invece...
 

Chinchero dice che una vittoria di Verstappen in Inghilterra avrebbe chiuso il discorso mondiale, mi pare un pelo prematuro.

adesso siamo tutti qui ad esaltare lo stile di SLH, ma se, come qualsiasi pilota normale, avesse riportato un danno dal contatto, e si fosse dovuto ritirare o fermare ai box anche solo per cambiare l'ala, la gara sarebbe stata differente. ma con i se e con i ma la storia non si fa, e SLH é uscito da Silverstone con la botte piena e la moglie ubriaca. non so quante altre volte gli andrà così di lusso.

in un altro punto Chinchero dice, "max era al suo fianco e davanti di mezzo metro" o sei a fianco o sei davanti, so che SLH é uno e trino, ma avere due posizioni diverse nello stesso momento mi pare un po troppo anche per lui.

sinceramente non trovo nulla di condivisibile in questo articolo dove si parla più di una battaglia mentale che di F1. é la solita voglia di creare romanzo per attirare l'attenzione, deve aver preso dal suo capo in questo, che venerdì dava Leclerc in Red Bull per scrivere qualcosa.

parlando di Verstappen, ho letto alcuni commenti che mi sembrano invecchiati male, il Verstappen irruento é un ricordo del passato. questo é un pilota veloce che quando é davanti rimane davanti, semplice, e lo sapeva molto bene SLH che ha dovuto provare tutto al primo giro, questo é l'unico punto su cui concordo dell'articolo, altrimenti lo vedeva a fine GP. chi fa errori quest'anno é SLH, sono 3 di cui solo una volta ha pagato le conseguenze, ammortizzate dal ritiro per problema alle gomme dell'avversario.

a Imola contro le barriere come un dilettante rovina l'ala, ma una serie di eventi fortunosi, gli altri due piloti mercedes che si fanno fuori a vicenda e generano una provvidenziale SC. a Baku errore da dilettante che gli costa 25 punti e vittoria. a Silverstone fa la pole, ma non é una pole, perché a lui piace molto questo genere di novitá, parte male nella mini gara e perde la pole. sono tre errori che gli potevano costare 50 punti, ne ha guadagnati 25. a parere mio deve ringraziare tutti i santi e sperare di continuare con questa fortuna, perché in pista avrebbe dovuto essere sessanta punti dietro a Verstappen se contasse solo la guida.
 
Ripristinerei in questi casi, i vecchi stop and go di 10 secondi.

3 giri per scontare la penalità e non puoi fare, nel frattempo, il cambio gomme.
Se fosse stato così, il senso della penalità avrebbe accontentato tutti.

la penalità esiste ancora, ma te la danno per altri motivi, rischiare di fare fuori il tuo rivale a 300 all'ora non é uno di questi. se tagli i track limits in certe piste ti puniscono di piú.
 
se si continua con questi giochini sporchi, e vale anche per le posizioni di vertice, allora io sarei per abolire del tutto il punto del giro veloce,
in altre categorie se non sbaglio chi è fuori dai 10 il punto viene lo stesso assegnato ma solo a chi dei primi 10 aveva fatto segnare il miglior giro anche se non era il più veloce in assoluto, ma io sarei per abolirlo del tutto, se l'andazzo è questo
 
se si continua con questi giochini sporchi, e vale anche per le posizioni di vertice, allora io sarei per abolire del tutto il punto del giro veloce,
in

Non è stato assegnato a Perez ma solo tolto ad Hamilton.


Comunque gli ordini di scuderia sono stati liberalizzati in F1, non ricordo da quando, comunque negli ultimi anni, quindi anche far fare il giro veloce al secondo pilota è una scelta che ci sta.

Sentire che Bottas doveva far passare Hamilton alla curva 15 è stato peggio
 
Ieri è come se l'avesse fatto... Anche se in una maniera diversa.
Quello che dicevo io è diverso.

Ok ha fatto lo stop and go di 10 secondi, ma non puoi metter mano alla macchina.
Quindi ti fai la tua penalità, poi per effettuare il cambio gomme devi devi rientrare una seconda volta ai box per farlo.
 
la penalità esiste ancora, ma te la danno per altri motivi, rischiare di fare fuori il tuo rivale a 300 all'ora non é uno di questi. se tagli i track limits in certe piste ti puniscono di piú.
Si i track limits sono abbastanza rognosi su certe piste.
Ma quando dai secondi di penalità li farei scontare alla vecchia maniera (entro 3 giri e niente pit stop per sostituzione pneumatici).

Ora nel motomondiale c'è il 'long lap penalty' prima in formula 1 c'era il drive throgh.
Maledetti inglesismi, sperando di aver scritto tutto correttamente ... :D
 
10 CM ??????????

hamilton-verstappen-silverstone-8.jpg

Questo è il momento del contatto. Tu prova a tornare indietro con le immagini... e vedrai che gli era quasi accanto. Sicuramente con l'alettone all'altezza delle gomme ANTERIORI
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso