FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è anche da dire che la Ferrari andava bene con la F1 alla vecchia maniera, con le monoposto coi "lineamenti" che avevano fino al 2008, col motore termico e che potevano cambiare quando volevano, per quelle gomme che erano diverse o create apposta per loro, e sulla cresta dell'onda di Schumacher, Todt, Brown... Ed erano capaci ed avevano investito in sviluppi coi test liberi nella pista sotto casa dei componenti che creavano e sviluppavano.

Adesso c'è la Mercedes che ha azzeccato la monoposto fino dal primo anno delle power unit (mi pare che sapesse già da un anno i regolamenti prima degli altri), che hanno un signor pilota, team, dirigenza, reparto tecnico con un ottimo simulatore e altre cose all'avanguardia che gli permettono di migliorare senza fare i test in pista. Coi regolarmenti che limitano gli sviluppi e la durata dei componenti per troppe gare, gli altri non possono neanche inventarsi chissà cosa o spremere le proprie monoposto. Red Bull c'è quasi arrivata dopo tanti anni grazie ai fondi e alla bravura del progettista, all'esperienza della Honda e probabilmente col miglior pilota dell'epoca post-Schumacher.

La Ferrari con la "Fiat" dietro hanno sicuramente minor peso politico di un tempo oltre che a tutte le altre mancanze di budget, tecnologiche, dirigenziali, di strategia ai box... col solo Leclerc tra le poche cose positive e punti di forza.
 
No dovremmo stare con Hamilton con -20 punti...senza la SC che gli ha salvato il sederino ... perché Verstappen da inizio campionato non sta facendo errori in gara(in qualifica si) Hamilton invece lo ha fatto... questo è l'unica cosa oggettiva... purtroppo Verstappen ha una scuderia non all'altezza...oggi lui, Hamilton e Leclerc sono stati perfetti... ci vuole una scuderia perfetta pure...e la Mercedes lo è...la RB no...PS.primo pit stop di Verstappen 4.2 sec...che stiamo a parlare ancora
Non sono d'accordo. Nelle prime 2 gare anche Max ha fatto errori, magari non enormi ma li ha fatti. Nella prima fa ripassare Hamilton sullo sporco rovinando le sue gomme, molto più fresche e a Imola per poco non di gira prima della ripartenza dopo la bandiera rossa. Certamente l'errore di Imola di Hamilton è molto più grave ed è stato molto fortunato a recuperare la seconda posizione in quella gara. Per quanto riguarda i pit, la Mercedes fino ad oggi è stata tutto fuorché perfetta. Oggi ai box sono stati più bravi della Rebbull
 
C'è anche da dire che la Ferrari andava bene con la F1 alla vecchia maniera, con le monoposto coi "lineamenti" che avevano fino al 2008, col motore termico e che potevano cambiare quando volevano, per quelle gomme che erano diverse o create apposta per loro, e sulla cresta dell'onda di Schumacher, Todt, Brown... Ed erano capaci ed avevano investito in sviluppi coi test liberi nella pista sotto casa dei componenti che creavano e sviluppavano.

Adesso c'è la Mercedes che ha azzeccato la monoposto fino dal primo anno delle power unit (mi pare che sapesse già da un anno i regolamenti prima degli altri), che hanno un signor pilota, team, dirigenza, reparto tecnico con un ottimo simulatore e altre cose all'avanguardia che gli permettono di migliorare senza fare i test in pista. Coi regolarmenti che limitano gli sviluppi e la durata dei componenti per troppe gare, gli altri non possono neanche inventarsi chissà cosa o spremere le proprie monoposto. Red Bull c'è quasi arrivata dopo tanti anni grazie ai fondi e alla bravura del progettista, all'esperienza della Honda e probabilmente col miglior pilota dell'epoca post-Schumacher.

La Ferrari con la "Fiat" dietro hanno sicuramente minor peso politico di un tempo oltre che a tutte le altre mancanze di budget, tecnologiche, dirigenziali, di strategia ai box... col solo Leclerc tra le poche cose positive e punti di forza.
Quindi il miglior pilota dopo Shumacher è Verstappen???? La Ferrari con la Fiat ha meno peso politico???? Ma ste cose le hai scritte tu o il T9 del tuo dispositivo??
 
Non sono d'accordo. Nelle prime 2 gare anche Max ha fatto errori, magari non enormi ma li ha fatti. Nella prima fa ripassare Hamilton sullo sporco rovinando le sue gomme, molto più fresche e a Imola per poco non di gira prima della ripartenza dopo la bandiera rossa. Certamente l'errore di Imola di Hamilton è molto più grave ed è stato molto fortunato a recuperare la seconda posizione in quella gara. Per quanto riguarda i pit, la Mercedes fino ad oggi è stata tutto fuorché perfetta. Oggi ai box sono stati più bravi della Rebbull
Sempre per una decisione assurda della RB però ...no non si può proprio paragonare neanche lontanamente con l'errore di Hamilton... sicuramente con Wolff Verstappen non sarebbe mai stato fermato...tanto più di 5 sec non gli avrebbero dato...
 
Sempre per una decisione assurda della RB però ...no non si può proprio paragonare neanche lontanamente con l'errore di Hamilton... sicuramente con Wolff Verstappen non sarebbe mai stato fermato...tanto più di 5 sec non gli avrebbero dato...
Di sicuro sia il team che il pilota non sono a livello degli avversari (anglo) tedeschi, ma la macchina Sì!
 
Quindi il miglior pilota dopo Shumacher è Verstappen???? La Ferrari con la Fiat ha meno peso politico???? Ma ste cose le hai scritte tu o il T9 del tuo dispositivo??

Hamilton per caso ha dimostrato di poter stravincere senza una monoposto o motore Mercedes?

La FCA o come si chiama, senza Peugeot e altri aggiuntisi in seguito, ha più peso politico, più soldi (o meno debiti o problemi di crisi), e ha più tecnologie (anche in ambito dell'ibrido) rispetto al gruppo di cui fa parte Mercedes?
 
Ultima modifica:
la ferrari può andare a podio solo per disgrazie altrui,altrimenti rimane un miraggio...unico montecarlo forse
Secondo me ha Monza e piste velocità c'è la poi fare credevo peggio oggi se si va bene su questa pista si va da perrtutto
Con i se e con i ma...
Ma secondo me hanno pensato troppo agli altri dietro (le McLaren, Perez...) e troppo poco a provare a inventarsi qualcosa per il podio. Poi certo, Bottas ha pur sempre una Mercedes.
Leclerc ha fatto il massimo non si poteva chiedere di più
 
Di sicuro sia il team che il pilota non sono a livello degli avversari (anglo) tedeschi, ma la macchina Sì!
No Verstappen ha dimostrato ampiamente di essere all'altezza...gli errori che hai elencato sono sinceramente abbastanza ridicoli...ad Imola si stava girando,lo ha fatto???no... Hamilton è andato al muro???si...fino adesso Verstappen in gara molto meglio di Hamilton...e in testa grazie alla SC e Toto Wolff...che è 10 spanne sopra a tutti...
 
Hamilton per caso ha dimostrato di poter stravincere senza una monoposto o motore Mercedes?

La FCA o come si chiama, senza Peugeot e altri aggiuntisi in seguito, ha più peso politico, più soldi (o meno debiti o problemi di crisi), e' ha più tecnologie (anche in ambito dell'ibrido) rispetto al gruppo di cui fa parte Mercedes?
Capisco il tifo cieco e l'odio per il nemico (Hamilton), ma almeno considera Alonso e Vettel!!! Cancellati 17 anni di F1 così in un attimo.
Comprendo che non sia stata una giornata sportivamente strepitosa, però i discorsi di economia politica li facciamo da un'altra parte e non qui.
 
La Ferrari non ha a che fare in qualche modo con la FCA o Stellantis o come si chiama adesso, con gli Helkann o qualcuno di loro?
L'azienda Ferrari ha a che fare con fiat/agnelli almeno dal 1955 (con finanziamenti e collaborazioni prima e con l'acquisizione poi), ma prima di allora ASSOLUTAMENTE no!!! Ma son cose private che nessuno conosce....
 
La Ferrari non ha a che fare in qualche modo con la FCA o Stellantis o come si chiama adesso, con gli Helkann o qualcuno di loro?

Da 8 anni non ha più legami col "mondo Fiat".
Ed è ufficialmente del tutto "slegata" da Stellantis (prima FCA, prima ancora Fiat appunto).
Non c'entrano proprio niente.

Ora a gestirla è Ferrari N.V. (sede legale in Olanda), la quale è controllata da EXOR al 22% (la holding finanziaria della famiglia Agnelli, la loro "cassaforte" insomma...) , al 10% da Piero Ferrari e per tutto il resto è quotata in Borsa a Wall Street (NYSE) e a Milano (FTSE MIB).
Exor e Piero Ferrari assieme hanno rispettivamente 33% e 15% dei diritti di voto.
 
No Verstappen ha dimostrato ampiamente di essere all'altezza...gli errori che hai elencato sono sinceramente abbastanza ridicoli...ad Imola si stava girando,lo ha fatto???no... Hamilton è andato al muro???si...fino adesso Verstappen in gara molto meglio di Hamilton...e in testa grazie alla SC e Toto Wolff...che è 10 spanne sopra a tutti...
Se sarà all'altezza dovrà dimostrarlo nelle prossime (quasi) 20 gare (qualifiche comprese).
Saranno errori ridicoli ma il primo in Bahrein gli ha fatto perdere la gara.
Ad Imola è stata una gara parzialmente bagnata dove credo quasi 15 piloti hanno fatto almeno un errore (più o meno grave), Max compreso.
Hamilton è andato a muro solo a Imola; le altre tre gare disputate le ha vinte.
Meglio Max di Lewis in gara? (vedere risposta sopra, dopo il punto e virgola e magari anche i risultati fino a qui).
Toto Wolff non ricordo abbia corso una di queste gare in pista e non ricordo abbia fatto tempi pole o giri veloci in gara).
Hamilton è davanti di 14 punti a Verstappen, ad Imola senza la strafortunatissima bandiera rossa (più che la safety car) sicuramente non sarebbe arrivato secondo ma qualche punto lo avrebbe fatto e in ogni caso in classifica sarebbero punto più punto meno sempre vicini. Il campionato è appena iniziato non starei a trarre conclusioni così nette e affrettate.
 
Penso che qualcosina (poco poco eh!!) c'entri.... almeno voci di corridoio ed indiscrezioni così dicono....
No vabbè :D il legame tra Ferrari e Fiat lo conosco anche io. Intendevo che la Fiat non ha peso politico (che comunque è un concetto che odio, soprattutto in termini di applicazione di regolamento) tale da influenzare la F1.
Edit: ho letto ora il messaggio di willie7. Diciamo che ero rimasto indietro
 
Se sarà all'altezza dovrà dimostrarlo nelle prossime (quasi) 20 gare (qualifiche comprese).
Saranno errori ridicoli ma il primo in Bahrein gli ha fatto perdere la gara.
Ad Imola è stata una gara parzialmente bagnata dove credo quasi 15 piloti hanno fatto almeno un errore (più o meno grave), Max compreso.
Hamilton è andato a muro solo a Imola; le altre tre gare disputate le ha vinte.
Meglio Max di Lewis in gara? (vedere risposta sopra, dopo il punto e virgola e magari anche i risultati fino a qui).
Toto Wolff non ricordo abbia corso una di queste gare in pista e non ricordo abbia fatto tempi pole o giri veloci in gara).
Hamilton è davanti di 14 punti a Verstappen, ad Imola senza la strafortunatissima bandiera rossa (più che la safety car) sicuramente non sarebbe arrivato secondo ma qualche punto lo avrebbe fatto e in ogni caso in classifica sarebbero punto più punto meno sempre vicini. Il campionato è appena iniziato non starei a trarre conclusioni così nette e affrettate.

Lewis in 3 gare su 4 :icon_cool: oggi ha anche dimostrato quello che avrebbe dovuto fare Max in Bahrain con il vantaggio delle gomme meno usurate...
(ah e Max ha sbagliato pure a Portimao quando nel tentativo di attaccare Bottas si scompose e offrì l'occasione a Lewis di risorpassarlo... :icon_cool: )

PS E l'errore di Lewis a Imola non ci sarebbe neanche stato se non avessero sbagliato il pit (sarebbe ripartito davanti a Max e non avrebbe neanche dovuto doppiare Russell sul lato sporco della pista...) mentre quello di Max era stato un errore davvero gratuito e sarebbe stato davvero ridicolo se poi gli fosse costato la vittoria... :laughing7: ;)
 
Hamilton senza l'errore al pit stop che gli mise ancora più fretta avrebbe vinto anche a Imola, dove stava recuperando come un forsennato sul bagnato che, ricordiamoci, è il tuo habitat naturale, essendo il pilota più vincente della storia anche in quelle condizioni.
Oggi sarebbe a quota 100 e avrebbe ucciso il Mondiale nonostante una vettura che solo al 4° GP possiamo dire essere tornata al top.

Ritenere Verstappen il pilota più forte dal 2005 in poi fa sorridere ma sarà la storia a parlare.
Si diceva lo stesso di Raikkonen e Vettel, non sorprende più nulla ormai.
Io definii Hamilton a metà 2007 il talento più grande dai tempi di Senna e, anche se dopo la sberla del 2016 si è Prostizzato, continuo a sostenerlo
 
No vabbè :D il legame tra Ferrari e Fiat lo conosco anche io. Intendevo che la Fiat non ha peso politico (che comunque è un concetto che odio, soprattutto in termini di applicazione di regolamento) tale da influenzare la F1.
Edit: ho letto ora il messaggio di willie7. Diciamo che ero rimasto indietro
👍
 
Lewis in 3 gare su 4 :icon_cool: oggi ha anche dimostrato quello che avrebbe dovuto fare Max in Bahrain con il vantaggio delle gomme meno usurate...
(ah e Max ha sbagliato pure a Portimao quando nel tentativo di attaccare Bottas si scompose e offrì l'occasione a Lewis di risorpassarlo... :icon_cool: )

PS E l'errore di Lewis a Imola non ci sarebbe neanche stato se non avessero sbagliato il pit (sarebbe ripartito davanti a Max e non avrebbe neanche dovuto doppiare Russell sul lato sporco della pista...) mentre quello di Max era stato un errore davvero gratuito e sarebbe stato davvero ridicolo se poi gli fosse costato la vittoria... :laughing7: ;)
Il campionato è ancora più aperto proprio per gli errori fatti fin qui da Hamilton (Imola e partenze) e da Mercedes (ai box). Ma se Max vuole provarci sul serio deve fare qualcosa in più (in qualifica e durante tutta la gara) e RB deve mantenere l'incredibile livello attuale della macchina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso