FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Date una macchina per vincere a Norris e Russell e anche loro possono iscriversi al club "predestinati"
 
Ultima modifica di un moderatore:
la pit lane non corre parallela alla pista, quello della foto é un punto dove c'é distanza dal muro, poi il verde va a morire e la seconda parte non ha lo stesso spazio.

é l'ultimo anno di questa pista, almeno si spera, poi tornerá a ospitare i test Pirelli sulle gomme bagnate.
 
Il vero predestinato è Verstappen, non Leclerc.
Come già detto in passato, Verstappen é un pilota costruito, un figlio di papà.
Leclerc, così come Hamilton, é andato avanti grazie al talento e ai sacrifici di famiglia, per poi trovare il pezzo grosso che credesse in lui.
Poi é normalissimo sbagliare quando devi recuperare 38 punti in classifica per colpe non tue.
Verstappen fece pochissimi errori lo scorso anno finché la Red Bull volava. Quando poi Hamilton si svegliò ne combinò in sequenza ma nessuno li ricorda più per ovvii motivi.
Vediamo adesso l'Ungheria, circuito storicamente favorevole a Hamilton. Se lui é ottimista non vedo perché non esserlo tutti.
 
Come già detto in passato, Verstappen é un pilota costruito, un figlio di papà.
Leclerc, così come Hamilton, é andato avanti grazie al talento e ai sacrifici di famiglia, per poi trovare il pezzo grosso che credesse in lui.
Poi é normalissimo sbagliare quando devi recuperare 38 punti in classifica per colpe non tue.
Verstappen fece pochissimi errori lo scorso anno finché la Red Bull volava. Quando poi Hamilton si svegliò ne combinò in sequenza ma nessuno li ricorda più per ovvii motivi.
Vediamo adesso l'Ungheria, circuito storicamente favorevole a Hamilton. Se lui é ottimista non vedo perché non esserlo tutti.
Infatti, Hamilton e Leclerc da piccoli andavano con il triciclo, poi sono passati al kart del loro paesello e poi sono diventati fenomeni senza nessuno che gli abbia insegnato nulla.

Ma queste primizie sono tue oppure le prendi da qualche parte?.. Lo chiedo per un amico.
 
Le storie di Hamilton e Leclerc credo le conosca anche un bambino.
Entrambi notati per il loro talento da Ron Dennis e Jules Bianchi.
Verstappen non é stato notato da nessuno perché era nel giro giusto già dalla culla.
 
cosa dire, grazie di tutto Seb!!

Grazie davvero Seb, hai acceso i cuori di tutti i tifosi ferraristi con il tuo grande, e palpabile, amore per la rossa di Maranello.

Un ferrarista vero, peccato che non abbia vinto nessun titolo con la Ferrari.

Oltretutto è stato l’unico che nei team radio post vittoria parlava in italiano!!!
Sono certo che questa cosa faceva tanto piacere ai tifosi italiani e li riempiva d’orgoglio.
 
Si ritira uno dei piloti che ho più amato, forse pari solo a Juan Pablo Montoya.
Opinioni diverse sul web come sui social ma questo è nella normalità delle cose:)
Sinceramente meglio fare un analisi delle sue qualità e dei suoi difetti.

1) Grande poleman...uno dei migliori fino a quando ha avuto la macchina per farlo. Riusciva quasi sempre a fare la differenza il sabato nel giro che contava ( a differenza per esempio di Alonso, molto più agonista la domenica )
2) Capace di fare ritmo come i grandi della storia. Se partiva davanti riusciva a controllare comodamente la gara riuscendo a battere giri record di continuo
3) Grande uomo squadra. In Ferrari dopo l'esperienza Alonso c'è n'era davvero bisogno.

Difetti.

1) Troppo emotivo ( Baku esempio perfetto )
2) Molto meno forte nel corpo a corpo rispetto ai piloti attuali e ad Hamilton.

Carriera definitivamente svoltata in peggio dopo Hockenheim 2018. Rimangono i ricordi di tante vittorie sudate ( la prima in Malesia, il duello impossibile contro Bottas in Bahrain e la vittoria di Silverstone con il famoso team radio che tanta sfiga ha portato ) e due mondiali buttati via ( più il 2018 che il 2017 )
Grazie di tutto Seb
 
il pilota che ho maggiormente amato negli ultimi anni si ritira. sarà che era un tedesco anomalo, ma si vedeva la passione per le corse a tutti i livelli, spero decida di ritornare per correre in altre competizioni e che non sia un addio definitivo.
 
Il motivo del ritiro la monoposto che guida assieme ad altri motivi come suoi risultati sotto le aspettative e non pienamente in sintonia col team?
 
Arrivederci Seb , sentirò (sentiremo ?)la tua mancanza come persona socialmente impegnata nella F1 ma come pilota non credo .
 
forse, da Ferrarista, avremmo preferito che i suoi 4 mondiali fossero stati bilanciati, togliendo quelli del 2010 (vinto grazie alla strategia degli solti in Ferrari) e del 2012 (molto fortunato, visto che una macchina praticamente distrutta dopo un contatto alla curva 4 ha completato la gara e terminato a punti), mettendo quelli del 2017 e 2018, anni in cui Vettel ha sfiorato il mondiale con la Ferrari, dove però a mettere la parola fine su tutto ci sono stati il crash a Singapore (2017) e Hockenheim (2018) quando era in testa alla gara
certo, 6 mondiali personali sarebbero stati ancora meglio:D
 
Ho apprezzato molto il Vettel degli ultimi anni: una persona finalmente matura dentro e fuori dalla pista.
Fino ad allora troppe sceneggiate (Canada 2019 e Baku 2017 su tutte), troppi comportamenti da bambino viziato (Sepang e Interlagos 2013), troppi team radio da esaltato (Silverstone 2018), ecc.
Il Vettel di oggi ci riderebbe su, in fondo anche noi faremmo lo stesso guardano al nostro passato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso