Vandone ha detto che I top team stanno facendo sviluppare le "vetture B" dalle scuderie satelliti come l'Alfa per la Ferrari
l'alfa ha fatto 170 giri a Barcellona, se é vero spero che Ferrari stia facendo sviluppare la vettura C da Giovinazzi in formula E.
questo mi conforta molto, significa che la Ferrari ha fatto la scelta giusta, visto che la configurazione aerodinamica dell'Alfa Romeo era quella che soffriva piú di purposing a Barcellona, tanto che sostengono i ben informati che hanno alzato la vettura di 3 cm, quando di solito si lavora sui millimetri, per rendere la vettura guidabile, ripeto 700km contro i 2000 di Ferrari.
il dato sulle fiancate vuote lo avevano riportato altri durante i test, quindi ci sta, ma che si possa di colpo adottare le fiancate Alfa Romeo, che si sposano ad un cambio diverso e alla sospensione push rod al posteriore, mi sembra una semplificazione eccessiva. Vandone stesso dice nel video che il cambio e la sospensione sono li in funzione delle fiancate.
senza poi considerare il lato regolamentare, un conto é comprare il cambio e la PU da un fornitore, un conto é condividere i dati e i progetti della vettura, insomma non é vecchia di 100 anni la polemica sui progetti condivisi da mercedes e aston martin, ora perché c'é la Ferrari di mezzo si puó fare tutto? mmm sono scettico. se la Ferrari ha studiato un altro tipo di pance, che ci sta, lo ha fatto in autonomia, non di certo usando la Alfa Romeo.