credo che il consumo delle gomme fosse qualcosa di imprevedibile e dovuto a questa pista. 3 soste sono davvero tante comparate a una lo scorso anno, e spesso fatta solo per regola e non per effettiva necessità. non ho sentito la reazione di Isola alle tre soste. non so cosa abbia detto.
ho rivisto la gara, e riguardando si notano diverse cose, la grafica nuova é andata in banana pesantemente, al via c'é la colonna tempi stretta, ma con i nomi estesi quindi tutti tagliati, poi subito va a caso mettendo piloti in posizioni a caso, e poi tornando pari quasi subito, la tolgono e resettano e poi va bene. durante il duello Verstappen Leclerc il giro veloce viene segnalato con la grafica a schermo e c'é la casellina viola come l'anno scorso. poi verso la fine la grafica va ancora in banana e quando Leclerc fa il giro veloce, non appare nessuna grafica a schermo, solo la scritta viola nella colonna, e non appare la casellina, come c'era prima per Perez.
il 360 di Mick, lo avesse fatto qualcuno dei top team, Vanzini avrebbe sbroccato urlando, invece con una Haas é passato come una cosa normalissima.
nota a margine, ci sono stati diversi duelli per la prima posizione lo scorso anno, tra Verstappen e Hamilton, e una scia di polemiche lunga come una stagione, ci sono stati 6 sorpassi in tre giri per la prima posizione tra Verstappen e Leclerc e ZERO polemiche. si prega il candidato di notare la differenza tra una e l'altra situazione e nominare la differenza tra i partecipanti. che poi il terzo tentativo, quello piú alla Verstappen, cioé disperato, che ha portato al bloccaggio delle gomme di Verstappen, Leclerc é a 5 metri di lato da lui, non prova a chiudere, non prova a fare il fenomeno, semplicemente lo lascia sfogare e andare dritto, fa la curva perfetta e poi lo semina in trazione. ho visto sky e F1TV e non ho sentito team radio di uno che accusa l'altro di qualcosa come succedeva in passato.
infine l'immensa fortuna di Hamilton colpisce ancora. in una gara incolore, dove la Mercedes, non capendoci nulla, ma proprio nulla, fa 16 giri sulle bianche, nell'ultimo giro, dietro a Perez con il DRS aperto, con Perez che dopo 200 metri rompe il motore, Hamilton non riesce nemmeno ad uscire dalla scia. Vanzini ha continuato a ripetere, la Mercedes tornerà ecc... si però i motori sono congelati per 4 anni. non si possono toccare. diventa difficile capire come possono fare a recuperare sul dritto, e non é una questione di purposing o di altro, 8 macchine con i motori Mercedes, tutte con filosofie diverse di effetto suolo, hanno letteralmente fatto pena in dritto, e ripeto, i motori sono congelati per 4 anni, nessun motore Mercedes si é rotto, quindi é da escludere un intervento per affidabilità, quindi torneranno di sicuro, a Budapest, Monaco e dove non conta il motore. perché secondo le regole FIA, i motori sono congelati, non so se lo ho già detto, per 4 anni.
oppure la FIA troverà un simpatico modo per fare intervenire quelli di Brixworth sui motori Mercedes nonostante il divieto?