FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dalla Red bull fanno sapere che si pensa possa essere un problema della pompa del carburante.
Io non ci credo.
Questi componenti sono testati e devono superare controlli rigorosi, se fosse capitato ad un vettura sarebbe anche plausibile ma a tutte e due mi sembra inverosimile, tra l'altro non se ne sono accorti nei test?
Secondo me per stare dietro alle Ferrari hanno stiracchiato per bene i motori e lo hanno pagato nel finale

molto strano sia successo ad entrambi a pochissimi giri di differenza
 
Cmq a parte la RB...la peggiore in assoluto...anche la McLaren è stato un disastro...anche questo non me lo aspettavo, sinceramente...pensavo che dopo i 3 top team ci sarebbero stati loro...tra i top...oltre la Ferrari ( che ha vinto pure nei pit stop, credo)... faccio i complimenti a Magnussen e soprattutto a Zhou ... massacrato di brutto... e' finito decimo... davanti a Schumacher
 
Ultima modifica:
Doppio boom, li abbiamo stracciati :D e soprattutto nel senso che senza spingere per avvicinarsi e tentare i sorpassi, magari avrebbero portato a fine gara la monoposto, mi riferisco più a Verstappen, mentre Perez doveva spingere più per difendersi da Hamilton. Ma la Red Bull a parte problemi a gomme, freni, (sterzo?) che possono avere tutti, sono dovuti dal cambio PU da Honda a quella autocostruita, e che nome ha a proposito visto che forniscono pure l'Alpha Tauri? Pensavo però che fosse più un cambio di nome ma che il materiale fosse quello Honda di fine stagione scorsa. Possibilità che la monoposto sia talmente al limite con certe dimensioni che non dissipa a sufficiente il calore di PU, batterie e altri componenti?
Mercedes in questa gara avrebbero messo la firma per un terzo e quarto posto, se la Ferrari resta su questi valori e Red Bull pure ma con l'affidabilità, allora oggi è stato meglio un doppio zero da Red Bull che quei punti in più conquistati da Hamilton e Mercedes.
 
Allora, un' Alpha Tauri prende fuoco, la Red bull ha: problemi alla pompa, allo sterzo, ai freni, di recupero energia e a Perez gli si blocca la macchina.
Durante i test un ingegnere Mercedes disse che loro e la Red bull erano sulla stessa barca, forse aveva ragione, solo che loro hanno agito di conseguenza quelli della Red bull (esaltati come sempre) se ne sono fregati e hanno fatto 0 punti e se non bastasse l'ultimo giro hanno pure detto a Perez di spingere al massimo, subito dopo si è sfasciata la macchina..
 
Sul dritto la Red Bull è stata la vettura più forte oggi

il dritto del secondo DRS é in realtà una curva, altrimenti non si spiega come Leclerc abbia contro sorpassato la vettura piú forte sul dritto oggi nella metà dello spazio. tra curva 3 e curva 4 c'é curva 9 3/4.

quello che non ho capito é come Sainz possa essere stato cosí lento oggi, non é mai stato nei tempi di Verstappen, anche se Vanzini urlava di una clamorosa rimonta a 14 giri dalla fine. e ancora di piú non riesco a capire come con un Sainz cosí lento, Perez dietro non abbia mai avuto la possibilitá di recuperare. la spiegazione che mi do é che Leclerc e Verstappen abbiano fatto una gara di un altro livello, con l'unica differenza che Leclerc era in pieno controllo sempre e piú veloce di 1 2 decimi a giro, e Verstappen dietro abbia dovuto chiedere l'impossibile alla vettura fino a farla rompere.

dopo il secondo Pit Stop, io ho capito diverso da Gene, per me Verstappen ha detto, ho tirato troppo prima e ho bruciato le gomme, non faró lo stesso errore una seconda volta. poi posso sbagliarmi, ma il team radio era molto disturbato. lo andró a risentire dopo mezzanotte, quando si sblocca F1 TV.

ringrazio sentitamente Sky per aver messo la pubblicitá durante i GP, era da una vacanza in germania nel 1998 su RTL che non vedevo una pubblicitá in un GP, complimenti per l'innovazione tecnologica. é stato piacevole per 30 secondi non sentire Vanzini, il quale ha martellato tutto e tutti per 3 giorni di test, poi 2 di libere e qualifiche, spiegando che Hamilton é tornato al giallo per questioni sue, che l'inglese aveva la telecamera e i numeri gialli per essere riconoscibile, e quello era il segreto dei telecronisti per riconoscere le vetture e poi nell'unico momento di azione delle mercedes oggi, scambia Hamilton con Russell.

infine 4 volte Leclerc doveva seminare Verstappen e 4 volte lo ha fatto, in apparente semplicità tre volte, la quarta, o meglio la seconda temporalmente, é stata spettacolare, peccato siano stati sorpassi di DRS, ma la pista questo concedeva, aspettiamo piste migliori per vedere un nuovo duello spettacolare.

Haas quinta con K-Mag che domina letteralmente la scena, e Bottas, dopo essere partito malissimo, aver girato dodicesimo fino alla SC, come per magia finisce sesto. top class. ultimo pensiero sulla Mercedes, sul dritto imbarazzanti, a DRS aperto non riuscivano ad uscire dalla scia della vettura davanti. se Magnussen non si fosse intrigato nei primi giri, non lo avrebbero mai sorpassato fino al pit stop. e Gia dopo il primo GP si alza forte il coro di richiesta delle spin off solo su Steiner di DTS.
 
Il DRS falsa meno i sorpassi (è meno potente dello scorso anno) e mi piace come in questa pista che il pilota appena sorpassato ha la possibilità di azionarlo lui il drs nel rettilineo successivo. E poi le monoposto sono veloci in curva e influenzano meno il pilota che sta dietro, l'anno scorso dopo un paio di tentativi di sorpasso il pilota dietro sceglieva di staccarsi per non surriscaldare le gomme e altre parti della monoposto. Altra piccola miglioria, si può partire in gara con la mescola che si vuole e si vedono anche più pit stop e meno quelle gomme che come prestazioni facevano un'intera gara e scoppiavano quando le prestazioni erano ancora al top, mentre per logica bisogna avere il crollo di prestazioni e poi l'eventuale foratura, ma intanto le gomme le hai cambiate.
Con quei copricerchi sulle gomme e anche altre cose poi puoi fare meno trucchi se non qualcosa a livello di power unit, ma in fondo in passato vinceva chi aveva il motore con più cavalli e affidabilità.
Mi piace questo quasi ritorno al passato, queste F1 ricordano più quelle di anni o anche decine di anni fa o comunque, con un colpo di spugna hanno quasi cancellato quel tipo di F1 dell'era turbo del nuovo millennio che non mi dispiaceva ma sicuramente nemmeno entusiasmava.
 
credo che il consumo delle gomme fosse qualcosa di imprevedibile e dovuto a questa pista. 3 soste sono davvero tante comparate a una lo scorso anno, e spesso fatta solo per regola e non per effettiva necessità. non ho sentito la reazione di Isola alle tre soste. non so cosa abbia detto.

ho rivisto la gara, e riguardando si notano diverse cose, la grafica nuova é andata in banana pesantemente, al via c'é la colonna tempi stretta, ma con i nomi estesi quindi tutti tagliati, poi subito va a caso mettendo piloti in posizioni a caso, e poi tornando pari quasi subito, la tolgono e resettano e poi va bene. durante il duello Verstappen Leclerc il giro veloce viene segnalato con la grafica a schermo e c'é la casellina viola come l'anno scorso. poi verso la fine la grafica va ancora in banana e quando Leclerc fa il giro veloce, non appare nessuna grafica a schermo, solo la scritta viola nella colonna, e non appare la casellina, come c'era prima per Perez.

il 360 di Mick, lo avesse fatto qualcuno dei top team, Vanzini avrebbe sbroccato urlando, invece con una Haas é passato come una cosa normalissima.

nota a margine, ci sono stati diversi duelli per la prima posizione lo scorso anno, tra Verstappen e Hamilton, e una scia di polemiche lunga come una stagione, ci sono stati 6 sorpassi in tre giri per la prima posizione tra Verstappen e Leclerc e ZERO polemiche. si prega il candidato di notare la differenza tra una e l'altra situazione e nominare la differenza tra i partecipanti. che poi il terzo tentativo, quello piú alla Verstappen, cioé disperato, che ha portato al bloccaggio delle gomme di Verstappen, Leclerc é a 5 metri di lato da lui, non prova a chiudere, non prova a fare il fenomeno, semplicemente lo lascia sfogare e andare dritto, fa la curva perfetta e poi lo semina in trazione. ho visto sky e F1TV e non ho sentito team radio di uno che accusa l'altro di qualcosa come succedeva in passato.

infine l'immensa fortuna di Hamilton colpisce ancora. in una gara incolore, dove la Mercedes, non capendoci nulla, ma proprio nulla, fa 16 giri sulle bianche, nell'ultimo giro, dietro a Perez con il DRS aperto, con Perez che dopo 200 metri rompe il motore, Hamilton non riesce nemmeno ad uscire dalla scia. Vanzini ha continuato a ripetere, la Mercedes tornerà ecc... si però i motori sono congelati per 4 anni. non si possono toccare. diventa difficile capire come possono fare a recuperare sul dritto, e non é una questione di purposing o di altro, 8 macchine con i motori Mercedes, tutte con filosofie diverse di effetto suolo, hanno letteralmente fatto pena in dritto, e ripeto, i motori sono congelati per 4 anni, nessun motore Mercedes si é rotto, quindi é da escludere un intervento per affidabilità, quindi torneranno di sicuro, a Budapest, Monaco e dove non conta il motore. perché secondo le regole FIA, i motori sono congelati, non so se lo ho già detto, per 4 anni.

oppure la FIA troverà un simpatico modo per fare intervenire quelli di Brixworth sui motori Mercedes nonostante il divieto?
 
Mah... sinceramente tutto questo entusiasmo per le nuove regole non le trovo (che cmq è stato giusto che ci siano state)... alla fine della fiera ci sono stati meno sorpassi dell'anno scorso... sorpassi sempre con il drs(e ci è stato detto che non doveva essere così)...ci sono state 2 scuderie più avanti (soprattutto la Ferrari) che poi la seconda abbia avuto problemi è solo per colpa sua...una terza distaccata di una vita...in più la McLaren sparita e il resto lotta per le briciole...in pratica la situazione è uguale a prima con un rimescolamento delle forze in campo...e anche vero che siamo all'inizio e le cose possono evolversi in meglio... detto questo ieri mi sono divertito...deluso si(ovviamente)... ma credo che sia stata una bellissima gara...
 
credo che il consumo delle gomme fosse qualcosa di imprevedibile e dovuto a questa pista. 3 soste sono davvero tante comparate a una lo scorso anno, e spesso fatta solo per regola e non per effettiva necessità. non ho sentito la reazione di Isola alle tre soste. non so cosa abbia detto.

ho rivisto la gara, e riguardando si notano diverse cose, la grafica nuova é andata in banana pesantemente, al via c'é la colonna tempi stretta, ma con i nomi estesi quindi tutti tagliati, poi subito va a caso mettendo piloti in posizioni a caso, e poi tornando pari quasi subito, la tolgono e resettano e poi va bene. durante il duello Verstappen Leclerc il giro veloce viene segnalato con la grafica a schermo e c'é la casellina viola come l'anno scorso. poi verso la fine la grafica va ancora in banana e quando Leclerc fa il giro veloce, non appare nessuna grafica a schermo, solo la scritta viola nella colonna, e non appare la casellina, come c'era prima per Perez.

il 360 di Mick, lo avesse fatto qualcuno dei top team, Vanzini avrebbe sbroccato urlando, invece con una Haas é passato come una cosa normalissima.

nota a margine, ci sono stati diversi duelli per la prima posizione lo scorso anno, tra Verstappen e Hamilton, e una scia di polemiche lunga come una stagione, ci sono stati 6 sorpassi in tre giri per la prima posizione tra Verstappen e Leclerc e ZERO polemiche. si prega il candidato di notare la differenza tra una e l'altra situazione e nominare la differenza tra i partecipanti. che poi il terzo tentativo, quello piú alla Verstappen, cioé disperato, che ha portato al bloccaggio delle gomme di Verstappen, Leclerc é a 5 metri di lato da lui, non prova a chiudere, non prova a fare il fenomeno, semplicemente lo lascia sfogare e andare dritto, fa la curva perfetta e poi lo semina in trazione. ho visto sky e F1TV e non ho sentito team radio di uno che accusa l'altro di qualcosa come succedeva in passato.

infine l'immensa fortuna di Hamilton colpisce ancora. in una gara incolore, dove la Mercedes, non capendoci nulla, ma proprio nulla, fa 16 giri sulle bianche, nell'ultimo giro, dietro a Perez con il DRS aperto, con Perez che dopo 200 metri rompe il motore, Hamilton non riesce nemmeno ad uscire dalla scia. Vanzini ha continuato a ripetere, la Mercedes tornerà ecc... si però i motori sono congelati per 4 anni. non si possono toccare. diventa difficile capire come possono fare a recuperare sul dritto, e non é una questione di purposing o di altro, 8 macchine con i motori Mercedes, tutte con filosofie diverse di effetto suolo, hanno letteralmente fatto pena in dritto, e ripeto, i motori sono congelati per 4 anni, nessun motore Mercedes si é rotto, quindi é da escludere un intervento per affidabilità, quindi torneranno di sicuro, a Budapest, Monaco e dove non conta il motore. perché secondo le regole FIA, i motori sono congelati, non so se lo ho già detto, per 4 anni.

oppure la FIA troverà un simpatico modo per fare intervenire quelli di Brixworth sui motori Mercedes nonostante il divieto?

Sulla telecronaca del nostro amato 'fenomeno' forse ti sei perso, dopo il primo pit di Hamilton con le gomme bianche in lotta con Zhou, la sparata: 'Ha un po' di timore reverenziale verso un OTTO volte campione del mondo...'
 
Mah... sinceramente tutto questo entusiasmo per le nuove regole non le trovo (che cmq è stato giusto che ci siano state)... alla fine della fiera ci sono stati meno sorpassi dell'anno scorso... sorpassi sempre con il drs(e ci è stato detto che non doveva essere così)...ci sono state 2 scuderie più avanti (soprattutto la Ferrari) che poi la seconda abbia avuto problemi è solo per colpa sua...una terza distaccata di una vita...in più la McLaren sparita e il resto lotta per le briciole...in pratica la situazione è uguale a prima con un rimescolamento delle forze in campo...e anche vero che siamo all'inizio e le cose possono evolversi in meglio... detto questo ieri mi sono divertito...deluso si(ovviamente)... ma credo che sia stata una bellissima gara...
Essendo le auto più pesanti e più difficili da guidare, dicono che sia quello il motivo dei pochi sorpassi, hanno paura di perdere la macchina se fanno qualcosa fuori dalla norma. Sono macchine nuove anche per i piloti, sono molto più lenti dell'anno scorso. D'ora in avanti potranno solo migliorare
 
Essendo le auto più pesanti e più difficili da guidare, dicono che sia quello il motivo dei pochi sorpassi, hanno paura di perdere la macchina se fanno qualcosa fuori dalla norma. Sono macchine nuove anche per i piloti, sono molto più lenti dell'anno scorso. D'ora in avanti potranno solo migliorare
Hai ragione pure te...si speriamo che sia così... però ripeto...la gara personalmente mi è piaciuta lo stesso
 
Ieri bella gara soprattutto con il duello Leclerc Verstapen e poi è satta ravivata dalla SC non capisco neanche io perché saniz non and a come Leclerc vedremo c'è da capire i problemi della redbull
 
Sulla telecronaca del nostro amato 'fenomeno' forse ti sei perso, dopo il primo pit di Hamilton con le gomme bianche in lotta con Zhou, la sparata: 'Ha un po' di timore reverenziale verso un OTTO volte campione del mondo...'

ricordo abbia detto una cosa del genere, ma non ho immagazzinato l'informazione :)
 
Essendo le auto più pesanti e più difficili da guidare, dicono che sia quello il motivo dei pochi sorpassi, hanno paura di perdere la macchina se fanno qualcosa fuori dalla norma. Sono macchine nuove anche per i piloti, sono molto più lenti dell'anno scorso. D'ora in avanti potranno solo migliorare

anche la pista non si prestava molto a veri duelli, solo qualcuno ha provato qualcosa dopo curva 4. nelle S veloci c'era la possibilità di dare spettacolo, e qualcuno lo ha fatto. quando prenderanno più confidenza con il mezzo la situazione migliorerà, per adesso i piloti hanno detto che riescono a stare in scia nel veloce e la scia stessa é meno potente in dritto. il che é un po' contrastante.

nelle prime gare ci sará uno spettacolo diverso in ogni pista.
 
se la F1 che vedremo sarà questa, con sorpassi, controsorpassi, duelli, ma soprattutto, macchine che finalmente possono stare senza problemi molto vicine a quelle che le precedono visti i nuovi regolamenti come ad esempio l'effetto suolo, beh, prepariamoci ad uno spettacolo assoluto, dopo anni di noia

contento per il ritorno alla Ferrari, dopo 2 anni di delusioni, francamente non mi sarei aspettato la vittoria, figuriamoci la doppietta, io personalmente avevo previsto si un Verstappen vincitore prima di questo weekend, ma a battagliare con Mercedes, e Ferrari con il gap ancora più ricucito, però il weekend ci ha detto che le Ferrari sono risorte, la Mercedes non ha progettato (al momento) una vettura che lotta per le vittorie dei gp, e le Red Bull che sembrano palesare problemi di affidabilità, visti i ritiri di Verstappen e Perez

sorpeso incredibilmente dalle prestazioni della Haas, nelle ultime due stagioni sempre nelle ultime due file e ora con Magnussen arrivata quinta al traguardo, ma anche dell'Alfa Romeo, a punti con entrambi i piloti, Bottas e Zhou (primo cinese della storia della F1, dove però deve ringraziare rispettivamente i due Red Bull), sorprese in negativo senza dubbio Williams, ma soprattutto Mclaren, clamorosa la loro involuzione

su Vanzini e soci: stanno piano piano prendendo le orme di Mazzoni (e sempre soci) quando si tratta di gufare, infatti dopo il ritiro di Gasly hanno parlato di "casa Red Bull che comincia a preoccuparsi", e infatti Verstappen e Perez non hanno visto la bandiera a scacchi....

sulle nuove grafiche, in liberty media devono lavorarci molto, visto che per molto non si è capito nulla, in qualifica davano sempre un "fucsiaaaa" a Gasly, poi in gara non si sapeva chi aveva fatto il giro veloce e con che tempo, ma soprattutto, ad un certo punto è sparita la classifica live che c'è sulla sinistra, insomma, devono lavorarci, e aggiungere dei dettagli, anche se è una cosa che con le nuove grafiche risolvono con il passare dei gp

ora prepariamoci al prossimo weekend, su una pista che definire schifosa, è un complimento....
 
Stesso layout prettamente cittadino e coi "muri" vicini dell'anno scorso?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso