Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi pare ci sia già, e che basti, la Formula E come full electric...spero vivamente che la F1 non segua mai la strada full elettrico, idrogeno si, biocarburanti oppure..
spero vivamente che la F1 non segua mai la strada full elettrico, idrogeno si, biocarburanti oppure..
Se e quando i motori a scoppio non saranno più in commercio, non avranno più senso neanche nel motorsport. Ma fino a quel momento è giusto che esistano sia categorie per le elettriche che per le termiche
la F1 se diventerà un doppione della Formula E poi non la seguirebbe più nessuno, e poi sinceramente non so, l'idrogeno che idea sarebbe? dovrebbe essere garantito sempre il sound del motore, oltre che la macchina che si allegerisce giro dopo giro
la F1 se diventerà un doppione della Formula E poi non la seguirebbe più nessuno, e poi sinceramente non so, l'idrogeno che idea sarebbe? dovrebbe essere garantito sempre il sound del motore, oltre che la macchina che si allegerisce giro dopo giro
Il Motorsport però serve per trasferire le tecnologie dalla pista ai veicoli stradali.
Alla Dakar durante i magazine hanno detto che nei prossimi anni in via sperimentale potrebbe partecipare una vettura motorizzata ad idrogeno. Quest'anno era lì come vettura dimostrativa.
Il bio carburante però al momento è l'unica strada percorribile per F1 e WRC. Visto che sarà comunque il futuro per il resto del mondo tranne l'Europa. E anche in Europa non è pensabile avere solo auto elettriche prima del 2040. E le termiche che resteranno saranno alimentate da biocarburanti.sono congetture al momento, adesso lasciali discutere dei bio carburanti che va di moda.