FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I motori del 2026 dovrebbe essere molto simili a quelli attuali ma senza MGU-H. Ma con più potenza elettrica.

Audi a Le Mans ha corso con una macchina ibrida diesel.
 
spero vivamente che la F1 non segua mai la strada full elettrico, idrogeno si, biocarburanti oppure..
 
Se e quando i motori a scoppio non saranno più in commercio, non avranno più senso neanche nel motorsport. Ma fino a quel momento è giusto che esistano sia categorie per le elettriche che per le termiche
 
spero vivamente che la F1 non segua mai la strada full elettrico, idrogeno si, biocarburanti oppure..

tranquillo, quel genio di Agag ha strappato una esclusiva pluriennale con la FIA, la F.E sará l'unica competizione full elettric per molto tempo, e per la grande gioia di appassionati del motorsport!
 
Se e quando i motori a scoppio non saranno più in commercio, non avranno più senso neanche nel motorsport. Ma fino a quel momento è giusto che esistano sia categorie per le elettriche che per le termiche

non ci muoviamo su carrozze o a cavallo da 40 anni, 60, 80? ma le corse dei cavalli sono vive e vegete. e cosí sará il motorsport basato sui motori a scoppio. non c'é piú la stretta correlazione tra motorsport e vendita sul mercato. ormai la F1 non é piú quella di vinci domenica vendi lunedi. ma da quel pó.

e dal punto di vista ecologico, meglio 20 vetture che inquinando di domenica per 305 KM che una cittá qualsiasi che produce inquinamento sempre, il mercato andrá verso il green, l'elettrico e quello che si inventeranno, il motorsport deve rimanere tale.
 
la F1 se diventerà un doppione della Formula E poi non la seguirebbe più nessuno, e poi sinceramente non so, l'idrogeno che idea sarebbe? dovrebbe essere garantito sempre il sound del motore, oltre che la macchina che si allegerisce giro dopo giro
 
la F1 se diventerà un doppione della Formula E poi non la seguirebbe più nessuno, e poi sinceramente non so, l'idrogeno che idea sarebbe? dovrebbe essere garantito sempre il sound del motore, oltre che la macchina che si allegerisce giro dopo giro

sono congetture al momento, adesso lasciali discutere dei bio carburanti che va di moda.
 
la F1 se diventerà un doppione della Formula E poi non la seguirebbe più nessuno, e poi sinceramente non so, l'idrogeno che idea sarebbe? dovrebbe essere garantito sempre il sound del motore, oltre che la macchina che si allegerisce giro dopo giro

Il Motorsport però serve per trasferire le tecnologie dalla pista ai veicoli stradali.

Alla Dakar durante i magazine hanno detto che nei prossimi anni in via sperimentale potrebbe partecipare una vettura motorizzata ad idrogeno. Quest'anno era lì come vettura dimostrativa.
 
Il Motorsport però serve per trasferire le tecnologie dalla pista ai veicoli stradali.

Alla Dakar durante i magazine hanno detto che nei prossimi anni in via sperimentale potrebbe partecipare una vettura motorizzata ad idrogeno. Quest'anno era lì come vettura dimostrativa.

il famoso box 56 a LeMans, dedicato ad una vettura che partecipa alla 24 ore con una tecnologia nuova, particolare o innovativa. é comune in quasi tutte le competizioni non organizzate dalla FIA.

io ho sentito dire che se va avanti cosí Audi ucciderá la Dakar...

per come la vedo io, le vetture elettriche dovrebbero competere direttamente contro le vetture a motore a combustione interna, con un BOP logicamente, ma dimostrare di essere competitive cosí é l'unico modo per convincere anche gli scettici. altrimenti sono sempre le solite cretinate promozionali, con la F.E che non va in salita, e ora che perde in accelerazione da F1 e WRC.

prima ho visto il super spot della F.E su sky con Giovinazzi, ci aspetta una campagna mediatica su quanto é bella e incredibile la F.E sulla nostra TV preferita.
 
stagione 2021.

"ci piace questo format di prove libere! ci piace proprio questo format da 1 ora! é questa la F1 che vogliamo!" Cit.

stagione 2022.

la FP1 e FP2 tornano ad essere di un ora e 30 minuti. il formato da 1 ora non é mai stato apprezzato dai team e dagli addetti ai lavori.
 
Già non si possono fare test in pista, almeno lasciare un po' di tempo nelle libere...
 
sono congetture al momento, adesso lasciali discutere dei bio carburanti che va di moda.
Il bio carburante però al momento è l'unica strada percorribile per F1 e WRC. Visto che sarà comunque il futuro per il resto del mondo tranne l'Europa. E anche in Europa non è pensabile avere solo auto elettriche prima del 2040. E le termiche che resteranno saranno alimentate da biocarburanti.

L'idrogeno lasciamo stare che una bombola da 100 bar e più è poco compatibile con il motorsport.
 
C'è il serio rischio(o sollievo) che le sprint race saltino nel 2022...dai rumors delle squadre avevano chiesto di aumentare il budget Cup per farli... vedremo come andrà a finire...
 
stagione 2021:

"Sprint Race un successo, ci piacciono queste gare cosí tirate e intense!" Cit.
"Whoa, mai visto una gara cosí!" Cit.

stagione 2022:

dobbiamo rivedere i piani della Sprint Race.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso