FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sainz dovrebbe ringraziare che in questo weekend c'è la sprint a determinare la griglia della gara e non la qualifica di oggi, domani potrebbe ancora ancora rimontare e arrivare e arrivare quarto, portando a casa punti oltre che partire quarto per la (vera) gara della domenica, poi non è detto, può cappellare di nuovo, se però l'andazzo è questo, la Ferrari avrà ufficialmente la prima (Leclerc) e la seconda (Sainz) guida
 
La sfortuna di Sainz é stata finire davanti a Leclerc l'anno scorso in classifica.
Gli han fatto credere di essere forte, quando invece lui raccoglieva punti nella sua mediocrità, mentre Leclerc cercava di fare i miracoli puntando tutto sul talento.
Il Q2 ormai é terminato, una qualifica che si sta rivelando di una tristezza infinita
 
È opinione comune che la cosa più importante è battere il tuo compagno di squadra...il resto se non hai la macchina non puoi fare miracoli...il talento può arrivare fino ad un certo punto...ma il compagno di squadra lo devi battere...
 
così è strafalsata la qualifica, con bandiere rosse in quantità industriale, poi da capire se a Verstappen sarà tolta la pole e assegnata a Leclerc, visto che non ha rallentato in regime di bandiera gialla
 
Ha rallentato...ha rallentato...pure Piola e Vanzini hanno dovuto ammetterlo... cmq cambia poco per domani... Ferrari troppo più forte delle altre...podio delle qualifiche che esprime il futuro della f1
 
non un grande spettacolo queste qualifiche.....troppe interruzioni e parecchi sono rimasti col colpo in canna
 
vabbè, i punti cmq si assegnano domani e non oggi:laughing7: poi credo che 7 punti non siano da buttare, ne perderebbe uno solo da Verstappen, e poi resa dei conti domenica, poi non so come sarebbe stata la qualifica se non fosse stata condizionata dalle numerose bandiere rosse,
 
alla fine sono state delle qualifiche non qualifiche condizionate dalle bandiere rosse in cui non si sono visti i veri valori in campo.
 
Pista vecchio stile, macchine di nuova generazione e condizioni di tempo insidiose... hanno fatto sì che abbiamo avuto qualifiche molto brutte... cmq sono d'accordo sulla proposta che chi provoca l'incidente gli venga tolto il giro migliore...
 
Pista vecchio stile, macchine di nuova generazione e condizioni di tempo insidiose... hanno fatto sì che abbiamo avuto qualifiche molto brutte... cmq sono d'accordo sulla proposta che chi provoca l'incidente gli venga tolto il giro migliore...

oltre a ciò, nel caso di bandiera rossa che mette fine al tempo, dare la possibilità per tutti di fare un giro di qualifica, e ad oltranza se ci sono altre interruzioni
 
Non capisco perché a Verstappen sia stato permesso di chiudere il giro nonostante sia passato sul luogo delle bandiere gialle (rallentando, ma come l'ha fatto lui lo facevano anche gli altri dietro) e invece alle vetture successive no.
Comunque spero sia solo un piccolo momento no per Sainz, è un peccato perdere certe occasioni (e punti come in Australia) con una Ferrari così.
 
Mettere la virtual safety car in qualifica nelle situazioni dubbie avrebbe senso? Metti la virtual e così tutti rallentano veramente, poi se dopo 30 secondi chi ha causato la virtual è davvero fermo e non è ripartito, allora si mette la rossa. Perché a parte con Sainz non l'hanno mai azzeccata oggi la bandiera rossa nel modo giusto, oltre al fatto che ogni bandiera rossa poi anche senza vetture ferme in pista, asfalto da pulire o barriere da riparare, causa minimo ogni volta un ritardo extra di 5 minuti.
 
oltre a ciò, nel caso di bandiera rossa che mette fine al tempo, dare la possibilità per tutti di fare un giro di qualifica, e ad oltranza se ci sono altre interruzioni
Pienamente d'accordo... cmq non vi preoccupate...la Ferrari è nettamente più forte...sia sul bagnato che con l'asciutto... è stato spiegato bene il perché della pole...la Ferrari ha bisogno di 2 giri per scaldare bene la gomma... in una gara capite che non sarà possibile e ci sarà il solito dominio di Leclerc... sulla bandiera rossa o meno sono cose sempre borderline e ci saranno sempre polemiche...Sainz ci ha rimesso quasi una pole in Australia... sono d'accordo pure sulla proposta di annullare il giro(con la bandiera rossa) a prescindere se uno rallenta o meno... però in TV le propongono solo quando va a sfavore ... detto questo...partire primo o secondo non cambia nulla ( ovvio che se parti in mezzo al gruppo è un altro discorso ), per quello scritto prima...come hai detto te...la pole non da punti...vale nulla...contano le gare...
 
Ultima modifica:
Domani potrebbe anche finire uguale la gara corta e quindi la partenza della gara di domenica sarà uguale alla pole di oggi, ma con la gara lunga ne avrà di più la Ferrari grazie ai pit stop e strategie, sempre che la Ferrari non riesca già anche a passare in rettilineo. Ormai tutti e anche i tifosi Ferrari come me danno per scontato che la Red Bull sia più veloce in rettilineo. Poi dipenderà anche tutto dal meteo o che qualcosa non vada già storto domani, tipo contatto tra i due alla prima curva e solo uno dei due ha la peggio.

Domani c'è qualche obbligo di pit stop e se non c'è l'obbligo, faranno tutti la gara (se asciutta) senza soste o c'è chi farà una sosta facendo quindi un doppio stint con gomme soft?
 
Domani c'è qualche obbligo di pit stop e se non c'è l'obbligo, faranno tutti la gara (se asciutta) senza soste o c'è chi farà una sosta facendo quindi un doppio stint con gomme soft?

Nessun obbligo.

Il pit stop in 22 minuti di gara non si recupera.
 
Sbaglio o finora le bandiere rosse/gialle/SC/virtual hanno falsato tutte e 3 le gare e le qualifiche?
In qualifica basterebbe tornare al vecchio sistema dei 12 giri in un'ora, mentre in gara virtual safety car sempre, a meno di danni al pilota come nel caso di Schumacher a Jeddah
 
É perfetto per chi vuole l'effetto sorpresa fino all'ultimo minuto.
Ma lo sport deve premiare il migliore, per cui se Sainz ieri ha fatto il 2° tempo allora deve partire in prima fila e non 10°.
Dobbiamo finirla di vedere gli eventi sportivi come un modo per passare 2 ore sul divano al pomeriggio, perché la deriva che sta prendendo la F1 é preoccupante
 
Ma lo sport deve premiare il migliore, per cui se Sainz ieri ha fatto il 2° tempo allora deve partire in prima fila e non 10°.

Il migliore non va a sbattere a muro. La qualifica deve premiare il migliore giusto, però la parola migliore è interpretabile.
 
Il migliore non va a sbattere a muro. La qualifica deve premiare il migliore giusto, però la parola migliore è interpretabile.
Avrebbe potuto avere un problema sulla vettura. Il tempo però l'ha fatto e nessuno é stato in grado di migliorarlo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso