FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non ho mai guardato i punti per stabilire chi va più forte.
Come ho detto mille volte nella pausa invernale che i punti conquistati in più da Sainz su Leclerc erano solo fortuna (e mi pare che oggi siamo tutti d'accordo), la stessa cosa si può dire per Russell.
Le statistiche le lascio ai fan di Schumacher, io nemmeno ricordo quelle di Hamilton...
 
Non era fortuna... l'anno scorso Sainz andava come Leclerc...anche come tempi sul giro... Leclerc ha fatto un anno sotto le sue possibilità... tutto qui...la fortuna la puoi avere in una gara, in 2...ma in un calendario di 22 gare non esiste la fortuna...
 
Ultima modifica:
5d0b8f05fc4993b7a689824b298a3565.jpg
 
safe_image.php

a Miami si abus ehm, utilizzeranno tre zone DRS, con tre detection point distinti, il che espone, come per Jeddah, al tatticismo puro, dove si consiglia, in caso di ultimo giro e macchine ravvicinate, di stare sempre dietro
 
Beh ma qui i drs mi sembrano abbastanza lontani tra di loro...non so come giudicare questa pista...si vedrà nel WE... cmq a parte il duello Ferrari-RB... sembrerebbe che la Mercedes porterà qualcosa tra Miami e soprattutto Barcellona... probabilmente sarà il tutto per tutto per loro...ho funzionano oppure probabilmente incominceranno a pensare alla macchina del 2023...PS. almeno questo è quello che leggo in giro... anche se buttare la spugna dopo 6 gran premi mi sembra troppo pessimistico
 
La stessa cosa vale avendo 1,2,3,4 o 10 zone DRS. Siano esse attivabili singolarmente o "a blocchi". Ciò che cambia è se l'ultimo è (molto) prima del traguardo oppure dopo
 
io credo che in caso si duelli, con due macchine che possono lottare alla pari, il primo cercherà di sicuro di farsi passare dal secondo, ma il secondo molto furbamente non lo sorpassa, e cercherà sempre di rimanere dietro, fino a quando non deciderà di sorpassare il primo all'ultimo giro sempre nello stesso rettilineo, non ci fosse il DRS o ci fossero meno zone il discorso sarebbe diverso, visto che i sorpassi poi te li devi sudare
boh, cosa dire, speriamo di non vedere tatticismi del tipo "passa tu" e "non ti voglio passare", e qui ad occhio credo che i sorpassi siano un po' più facilotti che a Jeddah, essendo la pista più ampia
 
Appunto. Non è la quantità di DRS o di detection point, ma il loro posizionamento. E comunque anche ce ne fosse uno solo dopo il traguardo, resterebbe il vantaggio di superare all'ultimo giro e fare poi ostruzionismo, se si riesce.
Il DRS, qualunque opinione se ne abbia, è parte del regolamento e ognuno se ne serve come meglio crede
 
I piloti dicono che senza drs non si può sorpassare... Vettel è l'unico che lo abolirebbe anche domani...ma la realtà dei fatti e che senza il drs vedremo probabilmente dei mini trenini in pista...se poi ci aggiungete il manuale Fià stile autoscuola e piste come Imola il sorpasso diventa utopia...PS. anch'io sono contrario al drs( ma chi non lo è??? dai piloti, ai media agli appassionati etc etc) ma purtroppo dobbiamo guardare in faccia la realtà...il drs serve...
 
se dobbiamo parlare del DRS e della sua storia, quello che posso dire è una cosa sola, che se in quel famoso Gran Premio di Abu Dhabi del 2010 Alonso fosse riuscito a sorpassare Petrov, non si sarebbe mai introdotto, il motivo della sua introduzione è proprio legato a quel famoso sorpasso mai riuscito
 
Non ricordo l'episodio, ma dubito che sia bastato un singolo sorpasso non riuscito. Il problema è che vorremmo tanti sorpassi, ma al tempo stesso vorremmo un campionato con vetture equilibrate. Le due cose sono incompatibili
 
Non ricordo l'episodio, ma dubito che sia bastato un singolo sorpasso non riuscito. Il problema è che vorremmo tanti sorpassi, ma al tempo stesso vorremmo un campionato con vetture equilibrate. Le due cose sono incompatibili
In F1 non ci sono mai stati tanti sorpassi c'è da capire perché negli anni 80 c'è ne fossero di veri no 10/20 a gp anche con monoposto molto performanti dagli anni 90 si è andati verso una omologazione di tutte le machine e per quello che forse si vedono meno sorpassi
 
Quello, e anche perché una volta venivano prende manovre che oggi sarebbero da bandiera nera. Purtroppo tutto non si può avere.
Io seguo la F1 dall'arrivo di Schumacher; prima di quel tempo non la guardavo o comunque non me la ricordo. Quindi non saprei dire come fosse. E non parlo di lotte epiche che di possono recuperare o che comunque rimangono impresse. Parlo dei campionati nel loro complesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso