FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunicato Red Bull, per loro tutto regolare. In caso di penalità si difenderanno in tutti i modi. Alla Fia già tremano, dovranno trovare una via di uscita il prima possibile.
 
Bugiardi come al solito.... Tra l'altro si evince come pensino di decidere loro le regole.
Se hanno detto che hanno sforato la situazione è grave (ben più grave di quei pochi mln che usciranno......). Dipende sempre da come reagiranno Ferrari e Mercedes, se si uniscono per la RB e per la FIA sarà più difficile e la Mercedes ha il dente avvelenato, non lascerà passare nulla.
Insomma gli altri devono alzare la voce e minacciare di far saltare il banco, è una cosa che si può fare. La F1 non può essere ostaggio di un soft drink. Tra l'altro hanno portato in F1 un modo di fare odioso mai visto prima.
Se non si trovano bene possono sempre tornare ad organizzare gare di BMX, non ci mancheranno.......
Comunque tutti i sospetti che sono sempre girati sui bibitari erano veri, baravano
 
Ma se la Red Bull magari legalmente (sono in buona fede) mettesse molti soldi o in qualche modo portasse grossi profitti a Liberty, Fia e tutti quelli li, chi glielo farebbe fare di far cambiare le regole e mettere la Red Bull alla pari degli altri, se poi la Red Bull chiudesse i rubinetti o uscisse dalla F1?
 
Il bilancio di quest'anno va presentato in marzo, se tanto mi dà tanto la RB verrà sanzionata ancora.
Piola ha detto in live che per quantificare il vantaggio che la RB ha ottenuto rubando basta guardare quest'anno, quanti aggiornamenti e sviluppi hanno portato in più rispetto agli altri, perfino a mondiale già vinto, potenzialmente si è aperto il vaso di Pandora. Dipende dagli accordi che prenderà RB con la FIA, e dipende se questi accordi andranno ad intaccare le prestazioni del prossimo anno e dei prossimi, se non sarà così le altre scuderie solleveranno un polverone.
Comunque possiamo dire che la RB dell'anno scorso era irregolare?
E possiamo altresì dire che, visto il modus operandi, è irregolare anche quest'anno?
Piola ha usato quel termine?
 
Alla domanda "per far capire a cosa corrispondono 1,2 o 7 milioni di sforamento" Piola ha risposto "a tanta roba, basta guardare quanti sviluppi in più degli altri ha portato la RB quest'anno, anche a mondiale già deciso. Stanno già facendo i crash dei telai dell'anno prossimo......"( Ecco perché si dice che lo sforamento del 21 coinvolge direttamente anche gli anni dopo)
Comunque io mi aspettavo la piena assoluzione con un "è tutto in regola", ma se permetti ad una scuderia di fare quello che vuole in pista e fuori ti devi aspettare che i suddetti si sentano intoccabili e non accettino di sottostare alle regole come gli altri. La Ferrari quando è stata caxxiata è stata zitta, questi continuano a negare come dei bambini. Io non do la colpa alla RB, la colpa è solo ed esclusivamente della FIA che vende i mondiali al miglior offerente.
 
La Red Bull ha un peso specifico non da poco in f1. Ricordiamo che oltre allo sponsor, un circuito di proprietà sul quale si corrono gp di F1 e non solo (con doppie gare negli anni della pandemia) portano 2 squadre con 4 monoposto ogni week-end, le categorie minori, gli accordi con un motorista importantissimo come Honda, ecc. È chiaro che non li puniranno veramente. Al massimo cercheranno di renderli meno efficaci, portando la loro macchina alla pari degli altri top team, annullando il grande vantaggio che ora in gara è evidente. Premesso che se queste regole le avessero violate ferrari o Mercedes la Fia avrebbe fatto uguale, però mi sembra che i bibitari siano un pochino più svegli e furbacchioni degli altri. Infatti avranno già pensato a come sopperire ad eventuali sanzioni economiche e/o di sviluppo, quindi me li immagino per i prossimi anni comunque favoriti alla corsa ai titoli, sempre (almeno) un passo avanti agli altri. La federazione non si può permettere di massacrare nessun top team, figuriamoci quando un gruppo controlla il 20% delle squadre di F1... non è che trovi sostituti da un giorno all'altro che possano portare tutti quei soldi al circo. Infine bisogna anche ammettere che nella loro scaltrissima gestione (consentita fino ad ora da chi avrebbe dovuto controllare) sono stati bravi ad utilizzare molto bene i soldi spesi (anche quelli in più oltre il budget) e non era così scontato che riuscissero a portare a casa questi risultati.
 
Nessuno deve abbandonare la Formula 1, anzi c'è la corsa e l'esigenza di inserire nuovi e importanti marchi; non si può pensare di far fuori l'uno o l'altro a seconda delle simpatie.
Di regole ce ne sono molte (non troppe) perchè bisogna pensare al presentarsi di ogni situazione possibile; è chiaro che più ci sono regole e più è facile incappare in decisioni sbagliate, specie se non sono scritte in maniera inattaccabile e quindi interpretabile come sempre storicamente è stato; il nocciolo della questione è quello, continuando con questo trend si continua solo a dare ragione a chi dice che il tutto è decretato da interessi di fondo.
 
tralasciando le questioni budget cap, che sono molto delicate, e sembra che il tutto, a mio avviso, finirà quasi a tarallucci e vino, vorrei tornare un attimino tornare a Suzuka, e parlare di Mick Schumacher, secondo Vanzini sarebbe stato leader del Gp del Giappone, peccato che non lo è mai stato,:D perchè Alonso quando è rientrato ai box attraversando la linea d'arrivo era lui il leader, e Mick quando è andato in testa appena un secondo dopo si è fatto passare da Verstappen, per essere leader di un Gp bisogna transitare per primi sulla linea del traguardo alla conclusione del giro
 
Nella Nascar per esempio che il livello è più equilibrato e sembra che parlino meno di troppe regole, decisioni sbagliate e favoritismi, come gestiscono il tutto e si potrebbe replicare nella F1?
 
Nella Nascar per esempio che il livello è più equilibrato e sembra che parlino meno di troppe regole, decisioni sbagliate e favoritismi, come gestiscono il tutto e si potrebbe replicare nella F1?

Secondo me lì dipende anche dall'approccio americano allo sport per cui la decisione del giudice/arbitro viene rispettata.
 
E difatti la proprietà della F1 è americana.

Così tanto per parlare, mentre guardavo qualche video su YouTube sono incappato in uno nel quale si ricordava una dichiarazione del 2019 di Ross Brawn, la dichiarazione era questa:
Chi sforerà il budget cap perderà il titolo mondiale.
Dite che si ricorderà o la sua memoria farà cilecca?
 
E addentrandoci sempre più nel ridicolo cosa hanno detto quei simpaticoni dei bibitari per giustificarsi? Udite udite, secondo queste simpatiche canaglie lo sforamento è da imputarsi al catering e ad "assenteismo da malattia" 😂😂😂😂😂😂😂
Ma perché, direte voi, questi hanno deciso di sforare così allegramente, cosa li ha spinti ad infrangere le regole?
Chi è a capo della commissione che deciderà la penalità da dare ai bibitari?
L'arabo appena eletto? Ross Brawn in persona? Mia nonna paralitica?
No, un certo Federico Lodi. E chi è questo Federico Lodi? Cosa faceva prima di entrare in FIA? Il direttore finanziario della Toro Rosso.....

Allora, se ci piace la F1 e non vogliamo dire che è tutto uno schifo va bene ma non prendiamoci in giro, la situazione rasenta il ridicolo.
 
L'articolo non riporta date. La mia affermazione era ironica, volevo evidenziare con quanta lentezza, in alcuni casi, la Fia prenda delle decisioni che spesso sono non decisioni. Ho scritto marzo poiché credo sia possibile che inizi prima la stagione 2023 rispetto ad una soluzione definitiva al discorso budget cap.
 
Anzi no
La RB ha sforato poco e l'Aston ha violato le procedure.....
Per minimizzare la violazione della RB hanno praticamente dire che l' AM ha solo violato le procedure, pagliacci venduti....

Ma tu ne sai di più per affermarlo? Ma perchè dovete sempre scendere nel tifo Ultras spacciando per vere vostre illazioni? Se le ritenete vere, non seguite più la F1 no?
 
Non conosco in maniera cencelliana il regolamento. Per tali verifiche ci sono gli organi competenti.
Per me la f1 è solo un passatempo, come lo è il calcio. E' inutile sbranarsi noi, comuni mortali, e nel frattempo loro vengono ricoperti di soldi, da testa a piedi.
Quello che mi interessa è che non escano frizioni qui dentro.
Quindi, se avete qualcosa da dirvi e chiarirvi (e questo vale per qualsiasi utente) usate gli mp.
 
Non conosco in maniera cencelliana il regolamento. Per tali verifiche ci sono gli organi competenti...
Ecco, giusto per sdramatizzare (ma neanche più tanto eh :D) sono propenso a credere che il vero problema sia proprio quello... Come si dice (come si tende a rimarcare) da queste parti... O sono organi, o sono competenti :laughing7: :laughing7:
 
Io sono dell'idea che bisogna combattere per migliorare le cose, e non abbandonarle perché non sono affari nostri.
Lo stesso Briatore ieri ha detto che é vergognoso che in Italia non ci si indigni per come la FIA sta favorendo la Red Bull a discapito della Ferrari (e Mercedes lo scorso anno, aggiungo io).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso