Fibra telecom

A me che abito in provincia di Catania, un promoter telecom mi ha detto che il mio comune non vedrà la fibra ottica telecom, prima del 2017..:5eek:
Campa cavallo!:icon_rolleyes:
 
Sviluppo economico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per la Regione Lazio c'è questa pagina dedicata: LAZIO EUROPA
Per il resto d'Italia segnalo anche il sito di Infratel Italia, da poco aggiornato*, dove dalla Home è possibile inserire il proprio comune per conoscere gli eventuali interventi previsti (privati, pubblici o "ibridi") e il termine ultimo per la realizzazione (oltre alla rete pubblica già presente)
Al momento sono state programmate molte città/paesi d'Italia entro fine 2016. Da oggi, se non sbaglio, si sono aperte le consultazioni 2015 che si concluderanno a Giugno. Verso fine Giugno o a Luglio si sapranno in linea di massima quali saranno gli investimenti futuri.
Di "certo" c'è che l'Italia dovrebbe essere interamente coperta da FTTC entro fine 2020 :evil5:
*entro fine mese sarà aggiornato anche il database visto che quello attuale è vecchio di quasi un anno

Inoltre:
- Stato di Attuazione Programma BUL by Telecom Italia (attualmente disponibile solo per la regione Campania)
- Realizzazioni rete Ultraveloce Telecom nel breve periodo
 
Grazie , almeno ho capito che sara' una telecom a fare l'opera e nn il pubblico, ma nn riesco a capire quando !
 
Grazie , almeno ho capito che sara' una telecom a fare l'opera e nn il pubblico, ma nn riesco a capire quando !
Apri i files 'Aree Armadio/Centrali pianificate' e vedi se nell'elenco, ordinato per regione, risulta anche la tua città.

Quei files in realtà Telecom li crea per rivendere i priori servizi in Wholesale agli altri operatori, tra tutti soprattutto Vodafone ma anche operatori minori che spesso operano a livello locale.

Questo significa che capita che Telecom inizi i lavori in una città ma ancora non venga inserita in elenco i quei files perché non è stata pianificata una 'data di consegna lavori', informazione appunto utile e necessaria per gli operatori che rivendono al cliente servizi Telecom.

Quando hanno le idee più chiare sulla tempistica allora inseriscono nei files la città, o meglio le infrastrutture presenti oggetto di pianificazione.
 
Apri i files 'Aree Armadio/Centrali pianificate' e vedi se nell'elenco, ordinato per regione, risulta anche la tua città.

Quei files in realtà Telecom li crea per rivendere i priori servizi in Wholesale agli altri operatori, tra tutti soprattutto Vodafone ma anche operatori minori che spesso operano a livello locale.

Questo significa che capita che Telecom inizi i lavori in una città ma ancora non venga inserita in elenco i quei files perché non è stata pianificata una 'data di consegna lavori', informazione appunto utile e necessaria per gli operatori che rivendono al cliente servizi Telecom.

Quando hanno le idee più chiare sulla tempistica allora inseriscono nei files la città, o meglio le infrastrutture presenti oggetto di pianificazione.

posso fare una domanda? pochi mesi fa hanno fatto dei lavori nel mio paese e ho chiesto se mettevano la fibra, l'operaio mi ha detto di si infatti poi hanno posato dei tombini con la scritta fastweb.
Significa che l'hanno posata veramente e che in tempi brevi arrivera'?
Ancora una domanda se io volessi la fibra telecom, devo aspettare che la telecom faccia i lavori oppure possono usare l'infrastruttura di fastweb?
grazie
 
Per la prima domanda mi stai chiedendo di dirti se l'operaio ti abbia mentito o meno..

Quel che ti posso dire è che Fastweb ha un'utile mappa di copertura: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/
Vedi se in elenco c'è una città vicina alla tua, o la tua proprio!

Per la seconda domanda, è Telecom che vende i servizi agli OLO, non il contrario. Se vuoi la fibra Telecom devi aspettare Telecom.

Nel dettaglio Fastweb usa solo apparati proprietari mentre Vodafone ha sì una propria infrastruttura ma dove questa non è presente allora utilizza la rete Telecom, rivendendo il servizio a proprio nome.
 
Per la prima domanda mi stai chiedendo di dirti se l'operaio ti abbia mentito o meno..

Quel che ti posso dire è che Fastweb ha un'utile mappa di copertura: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/
Vedi se in elenco c'è una città vicina alla tua, o la tua proprio!

Per la seconda domanda, è Telecom che vende i servizi agli OLO, non il contrario. Se vuoi la fibra Telecom devi aspettare Telecom.

Nel dettaglio Fastweb usa solo apparati proprietari mentre Vodafone ha sì una propria infrastruttura ma dove questa non è presente allora utilizza la rete Telecom, rivendendo il servizio a proprio nome.

grazie
 
Alcuni giorni fa ho sottoscritto sul sito, l'abbonamento tuttofibra, questo vuol dire che la mia zona è coperta, e che a breve mi attiveranno il servizio?
Comunque è successa una cosa strana, dopo una mail di conferma, col riepilogo dell'offerta e delle condizioni economiche, dopo alcuni giorni, ho ricevuto un'altra mail, in cui mi dicevano che l'ordine è stato annullato, e nel nuovo ordine, non c'è più la scritta tuttofibra, ma fibra 30 mega..., mi devo preoccupare? Nell'offerta che ho sottoscritto c'erano chiamate illimitate a fissi e mobili inclusi, non vorrei che mi abbiano passato all'offerta con lo scatto alla risposta.
 
Alcuni giorni fa ho sottoscritto sul sito, l'abbonamento tuttofibra, questo vuol dire che la mia zona è coperta, e che a breve mi attiveranno il servizio?
Comunque è successa una cosa strana, dopo una mail di conferma, col riepilogo dell'offerta e delle condizioni economiche, dopo alcuni giorni, ho ricevuto un'altra mail, in cui mi dicevano che l'ordine è stato annullato, e nel nuovo ordine, non c'è più la scritta tuttofibra, ma fibra 30 mega..., mi devo preoccupare? Nell'offerta che ho sottoscritto c'erano chiamate illimitate a fissi e mobili inclusi, non vorrei che mi abbiano passato all'offerta con lo scatto alla risposta.

Penso che sia tutto ok, nel senso che è corretto avere 30 mega di fibra, a meno che tu non vivi a Milano dove sono disponibili i 100 mega. L'offerta con lo scatto alla risposta è invece "Internet fibra".
 
Alcuni giorni fa ho sottoscritto sul sito, l'abbonamento tuttofibra, questo vuol dire che la mia zona è coperta, e che a breve mi attiveranno il servizio?
Comunque è successa una cosa strana, dopo una mail di conferma, col riepilogo dell'offerta e delle condizioni economiche, dopo alcuni giorni, ho ricevuto un'altra mail, in cui mi dicevano che l'ordine è stato annullato, e nel nuovo ordine, non c'è più la scritta tuttofibra, ma fibra 30 mega..., mi devo preoccupare? Nell'offerta che ho sottoscritto c'erano chiamate illimitate a fissi e mobili inclusi, non vorrei che mi abbiano passato all'offerta con lo scatto alla risposta.

Penso che sia tutto ok, nel senso che è corretto avere 30 mega di fibra, a meno che tu non vivi a Milano dove sono disponibili i 100 mega. L'offerta con lo scatto alla risposta è invece "Internet fibra".
 
mi sono riletto questa discussione, perchè pure a me oggi hanno chiamato per attivare fibra 30 mega.

ora ho delle domande, non esistono degli intervalli di tempo nei quali non avrò linea e non potrò navigare vero? arriva il tecnico e mi attiva tutto oppure dovrò aspettare giorni?
 
Per quale motivo, te a Roma vorresti attivare la fibra Telecom che è la più cara?
Capisco dove non c'è scelta, ma a Roma...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Per quale motivo, te a Roma vorresti attivare la fibra Telecom che è la più cara?
Capisco dove non c'è scelta, ma a Roma...

Perchè abito in zona Boccea e finora avevo alice 7 mega, pagavo 37 euro + scatto alla risposta senza cellulari e navigo tra i 4/5 mega. direi che è un bel passo avanti.
 
Li Fastweb non arriva? In caso contrario, c'è sempre Vodafone che costa ben meno di Telecom..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Li Fastweb non arriva? In caso contrario, c'è sempre Vodafone che costa ben meno di Telecom..

non Fastweb non c'è, la Centrale è di recente costruzione perchè l'altra era vecchia e ormai satura.

comunque il mio dubbio eh, fino al 31 ho ancora allice 7 mega, poi il 1 giugno mi vinee il tecnico e mi colega tutte le varie cose, la fibra ci sarò non appena il tecnico se ne andrà o rimarrò senza inea per qualche giorno senza poter navigare o telefonare?
 
Indietro
Alto Basso