Fibra telecom

Pilgrim

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Febbraio 2014
Messaggi
193
buongiorno a tutti,

nella mia città arriverà a breve l'offerta fibra di Telecom Italia, il mio problema è questo: non è garantito il funzionamento di teleallarmi. qualcuno di voi sa cosa è possibile fare per farlo funzionare?
grazie
 
buongiorno a tutti,

nella mia città arriverà a breve l'offerta fibra di Telecom Italia, il mio problema è questo: non è garantito il funzionamento di teleallarmi. qualcuno di voi sa cosa è possibile fare per farlo funzionare?
grazie
dipende dal tipo di teleallarme..... il tuo cosa usa?? internet, telefonate ad impulso, a toni... ?
 
E' una centralina Bentel KYO8G a toni
ecco perche non compatibile... perche il compositore a toni è analogico....sicuramente ti avranno detto anche che i telefoni che hai sono incompatibili con il nuovo sistema se sono a toni....servono apparecchi ad impulsi....
 
I telefoni vanno collegati direttamente al modem fibra, oppure via DECT con il modem. Però non so ancora come fare con l'allarme di casa.
 
Una cosa che non mi piace e che i telefoni bisogna collegarli per forza al modem (anche se si usa la VDSL2 e non la fibra diretta a casa) , il che significa che se hai problemi al modem o alla rete non telefoni neanche.

Ora con l'ADSL la linea telefonica e Internet sono separate
 
Esattamente, e non vorrei rinunciare all'allarme. Però assicurano i 30 mega.
PS il tecnico mi ha detto che nel cabinet vicino a casa possono mettere massimo 40 connessioni ADSL fibra tutti gli altri utenti connessi allo stesso cabinet, dal 41° in avanti, non potranno usufruire della fibra. Vi risulta?
 
Possibile. In caso di così grande successo fanno sempre in tempo a mettere un altro cabinet comunque, o scegli un altro operatore!
 
perche se sceglie un'altro operatore, cosa succede??? Forse non sai che ancora il 95 % del dominio della rete è in mano a telecom....

Fastweb offre il FTTS in molte città con propria rete: vedi la copertura, è paragonabile, per la "fibra", a Telecom. E pure più economica.
 
Non direi. A Livorno ad esempio ci sono armadi diversi. Stesso per Verona. Non so se sono particolarmente fortunato a usare internet in queste due città, ma qui le infrastrutture sono differenti.
 
E' una notizia del 2012...

I cabinet telecom sono fatti così
104514d1396011495-vdsl-telecom-102060d1394367176-vdsl-telecom-italia-30mb-51488d1362576378-vdsl-telecom-italia-30mb-photo-1.jpg


Quelli di Fastweb sono questi:
54955d1364835149-ftts-cambiamenti-corso-torino-aa6g0.jpg

Chiudo qui le mie repliche sul tema.
Ciao.
 
Ultima modifica:
In quello Telecom sopra c'è l'arrivo dei cavi in Fibra , sotto invece partono i doppini in rame.

In genere l'armadio di Fastweb è vicino a quello Telecom e la fibra è interconnessa, li ho visti da vicino mentre li montavano e collegavano
 
Quanto deve essere vicino l'armadio Telecom fibra all'abitazione per poter sfruttare al meglio la connessione fibra? Io ho visto un armadio Telecom come quello sopra a circa 600 - 700 metri da casa
 
Per la 100mega deve arrivare fino a dentro casa il cavo in fibra.

Per la 30mega in genere l'armadio dove arriva la fibra sta entro i 400-500 metri
 
Non abitando a Milano posso avere la 30 mega, ma l'armadio mi sembra lontano, vai a sapere se Telecom ne metterà uno più vicino a casa mia
 
Per l'abbonamento in Fibra a 30 mega (abito a Milano città, quindi dovrebbe essere possibile) , ci vuole per forza il moedem/router che danno loro(Telecom) oppure posso usare quelo che ho già (un Sitecom WIFI) ??
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso