Fibra telecom

Veramente è un'offerta valida per tutti io stesso c'è l'ho da settembre con l'opzione per i 20 mega

A 44,90 euro al mese c'è l'offerta "tutto compreso" per il telefono fisso , ma con l'ADSL a 7 mega. Se vuoi invece l' ADSL a 10 o 20 mega , le telefonate le paghi tutte , nazionali comprese.

Dovrebbero fare l'offerta ADSL 20 mega + tutte le telefonate comprese ,anche quelle verso i cellulari. Il prezzo a 44,90 euro mi sembrerebbe in linea con le offerte degli altri operatori.
 
Da qualche giorno sono iniziati gli scavi per la fibra ottica telecom anche nella mia città, vicino casa. Leggevo su internet che la velocità attivabile è di 30 mega...non è poco? Ho gia la 20 mega su linea normale, pensavo si arrivasse a 100...oppure è una cosa che arriverà col tempo?
 
Una domanda. Ma dal pozzetto che i tecnici hanno impiantato a terra vicino casa (circa 100 metri) fino poi alle abitazioni che vogliono la fibra ottica come ci arrivano? Proseguendo negli scavi?
 
La fibra diretta a casa è riservata ancora per pochi.

La 30 Mega non arriva in fibra dentro casa.
 
Ok, quindi in questo caso, vuol dire che il servizio porterà la 30 mega e non 100...anche la 30 mega prevede un modem diverso?
 
Si, deve essere compatibile con la VDSL2

Inoltre i telefoni funzionano solo se collegati al modem che da Telecom, quindi deve stare sempre acceso ed in caso di problemi non telefoni

Questa cosa non mi piace proprio.
 
Si, avevo gia letto questa tua idea sul funzionamento del servizio :)

Dato che ho la 20 mega valuterò sui prezzi se mi converrà passare a 30 mega, mi è succulento l'upload a 3 mega...

Grazie.
 
Qualcuno sa come funziona la storia dei cordless in promozione?

L'euro viene scalato alla prima fattura o si paga un euro ogni mese?
 
Qualcuno sa come funziona la storia dei cordless in promozione?

L'euro viene scalato alla prima fattura o si paga un euro ogni mese?

L'euro si paga 1 volta in prima fattura e basta.Per mia esperienza che ho dovuto rinunciare alla fibra telecom per colpa loro, vi consiglio di aspettare settembre per attivarla. fate fareancora un pò di test.
 
TUTTO FIBRA TELECOM: Ho aderito verso fine giugno a tuttofibra 30 mb dw e 3 up. Mi arriva con stabilità incredibile a tutte le ore e in tutti i giorni a 29 e 2,95. Modem veramente bello. Non capisco una cosa: perchè tutti i dispositivi wifi (ipad e android recentissimi) si attestano tutti sulla frequenza del wifi a 2,4 GHz e nessuno sulla 5 GHz?. L'impostazione dei canali radio è automatica. Devo rinominare uno dei due SSID (che ora risultano perfettamente uguali sulle due bande: TELECOM14...... in modo che i dispositivi li posso accoppiare poi sul SSID dei 5 MHz??
 
Si, deve essere compatibile con la VDSL2

Inoltre i telefoni funzionano solo se collegati al modem che da Telecom, quindi deve stare sempre acceso ed in caso di problemi non telefoni

Questa cosa non mi piace proprio.
In effetti hai ragione. Considera però che nelle aree urbane (almeno a Verona) gli stacchi di corrente sono veramente rari... poi tutti abbiamo il cellulare, per cui anch'io, prima perplesso sulla fonia che passa in voip, ora mi sono convinto. Andare con la fibra rispetto alla ADSL è tutt'altra cosa e devo dire che pure le telefonate hanno un buona qualità.
 
In effetti hai ragione. Considera però che nelle aree urbane (almeno a Verona) gli stacchi di corrente sono veramente rari... poi tutti abbiamo il cellulare, per cui anch'io, prima perplesso sulla fonia che passa in voip, ora mi sono convinto. Andare con la fibra rispetto alla ADSL è tutt'altra cosa e devo dire che pure le telefonate hanno un buona qualità.
Ovviamente puoi stare più tranquillo con TELECOM
 
TUTTO FIBRA TELECOM: Ho aderito verso fine giugno a tuttofibra 30 mb dw e 3 up. Mi arriva con stabilità incredibile a tutte le ore e in tutti i giorni a 29 e 2,95. Modem veramente bello. Non capisco una cosa: perchè tutti i dispositivi wifi (ipad e android recentissimi) si attestano tutti sulla frequenza del wifi a 2,4 GHz e nessuno sulla 5 GHz?. L'impostazione dei canali radio è automatica. Devo rinominare uno dei due SSID (che ora risultano perfettamente uguali sulle due bande: TELECOM14...... in modo che i dispositivi li posso accoppiare poi sul SSID dei 5 MHz??

Che modello è il router?

ADB?
 
Indietro
Alto Basso