Figli violentatori, il giudice sequestra i beni dei genitori

spacebeagle2003

Digital-Forum Master
Registrato
22 Marzo 2003
Messaggi
686
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/18/ferrarella.shtml

Ed io aggiungerei: finalmente.
Avranno avuto, questi delinquenti, anchorché minori, un padre ed una madre:mad:
Quei padri e madri che, davanti al televisore, si scandalizzano a vedere questi fatti quando capitano algi altri, vengono chiamati a rispondere in prima persona della mancata educazione dei figli,e delle sventure che portano ad altri genitori ed ai loro figli.
Basta incolpare la scuola, la società. Basta sgravarsi sbrigativamente dei propri doveri comprando il cellulare, il motorino e pensare cosi di essere buoni tutori.
Dalle mie parti c'é un detto che suona: " Mazz' e paniell' fann' i figli bielli ".
Che credo nn abbia bisogno di traduzione.
 
invece me lo traduci per favore? :D grazie

io pero' devo dire ke mi dissocio...praticamente sempre una piccola percentuale di colpa concordo ke i genitori ce l'hanno....tuttavia quante volte il branco, la pazzia del momento, la droga, un raptus colpisce il ragazzo ( spesso di buona famiglia: non economica e' proprio buona cioe' sia culturalmente che come educazione che gli hanno dato ) e questo si trasforma in poki e per poki secondi in un mostro...cioe' i genitori cosa avrebbero potuto fare? :eusa_wall:

in quel caso li cmq se ho capito bene i genitori hanno avuto il coraggio di definire la bambinetta troppo espansiva diciamo ( hahaah quante ce ne sono di ragazzine aggressive oggi? quasi tutti :() e niente andrebbero' fucilati ahhaha
 
Il fenomeno delle baby gang o dei branchi non sara per caso l'ennesima giustificazione che vogliamo trovare? I gruppi sono fatti di singoli, magari amplificano quelle che sono le tendenze individuali.
Ma se uno é un bullo,un teppistello o un minideviato, non é che si trasforma da DrJeckyll a MrHide.
A casa sicuramente dara quotidianamente dimostrazioni della sua indole in mille modi, ma magari genitori superficiali, pusillanimi o accomodanti trovano piu comodo glissare o giustificare.
L'idea di svegliarli colpendoli personalmente, specie nel portafoglio, la tovo una svolta egregia. Speriamo che venga applicata sempre e non venga annacquata.
Se no, poi, non meravigliamoci che i ragazzi, una volta adulti, ce li ritroviamo in prima pagina tra pedofili, stupratori e rapinatori.
Un'altro detto delle mie parti: " il frutto cade vicino all'albero " !!
Quelllo di prima vuol dire pressappoco che bisogna usare cinghia e calci in cu....
Completo il motto:
Mazz' e paniell'
fanne e'figli biell'
Paniell senz' mazz'
fanne e'figli pazz
 
Ultima modifica:
spacebeagle2003 ha scritto:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/18/ferrarella.shtml

Ed io aggiungerei: finalmente.
Avranno avuto, questi delinquenti, anchorché minori, un padre ed una madre:mad:
Quei padri e madri che, davanti al televisore, si scandalizzano a vedere questi fatti quando capitano algi altri, vengono chiamati a rispondere in prima persona della mancata educazione dei figli,e delle sventure che portano ad altri genitori ed ai loro figli.
Basta incolpare la scuola, la società. Basta sgravarsi sbrigativamente dei propri doveri comprando il cellulare, il motorino e pensare cosi di essere buoni tutori.
Dalle mie parti c'é un detto che suona: " Mazz' e paniell' fann' i figli bielli ".
Che credo nn abbia bisogno di traduzione.
purtroppo oggi se si mette in atto il tuo detto si finisce dalla parte dei colpevoli(basta una telefonata a telefono azzurro ed il genitore passa dalla parte del torto)purtroppo i tempi sono cambiati non me la sento di colpevolizzare solo i genitori(anch'io ero seguito ma non per questo non ho commesso errori da piccolo, solo che oggi non e'piu'l'andare a rubare le angurie o sgonfiare le gomme alle macchine)
Miro77
 
spacebeagle2003 ha scritto:
Il fenomeno delle baby gang o dei branchi non sara per caso l'ennesima giustificazione che vogliamo trovare? I gruppi sono fatti di singoli, magari amplificano quelle che sono le tendenze individuali.
Ma se uno é un bullo,un teppistello o un minideviato, non é che si trasforma da DrJeckyll a MrHide.
A casa sicuramente dara quotidianamente dimostrazioni della sua indole in mille modi, ma magari genitori superficiali, pusillanimi o accomodanti trovano piu comodo glissare o giustificare.
L'idea di svegliarli colpendoli personalmente, specie nel portafoglio, la tovo una svolta egregia. Speriamo che venga applicata sempre e non venga annacquata.
Se no, poi, non meravigliamoci che i ragazzi, una volta adulti, ce li ritroviamo in prima pagina tra pedofili, stupratori e rapinatori.
Un'altro detto delle mie parti: " il frutto cade vicino all'albero " !!


Sono d'accordo con te,ma,non trascuriamo la difficoltà del ruolo.
A volte i ragazzi oltrepassata la soglia di casa si trasformano e lì che putroppo entra in ballo la società che con le sue istituzioni di protezione nei confronti dei minori in molti casi pecca nel dare con superficialità punizioni che in molti casi tutte si possono chiamare ma non tali.
A mio parere ci vorrebbe un pò di durezza su tutti i fronti.
 
spacebeagle2003 ha scritto:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/18/ferrarella.shtml

Ed io aggiungerei: finalmente.
Avranno avuto, questi delinquenti, anchorché minori, un padre ed una madre:mad:
Quei padri e madri che, davanti al televisore, si scandalizzano a vedere questi fatti quando capitano algi altri, vengono chiamati a rispondere in prima persona della mancata educazione dei figli,e delle sventure che portano ad altri genitori ed ai loro figli.
Basta incolpare la scuola, la società. Basta sgravarsi sbrigativamente dei propri doveri comprando il cellulare, il motorino e pensare cosi di essere buoni tutori.
Dalle mie parti c'é un detto che suona: " Mazz' e paniell' fann' i figli bielli ".
Che credo nn abbia bisogno di traduzione.
Non sono del tutto daccordo, ma solo perchè io avrei dato una punizione ancora più dura!!!! :icon_twisted: Invece, se non ho capito male, il sequestro è "solo" per 250.000 euro...
La colpa dei genitori in questo caso è TOTALE, senza nessuna giustificazione, perchè invece di rendersi conto del male fatto dai propri figli, invece di chiedere scusa, invece di prendere a ceffoni ( o peggio ) quei delinquenti che hanno generato, hanno dato addosso alla bambina, l'hanno accusata di aver adescato lei ( a 11 anni!!! :icon_twisted: ) i loro figli...
Nessuna pietà!!! :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
roddy ha scritto:
Nessuna pietà!!! :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Quella che non ho avuto io in una recente occasione (cosa che mi ha spinto ad aprire il 3d)
Io sono alto 1.80 circa e peso una settantina di chili. Nonostante la mia inclinazione "cristiana" non ho una faccia amichevole e non porgo l'altra guancia.
Ciononostante, in agosto, 3 di notte, un gruppetto di ragazzetti (15-16 enni, con tatuaggio e orecchino d'ordinanza) ( anche io ce li ho, ma da quando ancora nn erano una moda, e dettati da precise motivazioni), nel bar sotto casa mia, mentre sto rientrando, mi ferma per chiedermi una sigaretta.
Alla risposta non fumo, il piu audace ( o credeva di esserlo)mi dice "e allora fammi nu ...") tra l'larita generale.
Ovviamente gli consiglio di rivolgersi ai suoi familiari di sesso femminile per questa sua necessità, e ne ricevo uno spintone e una lattina di birra addosso.

Allora io e il mio amico telescopico che porto sempre in tasca (baratto con un gendarme rumeno per cinta di pantaloni :D ) abbiamo randellato un po qua e un po la, sfraffandone di sangue un paio e riducendo a piu miti consigli altri due.
Non contento, con il barista testimone dall'aggressione, ho chiamato i carabinieri,ho fatto verbalizzare l'accaduto, ed ora il mio avvocato sfrafferà di soldi i loro genitori. (ovviamente il mio amico telescopico, per natura molto timido, era sparito).:icon_rolleyes:
La mia goduria nel vedere i genitori di questi bulletti telefonarmi o venirmi ad implorare di lasciare perdere, ha natura orgasmica.
Ma se al posto mio ci fosse stata una ragazzetta, la cosa magari sarebbe andata diversamente!
Bisogna colpirli, se non si puo fisicamente, nel portafoglio.
......


o tutti e due!!!!!!!:badgrin: :badgrin:
 
io ho una modesta esperienza da padre, due figlie 18 e 16 anni, di qualunque azione sbagliata le mie figlie dovessero risultare colpevoli, mi sentirei responsabile quasi unico (insieme a mia moglie), la società ha tante colpe ma secondo me l'80% almeno di quello che siamo ci viene dalla famiglia, se io educo le figlie a vivere non rispettando gli altri, quale insegnante può convincerle del contrario? trascinati dagli altri si può commettere anche un'azione ignobile ma il comportamento successivo sarà determinato da quello che ho dentro, ad esempio posso essere violento verso un debole ma se ci faccio un filmino e lo mando on line e me ne vanto, sono la monnezza, la monnezza delle persone io e la mia famiglia
 
come non quotarti...
ma riguardo all'educazione che la scuola deve dare, direi che
ai nostri tempi erano troppo severi...
oggi non lo sono. e parte dei risultati sono dovuti pure a questo!
 
ma guarda che oggi un insegnante che critica un alunno viene quasi sempre contestato da genitori iperprotettivi che quasi mai riconoscono la validità del rimprovero e arrivano anche a minacciare denunce per turbativa di minore, un insegnante può essere rispettato solo se noi genitori insegnamo ai figli il rispetto verso un adulto, ma se la logica è che molti di noi siamo fieri che un giovane non si lasci intimidire ma che si metta sullo stesso piano quale può essere il risultato? oggi in molte scuole gli alunni arrivano anche a minacciare fisicamente un insegnante senza alcuna conseguenza
 
Eh, che dire.Venerdì mattina esattamente alle ore 10,00,ho vissuto una situazione che nonostante la mia elastiticità e,le mie ****ate commesse in passato mi ha stravolto:mad: .Andavo a fare un lavoro e, guarda caso nelle vicinanze vi era una manifestazione organizzata forse da un centro sociale,ma penso non sia il punto importante.A un certo punto con in spalla la mia fedele scala,osservo una coppia di quind'incenni,noto,la mano sinistra di lei con la mano destra di lui:mad: e,la mano destra di lei con un bel fiasco di vino da un litro e mezzo (pieno a metà) ben custodito:mad: ,,,,,,,,,Azz. alle dieci di mattina,allora li osservo attentemente e al quanto schifeato,un altro gruppo di ragazzini mi nota e:crybaby2: scoppia nel ridere.A questo punto vedo a pochi passi Polizia e Vigili urbani;
Gravità della cosa?:
INDIFFERENZA TOTALE:mad:
Non sarebbe stato il caso che essendo lì per controllare l'ordine come giusto provveddimento avrebbero dovuto bloccare i ragazzi,chiamare i genitori e,se in futuro............... questi ultimi non hanno saputo trasmettere qualcosa,allora punirli.
 
giacomo58 ha scritto:
io ho una modesta esperienza da padre, due figlie 18 e 16 anni, di qualunque azione sbagliata le mie figlie dovessero risultare colpevoli, mi sentirei responsabile quasi unico (insieme a mia moglie), la società ha tante colpe ma secondo me l'80% almeno di quello che siamo ci viene dalla famiglia, se io educo le figlie a vivere non rispettando gli altri, quale insegnante può convincerle del contrario? trascinati dagli altri si può commettere anche un'azione ignobile ma il comportamento successivo sarà determinato da quello che ho dentro, ad esempio posso essere violento verso un debole ma se ci faccio un filmino e lo mando on line e me ne vanto, sono la monnezza, la monnezza delle persone io e la mia famiglia

giacomo58 ha scritto:
ma guarda che oggi un insegnante che critica un alunno viene quasi sempre contestato da genitori iperprotettivi che quasi mai riconoscono la validità del rimprovero e arrivano anche a minacciare denunce per turbativa di minore, un insegnante può essere rispettato solo se noi genitori insegnamo ai figli il rispetto verso un adulto, ma se la logica è che molti di noi siamo fieri che un giovane non si lasci intimidire ma che si metta sullo stesso piano quale può essere il risultato? oggi in molte scuole gli alunni arrivano anche a minacciare fisicamente un insegnante senza alcuna conseguenza

Questi due post ti fanno onore. Complimenti.
:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
 
spacebeagle2003 ha scritto:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/18/ferrarella.shtml

Ed io aggiungerei: finalmente.
Avranno avuto, questi delinquenti, anchorché minori, un padre ed una madre:mad:
Quei padri e madri che, davanti al televisore, si scandalizzano a vedere questi fatti quando capitano algi altri, vengono chiamati a rispondere in prima persona della mancata educazione dei figli,e delle sventure che portano ad altri genitori ed ai loro figli.
Basta incolpare la scuola, la società. Basta sgravarsi sbrigativamente dei propri doveri comprando il cellulare, il motorino e pensare cosi di essere buoni tutori.
Dalle mie parti c'é un detto che suona: " Mazz' e paniell' fann' i figli bielli ".
Che credo nn abbia bisogno di traduzione.
Ai giorni nostri i genitori sono abituati a parcheggiare i figli tutto il giorno a scuola(fin da neonati), e pretendono che siano gli insegnanti ad infondere i valori e ad insegnare l'educazione, però al minimo rimprovero intervengono sempre e solo a favore dei figli (straviziati).......
 
Indietro
Alto Basso