- Registrato
- 19 Febbraio 2009
- Messaggi
- 3.093
Innanzitutto due doverosi e lodevoli ringraziamenti.
Il primo all'amico Clapesat, utente di altro forum, per aver messo a disposizione per test il suo decoder senza il quale non si sarebbe potuto fare nulla.
Il secondo all'amico nonchè collega del Team Cecelife per averci messo a disposizione il suo "figliolo" tool ClarkeTechEditor.
Per la redazione dei settings si sono utilizzati i seguenti:
1. Tool ClarkeTechEditor v3.25
2. Firmware Edision Piccolo S2+T2/C h.265 CI+ v.1440
3. Il file allegato in calce alla presente
4. Un decoder di che trattasi, ovviamente
Premessa:
1. Prima di iniziare ad usare il CTEditor è necessario inserire nella sua directory i 2 file contenuti nel pacchetto compresso di cui al precedente punto 3.
2. Poi avviare il tool, andare in Impostazioni e nella nuova finestra che si apre, in corrispondenza della voce Settings Ali sulla destra cliccare sul quadratino con i 3 puntini, si apre una ulteriore finestra. Qui dovete andare nella directory del tool e successivamente cliccare sul file SettingsALi_Piccollo.ini per caricarlo nel tool ed infine cliccare su OK.
A questo punto si è pronti per iniziare.
Procedura:
1. Scaricare un settings del Giorgio Team per i decoder ClarkeTech di proprio gradimento, ad esempio: dual - mono - usals. Li trovate in questo forum nella sezione dedicata sempre aggiornati.
2. Effettuare un backup del firmware del decoder con tutti i DTT ordinati secondo LCN. Ciò si ottiene ovviamente dopo aver effettuato scansione/blindscan del solo DTT sul proprio decoder.
3. Avviare il CTEditor e caricare la lista di proprio gradimento del Giorgio Team di cui al precedente punto 1 della presente procedura. Se si vuole si applicano tutte le modifiche di preferenza altrimenti passare al punto successivo.
4. Da questa finestra del tool fare File/Nuova Sessione. Si apre una nuova sessione del tool ove caricare con procedura File/Importa/GI Voyager ll il backup di cui al precedente punto 2 della presente procedura. Qui selezionare solo i canali DTT (che di solito si presentano tutti alla fine della lista) cliccare col dx del mouse su uno di essi e si sceglie in tendina Copia. Vabbè ci sono anche altri metodi per ottenere il Copia, a voi la scelta.
Andare nella prima videata del tool e cliccando col dx del mouse sull'ultimo canale in elenco (che di solito è un canale radio) nella tendina che si apre cliccare su Incolla da clipboard. Così facendo si è inserito nella lista originale solo SAT tutti i canali DTT in elenco secondo LCN.
5. Se non si ha altro da modificare, salvare (è possibile effettuare anche sullo stesso backup di cui al precedente punto 2 della presente) con procedura File/Esporta/GI Voyager ll. Non preoccuparsi tanto il tool non sovrascrive il file bensì ne crea uno nuovo aggiungendo nella denominazione del file originale il termine _List01.
6. Caricare il file di settings ottenuto su pendrive ed inviare al decoder come di consueto.
Ovviamente sino a che non si trova alternativa migliore questa è una delle possibili soluzioni a disposizione del fruitore di questo decoder per avere il seguente risultato:
a) Lista SAT ordinata in stile Giorgio Team ovviamente.
b) Lista DTT ordinata secondo LCN.
c) Nomi dei favoriti come da settings Giorgio Team con acclusi i relativi canali.
Vi raccomando di non effettuare alcuna scansione SAT o DTT altrimenti l'ordine dei canali soprattutto della categoria Tutti viene perso.
Forse dovuto ad un bug del firmware?
Quindi la prossima volta se si vogliono aggiornare alcuni canali sia DTT che SAT l'utente deve prima procurarsi i nuovi file/settings di cui ai punti 1 e 2 in Premessa ed eseguire ex-novo questa Procedura.
Sperando di non aver omesso nulla, mi auguro insieme ai miei predetti amici Clapesat e Cecelife di aver fatto cosa gradita.
Il primo all'amico Clapesat, utente di altro forum, per aver messo a disposizione per test il suo decoder senza il quale non si sarebbe potuto fare nulla.
Il secondo all'amico nonchè collega del Team Cecelife per averci messo a disposizione il suo "figliolo" tool ClarkeTechEditor.
Per la redazione dei settings si sono utilizzati i seguenti:
1. Tool ClarkeTechEditor v3.25
2. Firmware Edision Piccolo S2+T2/C h.265 CI+ v.1440
3. Il file allegato in calce alla presente
4. Un decoder di che trattasi, ovviamente
Premessa:
1. Prima di iniziare ad usare il CTEditor è necessario inserire nella sua directory i 2 file contenuti nel pacchetto compresso di cui al precedente punto 3.
2. Poi avviare il tool, andare in Impostazioni e nella nuova finestra che si apre, in corrispondenza della voce Settings Ali sulla destra cliccare sul quadratino con i 3 puntini, si apre una ulteriore finestra. Qui dovete andare nella directory del tool e successivamente cliccare sul file SettingsALi_Piccollo.ini per caricarlo nel tool ed infine cliccare su OK.
A questo punto si è pronti per iniziare.
Procedura:
1. Scaricare un settings del Giorgio Team per i decoder ClarkeTech di proprio gradimento, ad esempio: dual - mono - usals. Li trovate in questo forum nella sezione dedicata sempre aggiornati.
2. Effettuare un backup del firmware del decoder con tutti i DTT ordinati secondo LCN. Ciò si ottiene ovviamente dopo aver effettuato scansione/blindscan del solo DTT sul proprio decoder.
3. Avviare il CTEditor e caricare la lista di proprio gradimento del Giorgio Team di cui al precedente punto 1 della presente procedura. Se si vuole si applicano tutte le modifiche di preferenza altrimenti passare al punto successivo.
4. Da questa finestra del tool fare File/Nuova Sessione. Si apre una nuova sessione del tool ove caricare con procedura File/Importa/GI Voyager ll il backup di cui al precedente punto 2 della presente procedura. Qui selezionare solo i canali DTT (che di solito si presentano tutti alla fine della lista) cliccare col dx del mouse su uno di essi e si sceglie in tendina Copia. Vabbè ci sono anche altri metodi per ottenere il Copia, a voi la scelta.
Andare nella prima videata del tool e cliccando col dx del mouse sull'ultimo canale in elenco (che di solito è un canale radio) nella tendina che si apre cliccare su Incolla da clipboard. Così facendo si è inserito nella lista originale solo SAT tutti i canali DTT in elenco secondo LCN.
5. Se non si ha altro da modificare, salvare (è possibile effettuare anche sullo stesso backup di cui al precedente punto 2 della presente) con procedura File/Esporta/GI Voyager ll. Non preoccuparsi tanto il tool non sovrascrive il file bensì ne crea uno nuovo aggiungendo nella denominazione del file originale il termine _List01.
6. Caricare il file di settings ottenuto su pendrive ed inviare al decoder come di consueto.
Ovviamente sino a che non si trova alternativa migliore questa è una delle possibili soluzioni a disposizione del fruitore di questo decoder per avere il seguente risultato:
a) Lista SAT ordinata in stile Giorgio Team ovviamente.
b) Lista DTT ordinata secondo LCN.
c) Nomi dei favoriti come da settings Giorgio Team con acclusi i relativi canali.
Vi raccomando di non effettuare alcuna scansione SAT o DTT altrimenti l'ordine dei canali soprattutto della categoria Tutti viene perso.
Forse dovuto ad un bug del firmware?
Quindi la prossima volta se si vogliono aggiornare alcuni canali sia DTT che SAT l'utente deve prima procurarsi i nuovi file/settings di cui ai punti 1 e 2 in Premessa ed eseguire ex-novo questa Procedura.
Sperando di non aver omesso nulla, mi auguro insieme ai miei predetti amici Clapesat e Cecelife di aver fatto cosa gradita.