Ma li hai visti il sito e le pagine social delle Filmauro? Non sono aggiornte da anni.
Lo sai che Aurelio De Laurentiis è particolare.
Da amante del cinema, qual è, e produttore vuole avere il diretto controllo sui cioè che è di sua proprietà e, forse, considera lo streaming come un discount dozzinale che non valorizza i film, lo stesso i canalini tv tematici.
Se ci fai caso, canali come Cine34 che manda in onda uno stesso titolo più volte nella settimana (cioè inflazionandolo), non è che trasmetta molto titoli FILMAURO, quasi tutti sono dell'archivio "Mediaset" (che in barba a ogni principio di concorrenza o antitrust ha imbarcato Medusa, Cecchi Gori, Penta, ecc...). Il pubblico se ne frega, non si fa problemi.
De Laurentiis pretende, secondo me giustamente, che se dà i diritti di film come YUPPIES venga trasmesso in prima serata, possibilmente su un canale con share superiore all'1% (naturalmente se RAI fosse davvero RAI e facesse i suoi/nostri interessi, busserebbe a De Laurentiis e gli direbbe..:"Siamo interessati a un pacchetto di 30 film da trasmettere alle 21.20 su Rai1 ce li dai?" La risposta sarebbe sì !)
Andrà a finire che quando Filmauro passerà agli eredi, la venderanno e le piattaforma streaming pasteggeranno sulla preda tipo avvoltoi.
Così vedrai Vacanze di Natale, Merry Christmas anche a Ferragosto
p.s, per il calcio stesso principio e secondo me, per come s'è impoverita la serie A, ha ragione Aurelio
