a me piace è sia chiaro, ma da qui a definirlo rivoluzione e importante per la storia del cinema ce ne vuole e tanto anche, considerando che è un reboot.
ma magari mi sfugge qualcosa che mi puoi spiegare, e sarò lieto di fare marcia indietro.
citi incepition, ma siamo su un altro piano sincermante in incepition c'è un idea originale, su fury road l'dea è rifare il film senza gibson.
ti spiego la mia opinione, vedo che tu parli di reboot o di Gibson, cose inerenti la sceneggiatura o altro, che non sono le caratteristiche per cui lo reputo un capolavoro visto che i temi, tipo le risorse energetiche, sono gia state affrontate tante volte... ma ripeto la sceneggiatura c'è eccome, ed è anche scritto benissimo...
il capolavoro è dal punto di vista della regia e del montaggio di miller... nel senso che nessun film d'azione aveva mai avuto queste innovazioni registiche, che è anche difficile spiegare devo ammettere in questo momento senza fare esempi mentre magari si vede il film... il lavoro fatto nel montaggio forse è la cosa migliore, è qualcosa di mai visto come vengono montate le immagini una dopo l'altra insieme alla colonna sonora e soprattutto durante le scene d'azione è straordinario, il lavoro che c'è dietro è stato fatto da un innovatore per me... quasi due ore di azione e non se ne sente per nulla il peso ma soprattutto ogni frame ha il suo senso e riesce anche con un ritmo e montaggio frenetico a farci capire per filo e per segno cosa accade e ogni azione(non come nella magigor parte dei film Marvel o transformers che giudichiamo belle le s****ottate o gli inseguimenti ma sono montati cosi' male che non capiamo neanche dove il pugno sferrato da uno è arrivato o dove è andato a finire il proiettile sparato da un altro)...
probabilmente mi sono spiegato male è difficile spiegarlo faccio qualche esempio se ti va di leggerli... ogni piccolezza ogni minima cosa ha quel quid di innovativo... si sprecano le piccole innovazioni sia tecniche che inerenti invece a quello che accade... Tecniche come per esempio quando viene inquadrato in primo piano immortan joe che quando muove la testa la sua maschera sembra quasi volteggiare nell'aria come se fosse in acqua, o nella fuga prima dei titoli di testa quando si nota bene il montaggio quasi comico per come max e gli altri corrono(quasi alla benny hill per dire
Le innovazioni inerenti ai fatti sono praticamente sugli occhi di tutti invece, basti pensare alla lotta tra mad max e furiosa, mai visto da me uno che lotta contro un altra mentre è incatenato ad un altro e viene tirato di qua e di la da donne in abiti succinti, cioè una genialata di proporzioni epiche... o vedere uno che gioca con un cordone ombelicale, o la scena dei figli di guerra che ondeggiano su dei pali avanti e indietro, o questi qui che se portano dietro i tamburi e il chitarrista in pigiama(che viene anche coinvolto nella lotta ma sembra quasi fregarsene) e qui siamo quasi al metacinema, cinema la cui colonna sonora viene da lui stesso e poi tutto il resto dal primo all'ultimo minuto