Film in doppio audio e sottotitolati

darkparanor

Digital-Forum Master
Registrato
7 Agosto 2003
Messaggi
916
Località
Roma
Ciao a tutti,
sapete da SkyLife o guida su decoder come capiscos e un titolo e' in doppio audio e sottotitolato in inglese?
Vorrei migliorare il mio inglese e mi piacerebbe vedere i film in lingua originale sottotitolati in inglese.

Ma li fanno in questa combinazione?

Grazie
 
I sottotitoli dei film di Sky Cinema mi pare che per il momento siano solo in italiano....:icon_rolleyes:
 
In effetti ho visto, trovo solo sottotitoli in ITA...ma...in inglese li fanno, li faranno? casomai scrivo a sky e propongo....hai visto mai....

Ciao
 
un tempo i sottotitoli in iglese c'erano...magari adesso abbiamo spinto e ottenuto il 16/9...potremmo partire con la richiesta dei sottotitoli in doppia lingua :D
 
darkparanor ha scritto:
In effetti ho visto, trovo solo sottotitoli in ITA...ma...in inglese li fanno, li faranno? casomai scrivo a sky e propongo....hai visto mai....

Ciao

Puoi affidarti ai dvd perlomeno...
 
Concordo con un' altra "spinta" suggerita da Burchio...speriamo!
Su skilyfe online non e' possibile capire nemmeno se e' "sottotitolato"!non solo se e' ita o eng...
Almeno inseriscano la legenda "S" o "T" come una volta...
Sulle impostazioni hanno messo, da quando e' nata sky, una miriade di lingue ma funziona solo l'ITA.
Bye
 
cmq i film sottotitolati sono tantissimi...quindi almeno per i nuovi e quelli fino a 1-2 anni fa non ci sono problemi, inoltre hanno dato una sottotitolata ai film + vecchi

in ITA ovviamente
 
Burchio ha scritto:
cmq i film sottotitolati sono tantissimi...quindi almeno per i nuovi e quelli fino a 1-2 anni fa non ci sono problemi, inoltre hanno dato una sottotitolata ai film + vecchi

in ITA ovviamente

Ovivamente in ITA...si, sono tantissimi ma non completo...l'implementazione e' molto lenta.
Spero che venga estesa anche su UNIVERSAL che raramente viene sottotitolata in originale e su RAISAT CINEMA che una volta c'era di piu', ora mi sembra che abbiano tolto.
Ovviamente anche in ENG.
Bye
 
Sul sito di Satellite, quando si cerca un film, nella programmazione del canale, per i top movies ci sono tutte le sigle possibili ed immaginabili, tra cui anche sottotitoli in inglese.
Si tratta di un errore?
 
K100rs ha scritto:
Sul sito di Satellite, quando si cerca un film, nella programmazione del canale, per i top movies ci sono tutte le sigle possibili ed immaginabili, tra cui anche sottotitoli in inglese.
Si tratta di un errore?

Dal sito Satellite:
:5eek:
stasera su CINEMA 3, GLORY ROAD, alle 21:
Audio: Dolby e doppio audio.
Sottotitoli: inglese, non udenti e italiano!!!

Errore o realta'?:doubt:
Bye
 
satellite sbaglia spessissimo anche a segnare prime tv 16/9 ecc ecc...

poi spessissimo mette sempre i sottotitoli in eng...xkè magari sky ce li ha pure in cassaforte...ma se non li trasmette :D
 
Magari li trasmesse anche in inglese... farebbe anche un servizio di pubblica utilità
 
aggiungerei che di solito (per la mia esperienza) i sottotitoli in inglese corrispondono esattamente al parlato, senza licenze poetiche o libere interpretazioni come spesso accade in italiano
 
sofila ha scritto:
aggiungerei che di solito (per la mia esperienza) i sottotitoli in inglese corrispondono esattamente al parlato, senza licenze poetiche o libere interpretazioni come spesso accade in italiano
ti informo che i sottotitolatori (e sky si rivolge a dei bravi sottotitolatori) non si prendono libere interpretazioni e licenze poetiche...ma rendono + agevola la lettura da parte dei non udenti. come ben sai leggere è + "lento" di ascoltare e quindi se mettessero le medesime parole uno si perderebbe le battute + lunghe nei dialoghi + serrati.

anche in inglese succede la stessa identica cosa come si vede da alcuni sottotitoli in amricano sui vari siti
 
io parlo dei dvd che al 95% (che io mi ricordi) in inglese rispettano esattamente quello che viene detto. Lo sceneggiatore scrive una cosa, l'attore dice la stessa cosa, io ascolto la stessa cosa, chi legge legge la stessa cosa. Anche in presenza di dialoghi serrati.
I sottotitoli in italiano spesso oltre a accorciare e riassumere "interpretano" anche frasi di 3 parole. Non so se sia voluto, se sia questione di superficialità, a dire la verità non sapevo neanche che ci fossero dei sottotitolatori cui Sky si rivolge. Pensavo che i sottotitoli viaggiassero insieme al master (mi sembrava ragionevole, così il lavoro viene fatto una volta sola). Anche per questo non mi spiegavo la difficoltà/carenza di Sky ad aggiungere anche i sottotitoli in inglese.
Di quello che dico sono abbastanza sicuro perchè il mio inglese è decisamente migliorato da quando mi sono imposto la visione in lingua originale coadiuvata dai sottotitoli, e non si può fare a meno di notare questa discrepanza con l'italiano.
D'altronde, abbiamo tutti ben presente quale massacro hanno subito i titoli dei film stranieri una volta arrivati alla distribuzione italiana, anche con titoli di due parole...
Ciao ciao ;)
 
Se non sbaglio all'estero i film stranieri al cinema sono proiettati in ligua originale sottotitolati....almeno in USA e' cosi' per i titoli maggiori...noi invece li doppiamo anche se e' vero che abbiamo i migliori doppiatori al mondo.
 
darkparanor ha scritto:
Se non sbaglio all'estero i film stranieri al cinema sono proiettati in ligua originale sottotitolati....almeno in USA e' cosi' per i titoli maggiori...noi invece li doppiamo anche se e' vero che abbiamo i migliori doppiatori al mondo.

Infatti in USA e' cosi'...in italia siamo anni luce..:doubt:
 
jpcdani ha scritto:
Infatti in USA e' cosi'...in italia siamo anni luce..:doubt:

Non siamo di certo indietro anni luce per questi motivi... In quasi tutto il resto d'europa si doppia, la differenza è che noi lo facciamo meglio! :)

In ogni caso sono sempre d'accordo con doppio audio e doppi sottotitoli
 
sofila ha scritto:
io parlo dei dvd che al 95% (che io mi ricordi) in inglese rispettano esattamente quello che viene detto. Lo sceneggiatore scrive una cosa, l'attore dice la stessa cosa, io ascolto la stessa cosa, chi legge legge la stessa cosa. Anche in presenza di dialoghi serrati.
I sottotitoli in italiano spesso oltre a accorciare e riassumere "interpretano" anche frasi di 3 parole. Non so se sia voluto, se sia questione di superficialità, a dire la verità non sapevo neanche che ci fossero dei sottotitolatori cui Sky si rivolge. Pensavo che i sottotitoli viaggiassero insieme al master (mi sembrava ragionevole, così il lavoro viene fatto una volta sola). Anche per questo non mi spiegavo la difficoltà/carenza di Sky ad aggiungere anche i sottotitoli in inglese.
Di quello che dico sono abbastanza sicuro perchè il mio inglese è decisamente migliorato da quando mi sono imposto la visione in lingua originale coadiuvata dai sottotitoli, e non si può fare a meno di notare questa discrepanza con l'italiano.
D'altronde, abbiamo tutti ben presente quale massacro hanno subito i titoli dei film stranieri una volta arrivati alla distribuzione italiana, anche con titoli di due parole...
Ciao ciao ;)

come hai notato...in inglese le parole sono + corte e molti concetti si possono esprimere con meno parole e + corte...quindi lo sceneggiatore pensa a tutto nel senso che sa quale parole usare e i tempi...quando noi doppiamo, dobbiamo fare adattamenti di vari slang e modi di dire che magari richiedono + parole (già animale domestico...loro se la cavano con 3 lettere...+ i vari gonna gotta donno wanna, si sa che l'italiano è la lingua + complicata).

per le sottotitolazioni se la casa di doppiaggio non lo fa subito...viene fatta dopo e di nuovo è riadattata anche xkè alcuni dialoghi se li scrivi non riescono ad entrare nemmeno nel teleschermo o rimangono in onda troppo poco...prova a scaricare le serietv sottotitolate parola per parola in italiano e te ne accorgi)
 
BlackPearl ha scritto:
Non siamo di certo indietro anni luce per questi motivi... In quasi tutto il resto d'europa si doppia, la differenza è che noi lo facciamo meglio! :)

In ogni caso sono sempre d'accordo con doppio audio e doppi sottotitoli

Concordo con te scusa ma si riferiva ai CINEMA in USA...ci ho vissuto e ho visto la differenza, loro sono molto avanti ai grandi schermi tecnologicamente, mi spiace ma e' cosi'...hai mai visto qui in Italia dove puoi guardare al cinema con i sottotitoli?a parte la passione di cristo e alcuni, raramente, in originale ma nemmeno nelle multisale li hanno...sono andato anche in Svezia, Finlandia ecc...li sono arrivati...
D'accordo con doppio audio e doppia lingua di sottotitoli ma qui in italia, (cito un esempio, dalla discriminazione di chi ha problemi di udito, si salva "appena"sky che ne offre abbastanza ma non abbondante).
Diciamo, dovrebbe migliorare e implementare "ancora" per soddisfare tutti in doppia lingua e dubito che siamo meglio dell'europa...
Dico per esperienza diretta.
Bye
 
Indietro
Alto Basso