Film senza pubblicità DTT

bcooll

Digital-Forum New User
Registrato
18 Dicembre 2009
Messaggi
3
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una media station con doppio tuner, l'altro ieri ho registrato dalla rai un film.Ieri sera me lo sono rivisto.Bè?Direte.Dopo circa 50 minuti di visione mi sono accorto che non ero ancora stato interrotto dalla pubblicità!Alla fine del film neppure una misera pubblicità.Visto che non sono ancora soggetto a switchoff, Liguria,la mediastation l'ho presa prevalentemente x altre cose.Ma tutto ciò è normale?
 
Ciao e benvenuto, che film era? in alcuni casi si, ho letto che ci sono leggi al riguardo che in alcuni casi impediscono le interruzioni o le limitano al massimo.
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao e benvenuto, che film era? in alcuni casi si, ho letto che ci sono leggi al riguardo che in alcuni casi impediscono le interruzioni o le limitano al massimo.
Grazie x il benvenuto, era "Ho visto le stelle, 16/12 ore 23,20..grazie a tutti x le risposte....
 
bcooll ha scritto:
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una media station con doppio tuner, l'altro ieri ho registrato dalla rai un film.Ieri sera me lo sono rivisto.Bè?Direte.Dopo circa 50 minuti di visione mi sono accorto che non ero ancora stato interrotto dalla pubblicità!Alla fine del film neppure una misera pubblicità.Visto che non sono ancora soggetto a switchoff, Liguria,la mediastation l'ho presa prevalentemente x altre cose.Ma tutto ciò è normale?

Ma che domanda è ?? E' la Rai, si paga un canone... non ha le stesse interruzioni di Mediaset!
Se per questo durante "Un medico in famiglia 6" (prima serata Rai Uno) i primi spot si vedevano dopo 1 ora e 10 !!
 
Non esageriamo, anche sulle reti rai c'è tanta (troppa visto che si paga il canone) pubblicità...

Anche per lei sono passati i tempi in cui i film iniziavano rigorosamente alle 21.00, se non prima, e c'erano 2-3 interruzioni al massimo... L'unica rete è rai 2 che trovo accettabile da questo punto di vista :)
 
paragonandolo a mediaset sulla rai la pubblicità manco esiste e un film sulla rai si può vedere benissimo...
 
advanced85 ha scritto:
paragonandolo a mediaset sulla rai la pubblicità manco esiste e un film sulla rai si può vedere benissimo...

beh ovvio alla Rai paghiamo il canone, alla mediaset no!
 
ZoroEntoni ha scritto:
beh ovvio alla Rai paghiamo il canone, alla mediaset no!
Questo è evidente, ma poi per la qualità... se la vuoi, anche Mediaset adesso si fa pagare e poi fà lo stesso la pubblicità.
E' in generale che c'è troppa pubblicità, e si segue troppo l' auditel!
Non è che se un programma fa 5 o 10 milioni di spettatori, sia per forza bello o educativo.
 
bcooll ha scritto:
Grazie x il benvenuto, era "Ho visto le stelle, 16/12 ore 23,20..grazie a tutti x le risposte....
Prego. Una commedia da 96 minuti in seconda serata, nulla di che, avranno avuto i loro motivi per non mandare interruzioni :eusa_think:.
 
:) Non che RaiDue ne trasmetta molti di film in seconda serata, comunque è vero, quando li da la pubblicità non la mette quasi mai!
Se ci fate caso succede la stessa cosa con i TVmovies che manda RaiUno nei pomeriggi estivi... ;)
 
Il record di Raidue senza pubblicità è stato il mese scorso, con i tre episodi finali di Harper's Island, trasmessi uno dopo l'altro senza neanche uno stacco pubblicitario, neanche tra un episodio e l'altro! Più di due ore senza pubblicità
 
ZoroEntoni ha scritto:
beh ovvio alla Rai paghiamo il canone, alla mediaset no!

A Mediaset il canone lo paghiamo eh se lo paghiamo.........diversamente: tramite quello che ogni giorno compriamo, scarpe, abbigliamento, etc tramite gli sponsor che pagano Mediaset e si rivalgono poi sul volgo, che manco s'accorge di pagare in più l'articolo sponsorizzato.

Ed in più, mentre la Rai ha il tetto sulla raccolta pubblicitaria avendo un canone, Mediaset non ha alcun tetto sulla raccollta pubblicitaria.

Penso senz'altro che se non ci fossero gli organi di controllo (sic) Mediaset metterebbe la pubblicità in primis e poi per gradire il film o l'evento a mò di spezzatino infinito.

Questa principalmente è la ragione perchè non vedo mai i loro programmi, tranne forse qualche film, a notte tarda su Rete 4 che , udite udite, molto spesso danno buoni film.


Ciao belli
 
pipione ha scritto:
... Ed in più, mentre la Rai ha il tetto sulla raccolta pubblicitaria avendo un canone, Mediaset non ha alcun tetto sulla raccollta pubblicitaria.
Quindi la pubblicità sarà sempre di più col passare del tempo, a Roma si direbbe "annamobene!"
pipione ha scritto:
Questa principalmente è la ragione perchè non vedo mai i loro programmi, tranne forse qualche film, a notte tarda su Rete 4 che , udite udite, molto spesso danno buoni film.


Ciao belli
Quoto, i cicli CineFestival, Bellissimi e Cinestate ed io vado a tutto REC e visione con comodo (E SENZA nemmeno la poca PUBBLICITA') il giorno dopo :D, facessero un po' loro :evil5:.

advanced85 ha scritto:
su mediaset solo telefilm , i film MAIIIIIIIIIIIIII......
Mediaset quale canale? se parli di Ita1, si hai ragione.
 
Ieri sera c'era un film TV cominciato alle 23.30 su RaiDue... e anche questa volta nemmeno un secondo di spot. :)
 
mediaset

ciao sono convinto anch io (come pipione)che la pubblicita su mediaset la paghiamo eccome...:mad: volevo sapere se qualcuno ha fatto dei calcoli di quanto ci viene a costare annualmente questa specie di canone :D auguri di buon anno a tutti
 
Indietro
Alto Basso